Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » mar set 22, 2015 14:25 pm

Quanti messaggi, grazie!

Allora... Come diceva Vigorone, la lista è questa:

- Casco
- Scarpette
- Imbrago
-Tre moschettoni a ghiera di cui due HMS
- Secchiello/discensore
- Un paio di fettucce

A quanto mi pare di capire ha senso risparmiare un po' sulle scarpe e sul casco, meno sui moschettoni perchè tanto costano, dove costano cari, due o tre € in più.
Non risparmiare neanche sull'imbrago che è abbastanza importante, e in ogni caso evitare la linea della decathlon che è fatta male.

Per il resto niente, ieri sono andato a uno dei due negozi convenzionati con il CAI di Cinisello (per EvaK) dove devo fare il corso, e avevano poca roba, buttata lì alla rinfusa e pure molto costosa. Spero di trovarmi meglio con l'altro, AlpStation (che tra l'altro consigliava ThePuchu!).
Però ho preso degli scaldadita di D&G e un piumino da 700iuros, non credo che lo metterò perchè mi si è già graffiato un po' ma gli effetti sulle mie capacità me li sento già dentro.

@coniglio: magari in val di Mello ci vado più avanti, che è meglio! :D
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ThePuchu! » mar set 22, 2015 14:42 pm

ehi_ale ha scritto: Spero di trovarmi meglio con l'altro, AlpStation (che tra l'altro consigliava ThePuchu!).

Bravo!
Io di solito vado a quello di Dolzago (quello della Brianza per intenderci). So che c'è anche a Milano ma non l'ho mai visitato, quindi se tu andassi lì io mi esonero da ogni responsabilità :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » mar set 22, 2015 14:47 pm

ThePuchu! ha scritto:Bravo!
Io di solito vado a quello di Dolzago (quello della Brianza per intenderci). So che c'è anche a Milano ma non l'ho mai visitato, quindi se tu andassi lì io mi esonero da ogni responsabilità :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Azz... Vabbè ma fa niente, tanto passo in zona già per altri motivi :)

Un'ultima domanda: per il secchiello o il reverso (il gri gri no, perchè poi vorrei andare in montagna!) c'è qualche marca da preferire? O alla fine è solo un pezzo di ferro e lo fanno tutti alla stessa maniera?
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » mar set 22, 2015 14:59 pm

ehi_ale ha scritto:Un'ultima domanda: per il secchiello o il reverso (il gri gri no, perchè poi vorrei andare in montagna!) c'è qualche marca da preferire? O alla fine è solo un pezzo di ferro e lo fanno tutti alla stessa maniera?


E' di alluminio.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » mar set 22, 2015 15:12 pm

Vigorone ha scritto:
ehi_ale ha scritto:Un'ultima domanda: per il secchiello o il reverso (il gri gri no, perchè poi vorrei andare in montagna!) c'è qualche marca da preferire? O alla fine è solo un pezzo di ferro e lo fanno tutti alla stessa maniera?


E' di alluminio.


Ah, ok. Devo preferire una marca a un'altra? O vanno bene più o meno tutte?
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 22, 2015 16:29 pm

Io le prime scarpe le ho prese da decathlon.

Di solito le scarpe hanno due possibilità: o tengono e fanno male, o sono comode ma meno precise.

Quelle riuscivano a prendere due piccioni con una fava: erano dolorosissime e non tenevano una cippa.

Sulle scarpe non risparmierei troppo. Le prenderei di misura abbastanza (non troppo!) comoda - modelli tipo mythos la sportiva, joker boreal, o bat wild climb. Poi quando progredirai un po' potrai valutare modelli diversi e adatti al tuo piede e alle tue esigenze.

Podologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 22, 2015 16:34 pm

Vigorone ha scritto:
ehi_ale ha scritto:Un'ultima domanda: per il secchiello o il reverso (il gri gri no, perchè poi vorrei andare in montagna!) c'è qualche marca da preferire? O alla fine è solo un pezzo di ferro e lo fanno tutti alla stessa maniera?


E' di alluminio.


