quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMUT?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda Callaghan » mar giu 23, 2015 16:01 pm

PIEDENERO ha scritto:(...)
@callaghan non sono un collezionista, ma dopo una ventina d' anni... si cambiano almeno due mogli. E poi con la metà rimasta, 10 bottiglie di valpolicella o un set di nuts DMM :D

se non sei un collezionista, lascia perdere il matik. a parte qualche impiego particolare nei lavori su fune, se ne sentirà parlare sempre meno (a dire il vero non ne parla già proprio nessuno).

se ti interessa un attrezzo leggero, intuitivo, a prova di pirla, usabile esattamente come un secchiello, e che blocca, prendi click up. tra l'altro, consumando il moschettone, c'è un lasso di tempo in cui il click up fa quello che tutti i bloccanti vorrebbero fare, ovvero far scorrere un pò e fermarsi quasi subito.

se ti interessa un attrezzo leggero, meno intuitivo, non a prova di pirla, con qualche controindicazione, ma con il vantaggio di poter tirare fuori corda fulmineamente e più velocemente di tutti per ovvie ragioni di geometria (ma a patto di aver superato le controindicazioni di cui sopra) prendi il cinch, che non ho citato perchè non lo avevi citato tu.

se vuoi ti regalo un gg2.

io non baratterei mai 10 bottiglie di valpolicella (50 euri) con 1 bottiglia di negri 5stelle (50 euri). questione di punti di vista. e quindi comprerei preciso il set DMM di dadi.
se poi sei seriamente interessato ai materiali, ti faccio vedere come si consuma un moschettone DMM alpha; magari così rivaluti positivamente i tuoi CT da 8 euro e sei più rilassato nell'acquisto del clickup.

ncianca non ti ha dato dell'imbecille. ma se vuoi ci penso io.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda Vigorone » mar giu 23, 2015 16:20 pm

Callaghan ha scritto:se ti interessa un attrezzo leggero, intuitivo, a prova di pirla, usabile esattamente come un secchiello, e che blocca, prendi click up. tra l'altro, consumando il moschettone, c'è un lasso di tempo in cui il click up fa quello che tutti i bloccanti vorrebbero fare, ovvero far scorrere un pò e fermarsi quasi subito.

se ti interessa un attrezzo leggero, meno intuitivo, non a prova di pirla, con qualche controindicazione, ma con il vantaggio di poter tirare fuori corda fulmineamente e più velocemente di tutti per ovvie ragioni di geometria (ma a patto di aver superato le controindicazioni di cui sopra) prendi il cinch, che non ho citato perchè non lo avevi citato tu.

se vuoi ti regalo un gg2.


Grazie per la sintesi. Li ho tutti e due, a chi vuole avere l'onore di farmi sicura ( :oops: ) e non ha un bloccante metto in mano un clickup dicendo "si usa esattamente come un secchiello, solo non tirare troppo la corda che esce. se si blocca lo sollevi col dentino sopra il moschettone, per calarmi lo manovri come il joystick della pleistescion tenendo sempre la corda di sotto come col secchiello".

Mai avuto problemi... faccio giusto??? :oops: :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda ncianca » mar giu 23, 2015 16:30 pm

PIEDENERO ha scritto:@nic prepara la spedizione 8) che ci metto pure i dadi DMM.. Ma non ho capito se mi hai dato dell' imbecille o se era un complimento. Ma penso la prima :twisted:

Era una considerazione. Tu sai fare sicura. Penso di avere dimostrato la mia fiducia nelle tue capacità su Bianca Parete. Saluti alla famiglia e all'arcense.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda Callaghan » mar giu 23, 2015 16:38 pm

Vigorone ha scritto:Mai avuto problemi... faccio giusto??? :oops: :oops: :oops:


perfekt.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda EvaK » mer giu 24, 2015 8:08 am

Mi piace saper usare un po' tutti i tipi di assicuratori che mi capita, a seconda di cosa ha il socio.
Lo smart l'ho provato una sola volta ma non mi sono trovata, forse, anche preferirei il Joul, che invece non ho mai usato (ma lo sto valutando, quello per le mezze, per le multipicce sportive).

