segno di metà corda su una Mezza corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda espo » mar ott 13, 2015 17:05 pm

son le doppie di lunghezza normale dove ti serve sapere la metà. se sono corte mica arrivo a metà.

cmq va beh de gustibus. qauando sono con le corde nn segnate mi accorgo di esser tremendamente + lento sulle manovre. perdi tempo di continuo.

cmq io segno anche i 8/10 mt. utilissimi per arrivare in sosta al millimetro.

de gustibus
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mar ott 13, 2015 17:18 pm

espo ha scritto:son le doppie di lunghezza normale dove ti serve sapere la metà. se sono corte mica arrivo a metà.

cmq va beh de gustibus. qauando sono con le corde nn segnate mi accorgo di esser tremendamente + lento sulle manovre. perdi tempo di continuo.

cmq io segno anche i 8/10 mt. utilissimi per arrivare in sosta al millimetro.

de gustibus


boh si de gustibus.. a me non fa impazzire avere una parte della corda più rigida. Ad ogni modo ecco si, i 10m li trovo ben più utili della metà.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda espo » mar ott 13, 2015 20:15 pm

Pié ha scritto:
boh si de gustibus.. a me non fa impazzire avere una parte della corda più rigida. Ad ogni modo ecco si, i 10m li trovo ben più utili della metà.


ma con che cavolo la segnate? con l'amido?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mar ott 13, 2015 23:43 pm

espo ha scritto:
Pié ha scritto:
boh si de gustibus.. a me non fa impazzire avere una parte della corda più rigida. Ad ogni modo ecco si, i 10m li trovo ben più utili della metà.


ma con che cavolo la segnate? con l'amido?


No, con lo strutto! :mrgreen:
A parte gli scherzi io, ma mica solo io, ho sempre riscontrato che dove la corda è marcata è sensibilmente più rigida ed allo stesso modo nei punti dove amici le hanno marcate con i prodotti apposta si sono irrigidite. L'ultima volta che ho visto che il colorante aveva dato quell'effetto sarà stata una decina di anni fa, poi gli amici hanno smesso di marcarle (io non l'ho mai fatto) . Poi boh non so che dire, se dite che l'ho notato solo io magari in questo lasso di tempo i prodotti sono migliorati e quest'effetto è diminuito..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Danilo » mar ott 13, 2015 23:58 pm

Pié ha scritto:
espo ha scritto:
Pié ha scritto:
boh si de gustibus.. a me non fa impazzire avere una parte della corda più rigida. Ad ogni modo ecco si, i 10m li trovo ben più utili della metà.


ma con che cavolo la segnate? con l'amido?


No, con lo strutto! :mrgreen:
A parte gli scherzi io, ma mica solo io, ho sempre riscontrato che dove la corda è marcata è sensibilmente più rigida ed allo stesso modo nei punti dove amici le hanno marcate con i prodotti apposta si sono irrigidite. L'ultima volta che ho visto che il colorante aveva dato quell'effetto sarà stata una decina di anni fa, poi gli amici hanno smesso di marcarle (io non l'ho mai fatto) . Poi boh non so che dire, se dite che l'ho notato solo io magari in questo lasso di tempo i prodotti sono migliorati e quest'effetto è diminuito..


'scolta piè, senza farsi troppe pippe che alla fine non van mica bene.
se tu mi trovi un colorante che faccia irrigidire anche gli uccelli tu dimmelo dove lo vendono e io vado a comperarmelo subito,costi quel che costi.
anche se lascia giù il colore e lascia tracce strane.
anche se si nota che io tanto gli passo sopra la cancellina..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda funkazzista » mer ott 14, 2015 7:53 am

Pié ha scritto:... io, ma mica solo io, ho sempre riscontrato che dove la corda è marcata è sensibilmente più rigida ed allo stesso modo nei punti dove amici le hanno marcate con i prodotti apposta si sono irrigidite.

Infatti è così.
Però, appunto, de gustibus: a me quei 10cm più rigidi non danno fastidio e preferisco invece godere dei vantaggi che danno:
1. Il mio maestro di arrampicata su vie lunghe [cit. rf] mi ha sempre detto che sulle vie da proteggere (non quelle con le soste attrezzate bombproof, superfrequentate e con N relazioni certificate in rete) c'è una regola d'oro: "Quando hai arrampicato per più di metà della corda, appena trovi un punto buono fermati e fai sosta".
2. Se devo fare una doppia con una corda sola io mi trovo meglio con la metà segnata.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Pié » mer ott 14, 2015 9:43 am

Danilo ha scritto:
'scolta piè, senza farsi troppe pippe che alla fine non van mica bene.
se tu mi trovi un colorante che faccia irrigidire anche gli uccelli tu dimmelo dove lo vendono e io vado a comperarmelo subito,costi quel che costi.
anche se lascia giù il colore e lascia tracce strane.
anche se si nota che io tanto gli passo sopra la cancellina..


Li sto testando, ti faccio sapere!

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:... io, ma mica solo io, ho sempre riscontrato che dove la corda è marcata è sensibilmente più rigida ed allo stesso modo nei punti dove amici le hanno marcate con i prodotti apposta si sono irrigidite.

Infatti è così.
Però, appunto, de gustibus: a me quei 10cm più rigidi non danno fastidio e preferisco invece godere dei vantaggi che danno:
1. Il mio maestro di arrampicata su vie lunghe [cit. rf] mi ha sempre detto che sulle vie da proteggere (non quelle con le soste attrezzate bombproof, superfrequentate e con N relazioni certificate in rete) c'è una regola d'oro: "Quando hai arrampicato per più di metà della corda, appena trovi un punto buono fermati e fai sosta".
2. Se devo fare una doppia con una corda sola io mi trovo meglio con la metà segnata.


Ah! quindi vedi che tu fai alpinismoeroico™ (cit.) :twisted:
ma si.. come al solito vantaggi/svantaggi :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Davide.DB » mer ott 14, 2015 21:04 pm

espo ha scritto:
Pié ha scritto:
boh si de gustibus.. a me non fa impazzire avere una parte della corda più rigida. Ad ogni modo ecco si, i 10m li trovo ben più utili della metà.


ma con che cavolo la segnate? con l'amido?


Forse vernice..
Io le ho segnate con un pennarello all acqua e 0 irrigidimento..
Con corde non segnate.. è sempe una palla far doppie ed anche sapere quanta corda rimane..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: segno di metà corda su una Mezza corda

Messaggioda Davide.DB » mer ott 14, 2015 21:12 pm

Anzi proporrei un pattern in stile metro.. da 1 in su fino alla metà..

Anzi meglio che sia calante 0 al centro e a salire verso i capi..
cosi chi vuol tagliar i capi può farlo senza correggere tutti i numeri..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.