Non prendere un secchiello semplice, ma appunto un reverso o ATC guide o simili, con cui puoi fare tutto (anche recuperare uno/due secondi, cosa che non puoi fare col secchiello normale).
Ci sono vari modelli che penso siano abbastanza equivalenti. I due citati sono i più "gettonati", poi ci sono varianti di Cassin, grivel ecc., tutti ovviamente omologati. Forse il modello DMM (vedi apposito thread) è l'unico che si distingue per migliori caratteristiche (più comodo per calare il secondo) ma credo costi parecchiotto.

Equipollenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » mar set 22, 2015 16:34 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io le prime scarpe le ho prese da decathlon.

Di solito le scarpe hanno due possibilità: o tengono e fanno male, o sono comode ma meno precise.

Quelle riuscivano a prendere due piccioni con una fava: erano dolorosissime e non tenevano una cippa.

Sulle scarpe non risparmierei troppo. Le prenderei di misura abbastanza (non troppo!) comoda - modelli tipo mythos la sportiva, joker boreal, o bat wild climb. Poi quando progredirai un po' potrai valutare modelli diversi e adatti al tuo piede e alle tue esigenze.

Podologici saluti
TSdG


Specifica meglio "abbastanza comoda"... tu che sei uno che si tiene... :mrgreen:

Per i secchielli, in generale sono divisibili IMHO in due categorie: i secchielli "tout court" (quelli con forma piu' o meno cilindrica) e i secchielli "tipo ATC" che hanno forma piu' allungata e hanno un anello che li rende utilizzabile per recuperare i secondi di cordata da una sosta, e che generalmente frenano di piu'. All'interno delle due categorie non saprei valutare differenze.

Ma non vi hanno fatto una lezione sui materiali? Dovrebbe essere la prima di solito...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » mar set 22, 2015 16:34 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Vigorone ha scritto:
ehi_ale ha scritto:Un'ultima domanda: per il secchiello o il reverso (il gri gri no, perchè poi vorrei andare in montagna!) c'è qualche marca da preferire? O alla fine è solo un pezzo di ferro e lo fanno tutti alla stessa maniera?


E' di alluminio.


Non prendere un secchiello semplice, ma appunto un reverso o ATC guide o simili, con cui puoi fare tutto (anche recuperare uno/due secondi, cosa che non puoi fare col secchiello normale).
Ci sono vari modelli che penso siano abbastanza equivalenti. I due citati sono i più "gettonati", poi ci sono varianti di Cassin, grivel ecc., tutti ovviamente omologati. Forse il modello DMM (vedi apposito thread) è l'unico che si distingue per migliori caratteristiche (più comodo per calare il secondo) ma credo costi parecchiotto.

Equipollenti saluti
TSdG


eh, appunto.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda il Duca » mar set 22, 2015 16:46 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Quelle riuscivano a prendere due piccioni con una fava: erano dolorosissime e non tenevano una cippa.


Però se arrampichi per un po' con quelle (meglio se almeno un anno) e poi le cambi, ti sembrerà di esserti trasformato. Come The Mask.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ThePuchu! » mar set 22, 2015 17:12 pm

Parlando di scarpette da poco .. io per iniziare su consiglio di un amico ho preso le scarpette della DF. Quelle rosse con il velcro.. 2 numeri e mezzo in meno. Le ho trovate molto belle come scarpette per iniziare, belle precise ed il costo è stato abbastanza contenuto se le paragoni ad altri modelli.. unica pecca erano troppo scomode e strette ( se tornassi indietro prenderei al max 1,5 in meno e mi eviterei un sacco di dolore inutile)
Per due anni sono state le mie migliori amiche e al momento della seconda risuolatura le ho abbandonate per modelli più "performanti" e lo metto tra virgolette perchè poco tempo fa mi è capitato di incontrare un tizio che con quelle stesse scarpette di divertiva in falesia su tiri di 7A - 7B, grado che io al momento ancora mi sogno.
Quindi inutile spendere 100-120€ per delle scarpe ultraprecise se poi, come tutti agli inizi del resto, ti ritroverai a cacciare il piede in tutte le posizioni possibili tranne che in quella più corretta finendo con rovinare la scarpetta senza poterne neanche apprezzare i reali vantaggi rispetto ad una economica.

Poi ognuno deve giustamente investire i suoi $$ come preferisce :wink:
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda EvaK » mar set 22, 2015 17:57 pm

Fossi in te darei ascolto al saggio Tacchino.
Quanto le prime scarpette possano essere comode... beh è tutto dire, affidati a chi te le vende. E' un casino vendere a chi non ha mai indossato una scarpetta perchè la calzata è talmente diversa da tutto quello che usi normalmente ai piedi che sentirai male e scomodità con qualsiasi cosa. E il dolore fa paura. E la gente dice che fa un male insopportabile e che ha le dita assolutamente arricciate e il negoziante ti dice sorridente che quelle dita (per quello che è la calzata di una scarpetta) sono stese. E' un casino, ma fa parte del gioco.

Sugli imbraghi guarda che non serve spendere 70 euro. Con gli sconti delle scuole del CAI (la tua sezione ha sicuramente qualche convenzione in giro) trovi ottima attrezzatura. Considera che negli ultimi anni i prezzi di imbraghi un po' tuttofare sono calati. E siccome tutto è certificato UIAA... vai tra. L'unica cosa è che ci devi stare comodo appeso. Con non più di 60 euro hai scelta tra marchi e modelli.

Infine sul reverso o simili: prendi appunto come ti dicevano un secchiello "tuttofare": atc guide di BD, Reverso ATC, Bionic (mi sembra) Mammut, ne fa uno anche Grivel.... non cambia quasi niente.

PS Ottima scuola quella di Cinisello se vuoi andare in montagna. Spero che Roby sia tornato a scalare...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Danilo » mar set 22, 2015 18:54 pm

piccolo OT(serio)

ma le scuole di arrampicata che ti iniziano ti impongono di comprare tutto tutto nuovo o è possibile portare anche "qualcosa" di usato,del tipo ad esempio "il moschettone già segnato", il caschetto con dentro lo sfrisino ecc.ecc.
ma anche per le scarpette ad esempio...non ci si può presentare con altre robe ai piedi visto poi che inizialmente non ti faran sicuramente scalare su tacche da 2mm e su spalmi da 6a mellico ?
ti accettano ugualmente le scuole ?


fine OT (serio)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda EvaK » mar set 22, 2015 19:32 pm

In teoria credo di si, ma in pratica....
scusa tu i moschettoni li dismetti se vanno ancora bene? solitamente l'alpinista(tiemme) li usa fino a che la leva ha un minimo di molla utilizzabile per la chiusura. Manderesti un tuo amico al corso con un moschettone che tu non usi più perchè ti ha rotto l'anima controllare ogni volta come si chiude?
o con un paio di tue ex scarpette risuolate 24 volte e l'iultima il risuolatore ti ha detto che non stanno più insieme?
o di un casco che ha 10 anni (se va bene) che ha preso sassi e testate, che a norma UIAA (sempre) non regge più il tot di urti che dovrebbe?
alla fine la realtà è questa e il neofita ha già fatto fatica a trovare dove iscriversi alla scuola cai, non è detto che conosca fior fiore di gente o pagine fb o siti dove comprare usato certo e sicuro.

sono:
30 euro di moschettoni
50-60 di imbrago
80 di scarpette
20 di fettucce
20 di reverso o altro attrezzo simile
30 di casco (base pattone, ma sempre casco è)

sono circa 200 euro.
altri 200 il corso.
non è poco, non è tanto, dipende.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda ehi_ale » mar set 22, 2015 20:30 pm

Sì, alla fine è come dice Eva: è difficile trovare roba usata di cui mi fiderei.

Nel frattempo ho fatto acquisti, ho preso:
-imbragatura sama della petzl, era l'ultima che avevano in negozio (mi diceva il commesso che ora hanno cambiato colore) e l'ho portata via a 20€. Non ha i cosciali regolabili, ma mi sembra giusta e quindi va bene, spero
-scarpe la sportiva jeckyl, un numero e mezzo in meno. fanno un po' male ma non molto, anzi pensavo peggio
-moschettoni camp, e vabbè, non penso ci sia molto da dire

mi manca giusto il secchiello, anche perchè il commesso mi ha messo più confusione che altro: ero partito con i vostri consigli, poi lui mi ha detto che in falesia non è sicuro usare il reverso ed è meglio qualcosa con frenata assistita. avevo adocchiato il click up della climbing technology dopo aver visto qualche video sul funzionamento, ma siccome alla presentazione non ne hanno parlato preferisco aspettare e chiedere meglio agli istruttori, che di sicuro mi sanno consigliare

la scuola di Cinisello mi sembra ottima: gente simpatica e alla mano, e mi pare che ne sappiano. vediamo se io sono in grado :)
ehi_ale
 
