da Babbuccio » gio dic 24, 2015 11:29 am
da pablo75 » gio dic 24, 2015 14:32 pm
da Babbuccio » gio dic 24, 2015 14:42 pm
pablo75 ha scritto:Si. ma in montagna (emergenza maltempo) e conoscendone i rischi...
da pablo75 » gio dic 24, 2015 14:52 pm
da Andrea Orlini » gio dic 24, 2015 15:14 pm
pablo75 ha scritto:i rischi sono evidenti: se uno dei due scarica la corda, perchè non sa le conseguenze oppure inconsapevolmente (scarica sassi, svenimento, errore).
l'errore di uno lo moltiplichi per due
bisogna sempre tenersi in vista, partire caricando insieme e atterrare caricando insieme
e auguri
da espo » gio dic 24, 2015 17:31 pm
da menestrello » gio dic 24, 2015 22:33 pm
da GAMBARO62 » mer dic 30, 2015 14:45 pm
Andrea Orlini ha scritto:pablo75 ha scritto:i rischi sono evidenti: se uno dei due scarica la corda, perchè non sa le conseguenze oppure inconsapevolmente (scarica sassi, svenimento, errore).
l'errore di uno lo moltiplichi per due
bisogna sempre tenersi in vista, partire caricando insieme e atterrare caricando insieme
e auguri
Basta scendere collegati con una longe, e con autobloccante, e l'errore di uno non nuoce al secondo.
In forra questo non si fa, troppo rischio, mai scendere vincolati a qualcosa, corda compresa...
e auguri
da brando » mer dic 30, 2015 17:03 pm
da espo » mer dic 30, 2015 21:07 pm
brando ha scritto:ma quindi, un sasso sulla corda può fare due vittime anzichè una?
da PIEDENERO » mer dic 30, 2015 22:03 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.