Il Gradometro™

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il Gradometro™

Messaggioda funkazzista » mar dic 22, 2015 11:18 am

Ci sono persone molto sensibili alla temperatura, in grado di percepire differenze di 1°C, o anche meno, senza usare il termometro.
Ci sono persone che hanno l'orecchio assoluto e ti sanno dire la nota esatta, o se sei fuori intonazione, senza usare il frequenzimetro.
Ci sono persone che ti sanno dire ad occhio quanto è spessa una certa cosa, al millimetro, senza usare il calibro.
Ci sono persone che ti sanno dire quando sono passati 10 minuti, o un'ora, senza guardare l'orologio.
Eccetera.

Insomma, tutte le grandezze con cui abbiamo a che fare possono essere misurate, senza errori e senza discussioni.
Tranne una.
La più importante.
IL GRADO.

Bene, posso annunciarvi che un equipe di scienziati e climber sta mettendo a punto il Gradometro™!!!
Questo rivoluzionario strumento prende in considerazione numerosi parametri fisici e grazie ad un complicatissimo (e, ovviamente, segreto) algoritmo determina senza possibilità di errore la difficoltà di un tiro (o di un boulder, ovviamente) nella scala che si preferisce (UIAA, Francese, Inglese, YDS, Australiana, ecc.).
Ovviamente è possibile usare anche una scala personalizzata: è sufficiente indicare l'equivalenza con una delle scale già supportate.

E' la fine di un'era, signore e signori!
Basta discussioni al bar!
Le guide? Inutili!
I banfoni? Si trovino un altro passatempo!
Il sandbagging? Acqua passata!

Vorrei sottolineare alcune altre uniche caratteristiche del Gradometro™.

Sappiamo tutti come le condizioni ambientali possano a volte influenzare la riuscita su di un certo tiro.
Bene, il Gradometro™ è in grado di tenere in considerazioni alcuni parametri ambientali (temperatura, umidità, grado di irraggiamento solare, ecc.) e di fornire la valutazione del tiro in base alle condizioni del giorno in cui viene fatta la misurazione. Quindi appena arriverete in falesia saprete subito se è il giorno giusto, o l'ora giusta, per provare il vostro Progetto o no!

Sappiamo tutti quanto ciascun climber, a causa della sua morfologia e/o delle sue abilità fisiche, percepisca in modo diverso la difficoltà di un tiro.
Bene, il Gradometro™ può essere tarato su più climber diversi (per ciascun climber vanno inseriti alcuni parametri antropometrici, e i risultati di alcuni test di forza/resistenza/flessibilità) e può fornire la difficoltà percepita per ciascuno di questi. Quindi saprete subito se un certo tiro è per voi facile o difficile!

L'unico ostacolo, per ora, è il costo e l'ingombro dello strumento (per il trasporto serve un autocarro), ma stiamo lavorando ad una versione per smàrfon, in modo che chiunque, con un modico canone mensile o un costo ad utilizzo, possa godere dei vantaggi di questo strumento.

Per tutte le info: http://www.ilgradometro.com
Vi aspettiamo :D
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Il Gradometro™

Messaggioda brando » mar dic 22, 2015 13:58 pm

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Il Gradometro™

Messaggioda scairanner » mar dic 22, 2015 14:09 pm

brando ha scritto:...


ne stavo cercando una anch'io, ma non riuscivo a trovarla :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Il Gradometro™

Messaggioda pablo75 » mar dic 22, 2015 14:47 pm

il passaggio dai mitili al cartello.è unto.almeno 5c
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Il Gradometro™

Messaggioda funkazzista » mar dic 22, 2015 15:07 pm

pablo75 ha scritto:il passaggio dai mitili al cartello.è unto.almeno 5c

8O
Giusto al centesimo.
Come hai fatto? Hai usato il Gradometro™?

E comunque, non l'ho detto esplicitamente prima, ovviamente il Gradometro™ tiene conto dell'usura delle prese per determinare la difficoltà assoluta del tiro, mentre l'eventuale bagnato (come ad esempio sui primi centimetri sopra i mitili) entra nel calcolo della difficoltà istantanea del tiro.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Il Gradometro™

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 22, 2015 15:34 pm

senza la discussione sul grado la nostra attività non sarà più la stessa, il forum morirà definitivamente, io non avrò argomenti. finirà tutto!

quindi:

#BOICOTTAILGRADOMETRO

strumento del diavolo :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Il Gradometro™

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar dic 22, 2015 15:37 pm

pablo75 ha scritto:il passaggio dai mitili al cartello.è unto.almeno 5c


Se vai di incastro nel camino max IV+ :roll:

Questi FF moderni che si tengono abbestia ma non conoscono più l'arrampicata classica 8)

Retrogradi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Il Gradometro™

Messaggioda Eionedvx » mar dic 22, 2015 16:35 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
pablo75 ha scritto:il passaggio dai mitili al cartello.è unto.almeno 5c


Se vai di incastro nel camino max IV+ :roll:

Questi FF moderni che si tengono abbestia ma non conoscono più l'arrampicata classica 8)

Retrogradi saluti
TSdG


C'hai raggione!
Quando ho disceso il sile e poi laguna in kayak mi ci incastravo dentro per riposarmi! :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Il Gradometro™

Messaggioda pablo75 » mar dic 22, 2015 17:03 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
pablo75 ha scritto:il passaggio dai mitili al cartello.è unto.almeno 5c


Se vai di incastro nel camino max IV+ :roll:

Questi FF moderni che si tengono abbestia ma non conoscono più l'arrampicata classica 8)

Retrogradi saluti
TSdG


Questi tacchini plasticari. Si credono alpinisti e poi non sanno distinguere un camino da una offwidht :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Il Gradometro™

Messaggioda espo » gio dic 31, 2015 13:47 pm

massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.