Hop il grigri1 e non me ne disferei mai, giace lì insieme al materiale poco usato, ma sempre pronto ad essere tirato fuori al bisogno: tipo palestra con canapone.
grgri2 usato regolarmente fino a poco tempo fa, considerato lo standard dell'assicuratore da falesia. Tutti guardano tutto quel che esce, cihedono si informano e poi comprano e usano il grillo perchè aaaahhh con quello sono sicuro che fa tutto lui. vabbè non solleviamo il vespaio, va.

Ora sto usando il Matik. Si da corda come con il secchiello (e come con il clickup). Ma se devi dare corda molto rapidamente puoi mettere il dito sotto e prendi corda. Comunque senza mettere la mano sulla camma come con il grillo. In caso di caduta, il dito non rimane lì perchè è scomodo andarcelo a mettere, di fatto non è un modo di impugnare il Matik come invece spesso viene per tenere in mano il grillo.
Una cosa che ha lasciato perplesse più persone: in caso di volo, lui blocca. ok. Poi però, occorre tenere la mano sulla corda sotto, altrimenti il bloccato inizia a venire lentissimamente giù e non è più bloccato. Questo è dato dalla forza di arresto più bassa del Matik rispetto agli altri dispositivi, quindi blocca più dinamico, ma l'assicuratore deve evitare di farsi i cavoli suoi mentre chi scala sta bloccato a riposare o a guardarsi intorno. Tenere la mano, come si dovrebbe fare sempre e comunque ma spesso molti non lo fanno.
Un socio di falesia che quando gli chiedevo di bloccare, poi lo vedevo a braccia incrociate, l'ho costretto l'ultima volta ad usare il Matik... :smt075 e dopo fievole protesta ha apprezzato.

fine del discorso tennico.... buoone vacanze arcensi, saluti alla famigghia!!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 24, 2015 9:28 am

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:@nic prepara la spedizione 8) che ci metto pure i dadi DMM.. Ma non ho capito se mi hai dato dell' imbecille o se era un complimento. Ma penso la prima :twisted:

Era una considerazione. Tu sai fare sicura. Penso di avere dimostrato la mia fiducia nelle tue capacità su Bianca Parete. Saluti alla famiglia e all'arcense.

divento sempre.piu permaloso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 24, 2015 9:33 am

Callaghan ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:(...)
@callaghan non sono un collezionista, ma dopo una ventina d' anni... si cambiano almeno due mogli. E poi con la metà rimasta, 10 bottiglie di valpolicella o un set di nuts DMM :D

se non sei un collezionista, lascia perdere il matik. a parte qualche impiego particolare nei lavori su fune, se ne sentirà parlare sempre meno (a dire il vero non ne parla già proprio nessuno).

se ti interessa un attrezzo leggero, intuitivo, a prova di pirla, usabile esattamente come un secchiello, e che blocca, prendi click up. tra l'altro, consumando il moschettone, c'è un lasso di tempo in cui il click up fa quello che tutti i bloccanti vorrebbero fare, ovvero far scorrere un pò e fermarsi quasi subito.

se ti interessa un attrezzo leggero, meno intuitivo, non a prova di pirla, con qualche controindicazione, ma con il vantaggio di poter tirare fuori corda fulmineamente e più velocemente di tutti per ovvie ragioni di geometria (ma a patto di aver superato le controindicazioni di cui sopra) prendi il cinch, che non ho citato perchè non lo avevi citato tu.

se vuoi ti regalo un gg2.

io non baratterei mai 10 bottiglie di valpolicella (50 euri) con 1 bottiglia di negri 5stelle (50 euri). questione di punti di vista. e quindi comprerei preciso il set DMM di dadi.
se poi sei seriamente interessato ai materiali, ti faccio vedere come si consuma un moschettone DMM alpha; magari così rivaluti positivamente i tuoi CT da 8 euro e sei più rilassato nell'acquisto del clickup.

ncianca non ti ha dato dell'imbecille. ma se vuoi ci penso io.

ciao

gg2 no grazie, preferirei negri 5*
rinvii CT ottimi, se riesci fai vedere moschettone DMM consumato
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda Vigorone » mer giu 24, 2015 12:22 pm

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:Mai avuto problemi... faccio giusto??? :oops: :oops: :oops:


perfekt.


tenchiu'.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda izroz » mer giu 24, 2015 14:19 pm

Prendi il DMM Grip, costa una fucilata, ma fa stile e per il bene della community poi potrai fare una recensione!

