Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Kinobi » gio feb 04, 2016 20:45 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda ProcioneFalesio » ven feb 05, 2016 0:08 am

Grazie. :)
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 05, 2016 10:42 am

ma non ci credo...

avrebbero "tagliato" e giuntato una fettuccia con un giro di nastro...altro che richiamo :evil:

posso capire cucite male...posso anche capire con qualche lesione...ma non che al difetto si sia rimediato (consapevolmente in produzione) a quel modo...

poi se qualcuno ha comprato e USATO roba del genere per arrampicare senza accorgersene è giusto che si dia ad attività più tranquille... :?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Luca A. » ven feb 05, 2016 15:53 pm

"Questo richiamo è dovuto al fatto che sono state trovate alcune fettucce in Nylon contenenti un giunto in nastro adesivo che rende il prodotto difettoso e non in grado di reggere il carico"


Immagine Questa è fantastica.
Dai... penso che sia una traduzione italiana pittoresca di qualcosa che nella lingua originale intendeva dire altro...

Mi ricorda la gag quotidiana sempre uguale di una guida trentina che frequentavo tanti anni fa e che ogni volta che prendeva la funivia chiedeva all'omino di servizio in cabina (el Boschètt) se si fosse ricordato di controllare lo scotch della fune portante...
La questione è che el Boschètt si faceva una sgnàpa di generosa volumetria ad ogni viaggio della cabina, e che a fine giornata magari avrebbe potuto anche pensare davvero di andare a cercarlo, quel nastro adesivo sulla portante.
Ma da sobri... :?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda robytodo » ven feb 05, 2016 16:17 pm

Luca A. ha scritto:...................penso che sia una traduzione italiana pittoresca di qualcosa che nella lingua originale intendeva dire altro...


Anch'io avevo pensato ad una traduzione pittoresca, ma la foto foto nella quale viene spiegato come controllare la fettuccia è inequivocabile.....
Comunque anche a me pare assurda sta storia!! 8O 8O
robytodo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun giu 11, 2012 0:26 am

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven feb 05, 2016 21:29 pm

Grazie kinobi sempre pontuale e preciso. Grazie
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Kinobi » sab feb 06, 2016 10:24 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma non ci credo...

avrebbero "tagliato" e giuntato una fettuccia con un giro di nastro...altro che richiamo :evil:

posso capire cucite male...posso anche capire con qualche lesione...ma non che al difetto si sia rimediato (consapevolmente in produzione) a quel modo...

poi se qualcuno ha comprato e USATO roba del genere per arrampicare senza accorgersene è giusto che si dia ad attività più tranquille... :?


Non proprio.
Fatto realmente accaduto.
Io ero distributore di Rock Empire, ditta seria che lavora bene.
Le fettucce le fissavano con la colla. Poi le cucivano. BD non incollava (lo ho appreso ora, ma fissava con il nastro…: elementare errore di scuola cinese).
Una volta con Rock Empire una fettuccia fu solo incollata. E passò i due controlli qualità di Rock Empire.
Venne contata da me, spedita ad un negozio con un commesso super preparato e pignolo che la vendette ad un mio amico personale (e socio).
Il mio amico super pignolo e gran coniglio, non si accorse che non c'era la cucitura, montò due moschettoni, ed al primo rest, sbam.
Si concluse senza infortunati, e con una serie di friends regalati.
Frutto di questa esperienza, escogitai sulle fettucce Kinobi, un aggeggio in produzione che evitava in toto tali problemi.
Ho poi cessato la produzione delle fettucce in toto (per il momento) causa attacco "da sindrome da far east".
Come ho scritto su FB sulla pagina del collega di BD (ho solo che 13 anni di agenzia con loro), posso vendere a modico prezzo il mio sistema che evita tale problema (sempre che non ci abbiano pensato anche loro, non è così compresso se una riga di roba nera ti scende sui pantaloni causa scago mostruoso). Avevamo anche escogitato vari sistemi per ovviare a tutti (o almeno quelli che a noi erano venuti in mente) gli errori in produzione.
Il richiamo con costi di varie centinaia di migliaia di euro di Petzl nei set da ferrata, con noi, molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto difficilmente sarebbe capitato.
Questo problema, molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto sarebbe capitato.

Per cui, si, sui lavori ripetitivi, è facile e probabile anzi oserei dire quasi certo, che nella quantità possa capitare un problema se non si escogitano tra i 3 e 4 dispostivi che si controllano a vicenda. Se 3/4 dispositivi ciccano, e l'uomo non se ne accorge… amen, se va bene fai il richiamo, se va male speri l'assicurazione che hai sia buona.
E si, è facile che manco persone pignole, esperte e preparate se ne accorgano. Ricapiterà.
Il
Love and peace.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Luca A. » sab feb 06, 2016 18:00 pm

Grazie come sempre Kinobi per le preziose informazioni, di prima mano e competenti.
Ho scherzato ma vedo che c'è sempre da imparare e la realtà supera la fantasia e non si sta mai abbastanza attenti.

Nello specifico, forse una furbizia nella produzione sarebbe di usare sì un nastro adesivo prima della cucitura, ma introdurre qualche sistema tale per cui non si possa evitare di vederlo/scoprirlo e di doverlo togliere... prima della finitura o confezionamento... in questo modo sarebbe impossibile far uscire un materiale che sta insieme per il solo adesivo.
Un po' come gli stratagemmi che usa l'industria alimentare per evitare di far finire materiali impropri dentro il prodotto (es. i cerotti detectable).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Mcnab » dom feb 07, 2016 10:16 am

grazie dell'info.
ho appena controllato e ho sia i hotwire sia i positron a leva in un set di rinvii.
seguendo la procedura sembra che i numeri di matricola siano antecedenti al problema (prima del 4350) e comprendono la lettera A.
ho fatto comunque le verifiche che richiede il sito.
sono OK

ottima informazione per tutti comunque
L'Alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia.
Cit.
Avatar utente
Mcnab
 
Messaggi: 90
Iscritto il: gio set 18, 2014 20:38 pm
Località: Roma

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Chiodonellaroccia » dom feb 07, 2016 20:47 pm

Mi diceva ieri un negoziante che in Europa non sono stati venduti e solamente una misura precauzionale della BD nella eventualità che siano stati fatti acquisti fuori dalla CE. Stiamo a vedere
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Richiamo fettucce Black Diamond e moschettoni

Messaggioda Kinobi » sab feb 13, 2016 18:49 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Mi diceva ieri un negoziante che in Europa non sono stati venduti e solamente una misura precauzionale della BD nella eventualità che siano stati fatti acquisti fuori dalla CE. Stiamo a vedere


Un negoziante in Italia pare ne abbia trovati due.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.