materiali per trekking impegnativo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Riccardo79 » lun nov 30, 2015 11:43 am

Dopo i vostri consigli dello scorso anno sugli scarponi da neve quest'anno chiedo suggerimenti per scarponi da trekking "pesante", cioè fuori sentiero, tra sali/scendi impegnativi e zone accidentate (escluso trekking su roccia).
Molti mi consigliano scarponi molto rigidi che mi risultano al mio "tatto" non proprio idonei per camminare 4-5 ore... tipo questi
http://www.diotto.com/it/woodcock-546.php

eppure c'è gente che li usa, li ho indossati ma mi sembra di essere un robot da quanto sono rigidi... ho la sensazione che il piede me lo stanca presto.

Non è consigliabile una suola un pò morbida per chi macina qualche km in montagna?
Allo stesso tempo li vorrei robusti per il quasi integrale fuori sentiero che pratico, oltre che caldi e impermeabili.
Suggerimenti? Budget €200

Sempre dell'azienda Diotto (la conoscete?) sono incuriosito da questi:
http://www.diotto.com/it/cortina-3400.php
Riccardo79
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 27, 2013 14:53 pm

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Luca A. » lun nov 30, 2015 12:13 pm

Mi pare di capire che vai per boschi o simili (dici no roccia...).
Evita scarpe molto rigide, stancano inutilmente la caviglia e sono scomodi. L'unica situazione in cui si deve talvolta SOPPORTARE che lo scarpone abbia la suola rigida è quando si devono montare i ramponi, che non è il tuo caso.
Se già alla prima prova senti che sono scomodi, non ascoltare i consigli di nessuno e cambia modello/marca.
Oggi ci sono decine di scarpe da trekking valide e contemporaneamente comode.
E' finita (da parecchio) l'epoca in cui il montanaro duro e puro doveva avere ai piedi scarponi di ghisa modello "campagna di Russia" e soffrire le pene dell'inferno ad ogni passo per meritare l'agognata vetta.
Vai in un negozio specializzato dove ne hanno molti. Adocchia una tipologia che ti sembra adatta "a occhio" come struttura per il tuo tipo di impiego, dopodiché prova con tanta pazienza tutti i modelli e marche che corrispondono.
E manda a quel paese chi ti dice "prendi quel modello perché va bene". I tuoi piedi sono tuoi...
Ascolta le sensazioni dei tuoi piedi. Provali e riprovali fino a sfinire il commesso del negozio.
Il tuo budget è buono e quindi non accontentarti.

(P.S. se vai su marche sostanzialmente sconosciute, è piuttosto difficile che qualcuno possa darti recensioni, anche se fossero scarpe ottime...).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Riccardo79 » lun nov 30, 2015 17:20 pm

Grazie Luca,
la tua è senza dubbio un saggio suggerimento, il problema è che non tutti i negozianti hanno un assortimento completo, difficile farsi un'idea su quei 3-4 prodotti individuati.
Diotto non è conosciuta, in effetti telefonando in azienda mi dicono che è nata prettamente per l'ambito venatorio, scarpa pesante 8/10 etti con intersuola rigida da 4mm... forse non è il mio prodotto anche se essendo così robusta ha un suo perchè.

Per quanto riguarda i prodotti SCARPA? che mi dite?
quello che mi preme è di non acquistare un prodotto che dopo due anni faccia acqua all'interno..
Riccardo79
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 27, 2013 14:53 pm

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Luca A. » lun nov 30, 2015 17:34 pm


Anzitutto guarda che oggigiorno le scarpe delle marche più diffuse e con una membrana (Gore-tex o similari) dopo due anni non fanno acqua, praticamente mai, a parte esemplari difettosi. Se la scarpa è troppo calda per il tuo uso, al massimo l'acqua che troverai all'interno sarà quella del tuo sudore. Direi che il problema che paventi quindi non si pone.

Scarpa fa dei buoni prodotti, anche a detta di qualche professionista del settore calzaturiero che bazzica qua dentro... (ma non si fanno nomi, sarebbe pubblicità! :mrgreen: )
Poi da molti anni è la marca che ho individuato come ottimale per la mia forma di piede.
Io mi trovo bene e non cambio più.
Ho anche degli scarponi più rigidi (che uso su ghiaccio) di La Sportiva. Sono fatti molto bene, li considero dei buoni scarponi ma li odio e ancora dopo diversi anni ogni volta mi fanno soffrire e mi rovinano i piedi. Per quanto siano delle bellissime scarpe, semplicemente non hanno la forma giusta per me. Li avevo acquistati perché erano davvero ben fatti e perché erano gli scarponi da ghiaccio più in auge in quel periodo (del resto in buona misura lo sono ancora), anche se alla prova sul piede fin dall'inizio non mi convincevano; pensavo che si sarebbero adattati... Mi piacevano, li volevo a tutti i costi, li ho comperati. Sbaglio colossale. Come vedi, esperienza negativa da manuale.
(Non li sostituisco solo perché li uso molto poco e mi spiace fare un investimento per dei nuovi scarponi da ghiaccio che userei così poco).

Uno dei miei soci abituali ha scarponi simili ai miei de La Sportiva, e lui invece ci sta benissimo, tanto che (pur essendo rigidi) li usa perfino in Dolomiti d'estate!... dice che per lui sono comodi come pantofole...