Cazzate a parte a me piace molto il clickup, un vantaggio è che quando qualcuno è in resting l'attrezzo resta bloccato anche se scarica la corda (con il grigri si sblocca la camma), l'unica cosa è che scalda molto in fase di calata!

Gli altri due che citi non li ho mai provati, uso quasi sempre il gg2 con il quale peraltro mi trovo molto bene!
izroz
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer lug 09, 2014 10:51 am

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda ncianca » gio giu 25, 2015 10:37 am

EvaK ha scritto:Una cosa che ha lasciato perplesse più persone: in caso di volo, lui blocca. ok. Poi però, occorre tenere la mano sulla corda sotto, altrimenti il bloccato inizia a venire lentissimamente giù e non è più bloccato. Questo è dato dalla forza di arresto più bassa del Matik rispetto agli altri dispositivi, quindi blocca più dinamico, ma l'assicuratore deve evitare di farsi i cavoli suoi mentre chi scala sta bloccato a riposare o a guardarsi intorno. Tenere la mano, come si dovrebbe fare sempre e comunque ma spesso molti non lo fanno.
Un socio di falesia che quando gli chiedevo di bloccare, poi lo vedevo a braccia incrociate, l'ho costretto l'ultima volta ad usare il Matik... :smt075 e dopo fievole protesta ha apprezzato.

Eva, grazie del feedback. Sono cose importanti. Il Matik è nuovo, va capito, digerito, metabolizzato. Ti dico che anche il Click Up fa così. Credo che le ragioni meccaniche siano profondamente diverse. Ma non entro nel merito. Ciao!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda PIEDENERO » lun set 28, 2015 8:42 am

dopo averlo usato un po' di volte direi che il click up è un ottimo assicuratore per i motivi sopracitati.

in primis la facilità di dare corda e poi per gli stessi vantaggi forniti dal grigri.
se proprio si vuole trovare il pelo dell'uovo, la pulce al cane o fare la punta al c***o, col grigri la corda rimane laterale rispetto allo strumento mentre nel click up bisogna tenere la mano più frontale ed è quindi leggermente più scomodo dare corda e tenerla.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda rocciaforever » lun set 28, 2015 9:26 am

PIEDENERO ha scritto:dopo averlo usato un po' di volte direi che il click up è un ottimo assicuratore per i motivi sopracitati.

in primis la facilità di dare corda e poi per gli stessi vantaggi forniti dal grigri.
se proprio si vuole trovare il pelo dell'uovo, la pulce al cane o fare la punta al c***o, col grigri la corda rimane laterale rispetto allo strumento mentre nel click up bisogna tenere la mano più frontale ed è quindi leggermente più scomodo dare corda e tenerla.


grazie Piede del feedback, magari la prossima volta che ci vediamo mi fai fare qualche giro...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: quale assicuratore: click up CT, matik CAMP, smart MAMMU

Messaggioda ncianca » lun set 28, 2015 11:30 am

PIEDENERO ha scritto:dopo averlo usato un po' di volte direi che il click up è un ottimo assicuratore per i motivi sopracitati.

in primis la facilità di dare corda e poi per gli stessi vantaggi forniti dal grigri.
se proprio si vuole trovare il pelo dell'uovo, la pulce al cane o fare la punta al c***o, col grigri la corda rimane laterale rispetto allo strumento mentre nel click up bisogna tenere la mano più frontale ed è quindi leggermente più scomodo dare corda e tenerla.

Non è solo un fatto di scomodità, ma se non tieni la corda dritta con il Click Up in calata la corda si arriccia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.