Scelta tipo di guscio in goretex

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Gippi » ven nov 20, 2015 10:32 am

Ciao a tutti chiedo il vostro consiglio per la scelta di un guscio in goretex. ho cercato tanto in rete e nei vari forum per farmi un idea ma ne sono uscita piu confusa di prima.. #-o
Ho bisogno di un guscio da usare principalmente per alpinismo estivo dai 3000 metri in su, a volte anche su ghiacciaio, e per qualche uscita di scii alpinismo in inverno a quote piu basse. Non riesco a capire cosa sia piu adatto alle mie esigenze: gtx pro che ok è piu resistente ma meno traspirante piu pensate e ingombrante, o gtx active shell che tutti presentano come super traspirante e piu comprimibile. Sarei quasi piu orientata per il secondo, peccato che nessuno a saputo dirmi, resistenza all abrasione a parte,se isoli effettivamente quanto il pro per cui possa andar bene anche prr attività meno aerobiche del trial (che nn pratico) e dello scii alpinismo, per evitare di trovarmi a battere i denti camminando a 3200 se comincia a tirar vento visto che appunto l'attività che pratico con maggiore frequenza è l'alpinismo su vie normali. A un certo punto mi è anche venuto il pensiero che tutti sti tipi e sottotipi di tutto nn siano che una strategia di marketing per farti spendere il doppio per qualcosa che se usi in condizioni estreme si fa la differenza, ma che per farci la Presanella o la Marmolada in estate nn cambian poi molto dal vecchio goretex "e basta" (insomma quello di qualche anno fa quando andavi in negozio e di gtx ne trovavi un tipo solo) che attualmente costa molto molto meno...magari mi direte che va bene anche quello.
Spero di essere stata chiara e di aver postato nella sezione giusta ;) intanto ringrazio tutti voi per i consigli che vorrete darmi
Gippi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:06 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda oppilifitrof » ven nov 20, 2015 10:42 am

Il più traspirante di tutti è event, e richiede anche meno manutenzione. Il problema del molto traspirante è che ti provoca maggiore sensazione di freddo durante l'attività aerobica. Con il pro Shell viaggio sempre con le zip sotto le ascelle e le tasche aperte (traspira come un sacco nero), mentre con event sto tranquillamente chiuso e mi sento meno sudato. Durante lo scialpinismo il guscio è una tortura cinese...
turning true emotion
into digital expression
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda pesa » ven nov 20, 2015 11:50 am

visto che da quel che dici si capisce che effettivamente le idee sono piuttosto confuse, e visto che alcuni veri esperti di materiali ora qui non scrivono più, ti dico la mia (che vale quel che vale eh) :

1. la giacca in goretex (o quel che è) non serve a tenere caldo, serve solo a tenere fuori acqua/neve e a riparare dal vento quando soffia forte
2. le membrane si differenziano semmai per traspirabilità, ma sono tutte altrettanto capaci di tenere fuori l'acuqa
3. peso e comprimibilità dipendono molto più dal modo in cui la giacca è assemblata (2, 2,5 o 3 strati) piuttosto che dal tipo di membrana
4. resistenza all'abrasione non dipende dalla membrana, ma dal tessuto esterno, che in genere è nylon

in genere, 3 stati dura un po' di più, traspira un po' di meno, ed è un po' meno comprimibile rispetto ad una 2 strati (non tiene più caldo!)
la 2 strati e mezzo, va da sè, ha caratteristiche intermedie, più o meno...

un utilizzatore medio, secondo me, della differenza di membrana (pro-shell, active-shell per rimanere in casa goretex, etc) difficilmente si accorge.

almeno che tu abbia smania di spendere gran soldi, se rimani in zona dolomitica o alpi centrali, in estate, non hai bisogno di chissacchè.
le giacche che uso più spesso sono poco più che k-way traspiranti (tipo precip di marmot o torrent shell di patagonia): costano poco, ingombrano poco, le butti sempre nello zaino anche se si prevede sole, che tanto pesano niente. e fanno il loro lavoro quando serve.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda EvaK » ven nov 20, 2015 12:06 pm

Metto solo un link
http://www.gore-tex.it/it-it/tecnologia/abbigliamento

trovi diverse e valide spiegazioni su come lavora la membrana e come viene assemblata.

:wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda rf » ven nov 20, 2015 13:15 pm

pesa ha scritto:visto che da quel che dici si capisce che effettivamente le idee sono piuttosto confuse, e visto che alcuni veri esperti di materiali ora qui non scrivono più, ti dico la mia (che vale quel che vale eh) :

1. la giacca in goretex (o quel che è) non serve a tenere caldo, serve solo a tenere fuori acqua/neve e a riparare dal vento quando soffia forte
2. le membrane si differenziano semmai per traspirabilità, ma sono tutte altrettanto capaci di tenere fuori l'acuqa
3. peso e comprimibilità dipendono molto più dal modo in cui la giacca è assemblata (2, 2,5 o 3 strati) piuttosto che dal tipo di membrana
4. resistenza all'abrasione non dipende dalla membrana, ma dal tessuto esterno, che in genere è nylon

almeno che tu abbia smania di spendere gran soldi, se rimani in zona dolomitica o alpi centrali, in estate, non hai bisogno di chissacchè.


Mi permetto di aggiungere, oltre a quotare quanto detto da pesa
Il caldo lo tieni con lo strato che metterai sotto il goretex (primaloft, piuma, corriere della sera)
Riguardo al punto 2... non proprio tutte... ;-) quelle leggere (2 strati "estive") tengono l'acqua come i vecchi kway... per 3 minuti. Poi...
Resistenza all'abrasione, oltre a quella dello strato di nylon, io di solito intendo quella della membranao di gtex. Per cui se lo stropicci troppo, lo lavi, ci fai camini dolomitici etc etc etc prima o poi il gtez si "sminchia" e l'acqua passa.

Gippi ha scritto:A un certo punto mi è anche venuto il pensiero che tutti sti tipi e sottotipi di tutto nn siano che una strategia di marketing per farti spendere il doppio per qualcosa che se usi in condizioni estreme si fa la differenza


sante parole
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda oppilifitrof » ven nov 20, 2015 14:23 pm

pesa ha scritto:1. la giacca in goretex (o quel che è) non serve a tenere caldo, serve solo a tenere fuori acqua/neve e a riparare dal vento quando soffia forte


Il pro Shell ti dà una sensazione di caldo perché è traspirante quanto un sacco della spazzatura . Se il sudore che hai sulla pelle evapora, hai una percezione di freddo (event, più traspirante) . Poi sono d'accordo che il guscio non sia un layer "termico", ma era per dire che tra certi materiali la differenza è apprezzabile pure da un profano
turning true emotion
into digital expression
Avatar utente
oppilifitrof
 
Messaggi: 261
Images: 6
Iscritto il: lun mag 11, 2009 0:20 am
Località: Milano

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Gippi » ven nov 20, 2015 14:27 pm

Innanzi tutto grazie a tutti per le vostre risposte, volevo precisare un paio di punti:
1) cercavo un goretex e nn altre membrane anche se migliori semplicemente perche è piu diffuso nei negozi da me e quindi c'è piu scelta (nn voglio prendere su internet)
2) come strati sotto sono a posto (intimo tecnico, micropile, pile piu pesante, micropiumino 800) nn intendo il guscio come qualcosa che tiene caldo, ma nel senso di quale tra questi isola di piu dall esterno e mantiene all'interno il calore corporeo
3) la maggior parte delle volte starà in fondo allo zaino..ma qualche volta anche partendo col bel tempo mi è poi capitato in quota di prendermi una lavata o n'engiazada (scusate il dialetto trentino) per il vento.. cercavo qualcosa che mi protegga bene in questi casi ma che possa anche buttare tranquillamente nello zaino.

Si tendenzialmente resto in trentino magari in futuro mi piacerebbe cominciare a fare qualcosina in zona over 4000, ma per ora come ghiacciai adamello e gruppo ortles e cevedale. Nn voglio sputtanare soldi per cui se posso spendere di meno meglio, ma è anche vero che è meglio 300 euri spesi bene che 200 buttati per cui sn disposta a spendere il giusto.
Ancora grazie a tutti voi!
Gippi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:06 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Gippi » ven nov 20, 2015 14:34 pm

oppilifitrof ha scritto:Il più traspirante di tutti è event, e richiede anche meno manutenzione. Il problema del molto traspirante è che ti provoca maggiore sensazione di freddo durante l'attività aerobica. Con il pro Shell viaggio sempre con le zip sotto le ascelle e le tasche aperte (traspira come un sacco nero), mentre con event sto tranquillamente chiuso e mi sento meno sudato. Durante lo scialpinismo il guscio è una tortura cinese...


