Chiodi....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Chiodi....

Messaggioda FabrizioS » dom ago 30, 2015 15:25 pm

Buongiorno a tutti!
Sono nuovo di questo forum, ho visitato per la prima volta questo sito qualche giorno fa...

Per la verità, solo qualche mese fa, per la prima volta in vita mia, mi sono veramente interessato alla montagna, ed all'arrampicata in particolare!

Tutto è iniziato da due fattori. Le passeggiate in montagna nei pressi di Vipiteno in compagnia della mia ragazza, che ha casa lì.. e la lettura, per la prima volta, non sapevo nemmeno chi fosse, di un libro di Walter Bonatti...!

Da quel momento mi sono detto: devo tentare!

Un solo elemento mi inquieta tuttora. Mi appassiona l'avventura, mi appassiona il gesto, l'estetica di questa attività, il paesaggio, la natura, naturalmente. Ovviamente, come tutti coloro che non sono "montanari", il mio senso di smarrimento e di disagio quando mi trovo al cospetto di una montagna è molto forte, ed ho dovuto cercare, per rassicurarmi, diverse info sulle attuali tecniche di assicurazione in arrampicata, dalle quali ho capito che, al giorno d'oggi, l'arrampicata sportiva è un'attività sostanzialmente sicura, se chi la pratica segue con dovizia le corrette procedure, e non commette imprudenze.

Una sola cosa, però, continua ad inquietarmi, come dicevo. Sono i chiodi... Io vorrei porvi la domanda secca.

Può, un alpinista o un arrampicatore sportivo, al giorno d'oggi, essere sicuro al CENTO PER CENTO, che i chiodi ai quali assicura la sua vita non usciranno, si sfileranno, spezzeranno, MAI e poi MAI?

Temo di conoscere già la risposta, e credo che questa risulti quasi una domanda retorica, ma volevo riservarmi comunque di porla a chi di dovere.. e questo forum mi è sembrato un luogo serio e attento a tutte le sfumature di questo splendido sport!

Grazie!
FabrizioS
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 30, 2015 13:13 pm

Re: Chiodi....

Messaggioda Eionedvx » dom ago 30, 2015 16:41 pm

Non si è presentato, ma vabbé!

Non sono molto esperto in quanto amo gli spit ( :mrgreen: :lol: ), ma lo senti dal rumore, da come e quanto entra, poi magari lo carichi un po' e vedi subito.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Chiodi....

Messaggioda KIKKA-MO » dom ago 30, 2015 17:23 pm

FabrizioS ha scritto: l'arrampicata sportiva è un'attività sostanzialmente sicura, se chi la pratica segue con dovizia le corrette procedure, e non commette imprudenze.

Una sola cosa, però, continua ad inquietarmi, come dicevo. Sono i chiodi... Io vorrei porvi la domanda secca.

Può, un alpinista o un arrampicatore sportivo, al giorno d'oggi, essere sicuro al CENTO PER CENTO, che i chiodi ai quali assicura la sua vita non usciranno, si sfileranno, spezzeranno, MAI e poi MAI?



arrampicata sportiva e alpinismo sono 2 cose diverse.
nell'arrampicata sportiva la risposta alla tua domanda è IN LINEA DI MASSIMA SI
nell'alpinismo la risposta è NO.

ma d'altra parte, come posso essere sicura che non farò un incidente in macchina, domani, andando al lavoro?
la sicurezza è un'illusione
PS: domani sono in ferie :mrgreen:
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: Chiodi....

Messaggioda Roberto » dom ago 30, 2015 22:34 pm

Visto che già sai la risposta non ti rispondo, infatti la risposta è quella ... 8)
Posso però dirti che in montagna, quando pianti un chiodo, o metti un friend o un nut, lo capisci se è buono buono, se è buono ma è meglio non fidarsi, se è una schifezza.
O meglio, lo capirai con l' esperianza, con l' abitudine a protteggerti, con la fiducia che ti sai dare mentre ti proteggi.
Il più grosso ostacolo che incontra un alpinista nel procedere nella scalata, è quello di pensare, ad ogni protezione messa: "mi potrà tenere in caso di volo?"
Ecco, fin quando uno scalatore si porrà queste domande ad ogni chiodo piantato, resterà un arrampicatore, magari anche forte, ma non un alpinista.
L' alpinismo è avventura, è scopeta, ed è anche rischio, magari calcolato. La certezza non fa parte di questa disciplina. Il gusto sta proprio li, nell' avventura, nell' incertezza.
Sentirsi in gioco, vulnerabili e concentrati al massimo per non sbagliare. Consapevoli di avere nelle mani il proprio destino.
Se togli questo che rimane dell' alpinismo?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Chiodi....