Messaggi: 9
Iscritto il: sab set 19, 2015 17:39 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » mar set 22, 2015 22:22 pm

Danilo ha scritto:piccolo OT(serio)

ma le scuole di arrampicata che ti iniziano ti impongono di comprare tutto tutto nuovo o è possibile portare anche "qualcosa" di usato,del tipo ad esempio "il moschettone già segnato", il caschetto con dentro lo sfrisino ecc.ecc.
ma anche per le scarpette ad esempio...non ci si può presentare con altre robe ai piedi visto poi che inizialmente non ti faran sicuramente scalare su tacche da 2mm e su spalmi da 6a mellico ?
ti accettano ugualmente le scuole ?


fine OT (serio)


Si ma bisogna averli e/o trovarli.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Vigorone » mar set 22, 2015 22:26 pm

ehi_ale ha scritto:mi manca giusto il secchiello, anche perchè il commesso mi ha messo più confusione che altro: ero partito con i vostri consigli, poi lui mi ha detto che in falesia non è sicuro usare il reverso ed è meglio qualcosa con frenata assistita. avevo adocchiato il click up della climbing technology dopo aver visto qualche video sul funzionamento, ma siccome alla presentazione non ne hanno parlato preferisco aspettare e chiedere meglio agli istruttori, che di sicuro mi sanno consigliare


Appunto. Facilmente se e' un corso *base* ti *faranno* usare il secchiello. Comunque giovedi' avrai la risposta, manca poco.

EDIT: ti chiedono appunto 1 freno/discensore (Secchiello/Reverso/Otto/Più)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Danilo » mar set 22, 2015 23:30 pm

Vigorone ha scritto:
Danilo ha scritto:piccolo OT(serio)

ma le scuole di arrampicata che ti iniziano ti impongono di comprare tutto tutto nuovo o è possibile portare anche "qualcosa" di usato,del tipo ad esempio "il moschettone già segnato", il caschetto con dentro lo sfrisino ecc.ecc.
ma anche per le scarpette ad esempio...non ci si può presentare con altre robe ai piedi visto poi che inizialmente non ti faran sicuramente scalare su tacche da 2mm e su spalmi da 6a mellico ?
ti accettano ugualmente le scuole ?


fine OT (serio)


Si ma bisogna averli e/o trovarli.


come vorrei che mi avesse risposto così dolcemente evak anzichè te, oh vigorone...
vigorone,lo so che tu non te lo immagini come mi sentirei meglio in questo momento....
piuttosto che niente,ti voglio bene a te :smt008
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Kit per cominciare in falesia: a Milano o online

Messaggioda Danilo » mar set 22, 2015 23:32 pm

EvaK ha scritto:In teoria credo di si, ma in pratica....
scusa tu i moschettoni li dismetti se vanno ancora bene? solitamente l'alpinista(tiemme) li usa fino a che la leva ha un minimo di molla utilizzabile per la chiusura. Manderesti un tuo amico al corso con un moschettone che tu non usi più perchè ti ha rotto l'anima controllare ogni volta come si chiude?
o con un paio di tue ex scarpette risuolate 24 volte e l'iultima il risuolatore ti ha detto che non stanno più insieme?
o di un casco che ha 10 anni (se va bene) che ha preso sassi e testate, che a norma UIAA (sempre) non regge più il tot di urti che dovrebbe?
alla fine la realtà è questa e il neofita ha già fatto fatica a trovare dove iscriversi alla scuola cai, non è detto che conosca fior fiore di gente o pagine fb o siti dove comprare usato certo e sicuro.

sono:
30 euro di moschettoni
50-60 di imbrago
80 di scarpette
20 di fettucce
20 di reverso o altro attrezzo simile
30 di casco (base pattone, ma sempre casco è)

sono circa 200 euro.
altri 200 il corso.
non è poco, non è tanto, dipende.

messaggio strano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.