I due esempi sono per dire che non è bene scegliere scarponi sulla carta (o sul web) o solo sulla base di buone recensioni. E' il tuo piede che deve decidere...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Riccardo79 » mar dic 01, 2015 10:03 am

ok grazie, ho provato ieri Scarpa mod. Ladakh, probabilmente sarà il mio scarpone, se poi è vero che Scarpa ha un buon curriculum tanto meglio :D
ciao
Riccardo79
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer nov 27, 2013 14:53 pm

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda espo » mar dic 01, 2015 10:58 am

x trekking di + giorni con zaino medio o pesante in zone non rocciose e nevose, boschi sentieri ecc ecc io uso e userei queste o similari:

Immagine



invece se dove andar in posti + rocciosi dove si sta tanto tempo su terreni pieni di sassi eo devo pestar neve meglio questo altro modello qua



Immagine

poi ovvio io ho questi. altre marche danno prodotti simili con caratteristiche qualità/prezzo/tecnicità leggermente diverse e uguali. sta al piede dire cosa è meglio
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda rocciaforever » mar dic 01, 2015 15:42 pm

espo ha scritto:x trekking di + giorni con zaino medio o pesante in zone non rocciose e nevose, boschi sentieri ecc ecc io uso e userei queste o similari:

Immagine



invece se dove andar in posti + rocciosi dove si sta tanto tempo su terreni pieni di sassi eo devo pestar neve meglio questo altro modello qua



Immagine

poi ovvio io ho questi. altre marche danno prodotti simili con caratteristiche qualità/prezzo/tecnicità leggermente diverse e uguali. sta al piede dire cosa è meglio


espo, espo....
vedo che non ti sei ancora scollato di dosso le mutande sponsorizzate..... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda VinciFR » mar dic 01, 2015 17:09 pm

Riccardo79 ha scritto:Dopo i vostri consigli dello scorso anno sugli scarponi da neve quest'anno chiedo suggerimenti per scarponi da trekking "pesante", cioè fuori sentiero, tra sali/scendi impegnativi e zone accidentate (escluso trekking su roccia).
Molti mi consigliano scarponi molto rigidi che mi risultano al mio "tatto" non proprio idonei per camminare 4-5 ore... tipo questi
http://www.diotto.com/it/woodcock-546.php

eppure c'è gente che li usa, li ho indossati ma mi sembra di essere un robot da quanto sono rigidi... ho la sensazione che il piede me lo stanca presto.

Non è consigliabile una suola un pò morbida per chi macina qualche km in montagna?
Allo stesso tempo li vorrei robusti per il quasi integrale fuori sentiero che pratico, oltre che caldi e impermeabili.
Suggerimenti? Budget €200

Sempre dell'azienda Diotto (la conoscete?) sono incuriosito da questi:
http://www.diotto.com/it/cortina-3400.php


per amor di dio e della madonna.. se cerchi un prodotto di qualità (e sopratutto un eventuale assistenza in caso di bisogno) punta almeno a marche conosciute con alle spalle un certo mercato!

Io sono anni che uso i Trango ALP della Sportiva e vanno bene per tutto.. ho fatto anche trek o cose alpinistiche di 9/10 ore e devo dire che tutto sommato i piedi erano messi bene!

Piuttosto spendi quel qualcosa in più ma prendi un prodotto serio. Scarpa, Sportiva, Salewa o quello che vuoi..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda espo » mar dic 01, 2015 18:07 pm

rocciaforever ha scritto:
espo, espo....
vedo che non ti sei ancora scollato di dosso le mutande sponsorizzate..... :lol:


eh no. le mutande le mostro solo al mare :mrgreen:

a volte 8) a volte anche no
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda rf » mar dic 01, 2015 19:27 pm

ma il trekking impegnativo è alpinismo?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda espo » mar dic 01, 2015 19:38 pm

rf ha scritto:ma il trekking impegnativo è alpinismo?


alpinismo o non alpinismo questo è il dilemma....

val più strapiombare sulle gialle fessure dolomitiche o insinuarsi in fessure ghiacciate di rossoprotogino?

fermarsi su una spalla di un satellite nascosto o calcare con fermo passo il ripido pendio della vetta erbosa?

ai posteri l'ardua sentenza

ma sicuro è cazzeggio estremo sul dilemma del trekking impegnativo sciorinar parole a fiumi nelle sere invernali
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda rf » mar dic 01, 2015 21:13 pm

espo ha scritto:ai posteri l'ardua sentenza


invece sul nordic walking vorrei che fosse data ora e di comune accordo!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda espo » mar dic 01, 2015 21:35 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:ai posteri l'ardua sentenza


invece sul nordic walking vorrei che fosse data ora e di comune accordo!


a me me pare na fregnaccia...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: materiali per trekking impegnativo

Messaggioda Luca A. » mar dic 01, 2015 22:38 pm

espo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
espo, espo....
vedo che non ti sei ancora scollato di dosso le mutande sponsorizzate..... :lol:


eh no. le mutande le mostro solo al mare :mrgreen:

a volte 8) a volte anche no

Naturista? 8O
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.