PIEDENERO ha scritto:(...)
@callaghan non sono un collezionista, ma dopo una ventina d' anni... si cambiano almeno due mogli. E poi con la metà rimasta, 10 bottiglie di valpolicella o un set di nuts DMM
se non sei un collezionista, lascia perdere il matik. a parte qualche impiego particolare nei lavori su fune, se ne sentirà parlare sempre meno (a dire il vero non ne parla già proprio nessuno).
se ti interessa un attrezzo leggero, intuitivo, a prova di pirla, usabile esattamente come un secchiello, e che blocca, prendi click up. tra l'altro, consumando il moschettone, c'è un lasso di tempo in cui il click up fa quello che tutti i bloccanti vorrebbero fare, ovvero far scorrere un pò e fermarsi quasi subito.
se ti interessa un attrezzo leggero, meno intuitivo, non a prova di pirla, con qualche controindicazione, ma con il vantaggio di poter tirare fuori corda fulmineamente e più velocemente di tutti per ovvie ragioni di geometria (ma a patto di aver superato le controindicazioni di cui sopra) prendi il cinch, che non ho citato perchè non lo avevi citato tu.
se vuoi ti regalo un gg2.
io non baratterei mai 10 bottiglie di valpolicella (50 euri) con 1 bottiglia di negri 5stelle (50 euri). questione di punti di vista. e quindi comprerei preciso il set DMM di dadi.
se poi sei seriamente interessato ai materiali, ti faccio vedere come si consuma un moschettone DMM alpha; magari così rivaluti positivamente i tuoi CT da 8 euro e sei più rilassato nell'acquisto del clickup.
ncianca non ti ha dato dell'imbecille. ma se vuoi ci penso io.
ciao