Per lo scii alpinismo intendo utilizzarlo nelle soste e nella discesa se necessario, ovviamente nn a salire! Mi serve qualcosa per proteggermi quandi si mette male, che mi dia "senzazione di caldo, nn di freddo" ..tanto se ho caldo lo tolgo
Gippi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:06 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Spartaco » ven nov 20, 2015 20:30 pm

gippi.non si e presentata.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Gippi » sab nov 21, 2015 0:56 am

Spartaco ha scritto:gippi.non si e presentata.come mai.

È?
Gippi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:06 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Danilo » sab nov 21, 2015 11:09 am

presentarsi era pratica per integrarsi e farsi accettare amorevolmente in questa comunità forumistica ma oramai non lo è più perchè il forum si sta spegnendo.
stiamo morendo tutti quanti giorno dopo giorno,quindi va bene così gippi.
valuta anche il mod. 8x42 ziel serie limitata serie limited per soci cai..
con sconto cai e rivenditore non passi di tanto le 100 euri e c'hai lì un binocolino fedele e bello luminoso allo stesso tempo

ciao
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda Gippi » sab nov 21, 2015 11:27 am

Chiedo venia. Ciao mi chiamo Giulia sono trentina, sono medico e ho sono legata in maniera viscerale alle mie montagne. Vado in montagna da quando ero bambina, all epoca in cui non era una moda e ci si arrangiava con quello che si aveva, maglione della nonna e via... per cui ora mi trovo disorientata dalla miriade di varianti esistenti per ogni capo tecnico e sconvolta dai prezzi che girano... ciò nonostante è innegabile il vantaggio di avere dei capi performanti ma anche pratici e funzionali, perciò mi sto pian piano evolvendo in questo senso, e cerco il consiglio di chi di questi materiali ha piu esperienza di me
Grazie a tutti
Gippi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom nov 01, 2015 15:06 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda grip » sab nov 21, 2015 12:52 pm

Spartaco ha scritto:gippi.non si e presentata.come mai.



comportati bene e' gentil donzella.....non facciamola subito scappare!!! :twisted: :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda espo » sab nov 21, 2015 13:02 pm

Danilo ha scritto:presentarsi era pratica per integrarsi e farsi accettare amorevolmente in questa comunità forumistica ma oramai non lo è più perchè il forum si sta spegnendo.
stiamo morendo tutti quanti giorno dopo giorno,quindi va bene così gippi.
valuta anche il mod. 8x42 ziel serie limitata serie limited per soci cai..
con sconto cai e rivenditore non passi di tanto le 100 euri e c'hai lì un binocolino fedele e bello luminoso allo stesso tempo

ciao


sbagliato topic.... sei messo maluccio eh :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda #giacco# » dom nov 22, 2015 18:39 pm

qualcuno ha notizie sui gusci rock experience?
ho visto questo
http://www.rockexperience.it/fall-winte ... jacket-man

sui materiali parlano di ""storm block" e "protech", ma non trovo info in rete..
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda scairanner » dom nov 22, 2015 23:44 pm

#giacco# ha scritto:qualcuno ha notizie sui gusci rock experience?
ho visto questo
http://www.rockexperience.it/fall-winte ... jacket-man

sui materiali parlano di ""storm block" e "protech", ma non trovo info in rete..


certo che... uno che si chiama Giacco che cerca una Giacca con tecnologia body mapping un pò mi perplime :lol: :lol:

#giacco# ha scritto:"sui materiali parlano di ""storm block" e "protech", ma non trovo info in rete"


ma non ti basta quello che c'è scritto sotto?
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Scelta tipo di guscio in goretex

Messaggioda chris08 » dom nov 29, 2015 23:44 pm

io utilizzo come guscio un NF 5 point jacket e mi trovo da dio!! quando lo indosso sono completamente isolato da vento neve e pioggia!
chris08
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio mar 26, 2015 1:54 am
Località: Bardonecchia (to) e riva del Garda (TN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.