Callaghan ha scritto:espo ha scritto:secondo te, in quanto a durata e / o possibile riduzione di tenuta, x sfregamento contro rocce, ferraglia varia ecc ecc, come si comporta il materiale che non è rivestito? a vederlo sembra che dura poco....
dice bene Vigorone: il problema di questo oggetto è non tanto quello delle abrasioni o maltrattamenti, ma quello delle incisioni, non avendo ricopertura alcuna. problema che c'è in parte anche per gli in-mold, visto che la fodera di policarbonato è solo esterna e non interna.
a mio avviso l'uso appropriato di questo coso è arrampicata in falesia e vie su roccia dove scali con scarpette rinvii protezioni veloci e punto lì, ovvero quel che faccio io.
anche perchè se uno comincia a portarsi dietro 8 Kg di zaino, picche, lampade, razzi e ramponi, mazzetta e 20 knife blade, oppure mettersi 3 Kg ai piedi tra sci pelli scarponi ed attacchi, non lesinerei di certo su 35 gr di casco, posto il fatto di trovare un casco che ti stia in testa bene. io, ad esempio, con le pelli non uso questo casco.
io ce l'ho da 1 anno, sta sempre nello zaino assieme alla nda, e non è mai accaduto nulla. non lo tratto con particolare riguardo, ma neppure mi ci siedo sopra. tuttavia, ti ripeto, se cerchi qualcosa che dura con impiego multidisciplinare, questo non credo sia uno di quegli articoli.
da questo punto di vista, se uno vuole un casco robusto e resistente, la cosa migliore credo sia ancora ABS.
ciao
Arigrazie. Casualmente anche io lo uso per le stesse identiche cose, per cui anche per me va benissimo. Come ho detto sopra usando il casco anche in falesia l'ho scelto proprio perché è leggero, d'estate non fa sudare troppo e scompiglia poco la messa in piega.
Il casco precedente era (è perché l'ho ancora anche se lo uso quasi mai) effettivamente in ABS, che incidentalmente è lo stesso polimero che si usa per fare i tubi dei gabinetti e che preferii a suo tempo ai caschi in policarbonato, che mi sembra abbia una frattura più fragile.