dubbio sul nodo machard unidirezionale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

dubbio sul nodo machard unidirezionale

Messaggioda paolo321 » lun gen 25, 2016 21:15 pm

Salve a tutti,
Ho un dubbio a proposito del nodo machard unidirezionale e spero che qualcuno possa chiarirmelo in modo soddisfacente. Ho letto in vari testi, e ho poi verificato di persona, che il machard unirezionale ha una presa più forte rispetto a quello bidirezionale... ma il punto è proprio questo, ha una presa così buona che quando lo provo, anche se in teoria dovrebbe essere "unidirezionale", di fatto si comporta come un nodo bloccante bidirezionale... come è possibile? succede solo a me o è normale? e in tal caso perché sarebbe unidirezionale?
Grazie a tutti coloro che mi diranno le loro opinioni.
paolo321
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 11, 2014 5:12 am
Località: Busto Arsizio

Re: dubbio sul nodo machard unidirezionale

Messaggioda kala » mar gen 26, 2016 1:04 am

Immagino che i 15 mesi passati dalla tua iscrizione a questo tuo primo messaggio ti siano serviti per scriverlo in maniera precisa e inappuntabile.
Ottimo candidato a "Post di spessore 2016".

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: dubbio sul nodo machard unidirezionale

Messaggioda Danilo » mar gen 26, 2016 1:28 am

non si e presentato.come mai
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: dubbio sul nodo machard unidirezionale

Messaggioda Riccardomountain » mar gen 26, 2016 23:50 pm

Ciao é un po che non scrivo nei post o comunque che leggo il pianeta montagna.....causa lavori di ristrutturazione....che.....
finalmente sono finiti!!!!!!
ALLORA.......

Se guardi il nodo unidirezionale l'asola finale delle spire viene tirata quando è sotto carico questo crea una strozzatura (un forte attrito) sulle e delle spire.
nel verso opposto quello che si crea è anch esso un attrito ma dato dalle sole spire la differenza la noti a seconda di cosa blocchi.

es soccorritore + barella etc

poi se vuoi sapere qualcosa su muratura e cartongesso e laminato posso risponderti meglio sono ancora fresco!!!
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: dubbio sul nodo machard unidirezionale

Messaggioda paolo321 » mer gen 27, 2016 17:01 pm

grazie mille Riccardo... dunque se ho capito bene il nodo machard unidirezionale è effettivamente un po' "bidirezionale"... solo che quando il gioco si fa duro - cioè il peso è notevole - è affidabile solo in un senso, quello in cui l'asola finale delle spire si piega e viene tirata.
Qualche consiglio anche su muratura e cartongesso non mi farebbe male, ma non voglio abusare della tua gentilezza... rimandiamo al futuro :D
paolo321
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 11, 2014 5:12 am
Località: Busto Arsizio


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.