Messaggioda robibz » lun ago 31, 2015 8:48 am

Roberto ha scritto:L' alpinismo è avventura, è scopeta, ed è anche rischio, magari calcolato. La certezza non fa parte di questa disciplina. Il gusto sta proprio li, nell' avventura, nell' incertezza.
Sentirsi in gioco, vulnerabili e concentrati al massimo per non sbagliare. Consapevoli di avere nelle mani il proprio destino.
Se togli questo che rimane dell' alpinismo?


Mi sembra di leggere Bonatti =D>
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Chiodi....

Messaggioda scairanner » lun ago 31, 2015 9:11 am

Mi spiegate esattamente cos' è questo "rischio calcolato"?
Perché se veramente fossimo in grado di calcolare i rischi che stiamo correndo, incidenti mortali non dovrebbero esistere
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Chiodi....

Messaggioda Luca A. » lun ago 31, 2015 9:29 am

Credo (anche se sono sicuro che si tratti solo di un puntiglio terminologico e che Roberto non abbia bisogno di essere corretto in questo!!!) che sia più corretto parlare di RISCHIO "GESTITO" (aggettivo più leggero, più soggettivo e meno matematizzabile) piuttosto che "CALCOLATO".

Comunque è forte la tentazione di sospettare che dietro l'autore del topic ci sia il vecchio Rampik che tenta di riproporre il "gioco dei chiodi" di venerata/vituperata memoria. :mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Chiodi....

Messaggioda maivory » lun ago 31, 2015 9:43 am

considera che gli spit ai quali affidi la tua vita sono tondini del diametro da 8 mm (quelli da 10mm senza contare il filetto) posizionati all'interno di un buco orizzontale che fai con il trapano, tenuti bloccati da un cinturino di acciaio spesso un paio di millimetri...e tengono migliaia di voli...

Il chiodo da roccia universale, messo bene, dall'alto verso il basso, ha una larghezza di un centimetro e spessore 4 mm. Secondo me tiene anche di più di uno spit. Quando stai per volare e sei su un chiodo, pensa a questo! ti rinfrancherà

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: Chiodi....

Messaggioda Sbob » lun ago 31, 2015 9:54 am

scairanner ha scritto:Mi spiegate esattamente cos' è questo "rischio calcolato"?
Perché se veramente fossimo in grado di calcolare i rischi che stiamo correndo, incidenti mortali non dovrebbero esistere

Incidenti mortali non esistono se non c'e' *nessun* rischio.

Rischio calcolato vuol dire avere idea del livello di rischio a cui ci si espone. Non essendo zero qualche incidente ci sara'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Chiodi....

Messaggioda Danilo » lun ago 31, 2015 10:15 am

scairanner ha scritto:Mi spiegate esattamente cos' è questo "rischio calcolato"?........


fare una doppia su una qualsiasi singola schifezza collegata ad una sosta a fix con catena sopra :cry:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Chiodi....

Messaggioda Roberto » lun ago 31, 2015 12:36 pm

Va beh! Rischio calcolato è un poco fantasioso come termine. Non ci sono calcoli precisi, ma solo esperianza, mica siamo Data di Star Trek che calcola al milionesimo di nanosecondo il momento in cui la SperNova esploderà :mrgreen:
Poi i calcoli ho li fa chi ha la vescica piena di sassolini o i matematici, noi in genere scaliamo, che è molto più bello :D
Ultima modifica di Roberto il lun ago 31, 2015 15:42 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Chiodi....

Messaggioda rf » lun ago 31, 2015 12:45 pm

FabrizioS ha scritto:Può, un alpinista o un arrampicatore sportivo, al giorno d'oggi, essere sicuro al CENTO PER CENTO, che i chiodi ai quali assicura la sua vita non usciranno, si sfileranno, spezzeranno, MAI e poi MAI?


vai a fare la cassin alla ovest.

certezze!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron