haglofs

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

haglofs

Messaggioda terrealte » mar apr 28, 2015 16:25 pm

Ciao sto cercando una nuova giacca per la stagione a venire,tra le innumerevoli proposte mi e' caduto sia il primo che il secondo occhio sulla gram di haglofs
Che ne pensate
Problema n 1 dove poterla provare? Qualcuno di voi conosce qualche negozio non troppo lontano dalla romagna,dove posso provarla
Grazie
terrealte
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar dic 30, 2014 20:32 pm

Re: haglofs

Messaggioda ncianca » mer apr 29, 2015 10:22 am

terrealte ha scritto:Ciao sto cercando una nuova giacca per la stagione a venire,tra le innumerevoli proposte mi e' caduto sia il primo che il secondo occhio sulla gram di haglofs
Che ne pensate
Problema n 1 dove poterla provare? Qualcuno di voi conosce qualche negozio non troppo lontano dalla romagna,dove posso provarla
Grazie

Di Haglofs so poco o niente. Di Gore-Tex Active qualcosa so per esperienza diretta.

Ho un guscio in Gore-Tex Active che uso un po' in tutte le occasioni, ma ne abuso certamente quando scalo su ghiaccio. In giro ho sempre visto 3 tipi di Gore-Tex: paclite, active e pro. Ignoro se esiste altro, ma di questi tre l'Active è l'unico che mi ha convinto. Paclite troppo leggero. Pro troppo rigido. Dipende ovviamente dalla destinazione d'uso. Io avevo bisogno di un guscio il più possibile impermeabile e anti-vento, ma soprattutto leggero e morbido. Sotto una doccia incessante in cascata con me che mi agito come un dannato per uscire il prima possibile dallo stillicidio la membrana Active prima o poi cede. Forse non nei test, ma nei punti di pressione (es. imbrago, zaino) forse perché un po' "strizzata" l'umidità passa. Non lo considero affatto un difetto perché si tratta di una membrana davvero sottilissima e leggerissima che in condizioni normali fa il suo dovere alla perfezione. Purtroppo è un tessuto molto delicato... io l'ho strappato sfiorando una vite da ghiaccio. Danno di 3-4 cm, niente di grave, ma giuro che non ho accoltellato il guscio... ho davvero solo sfiorato la vite (membrane si riparano con kit in Gore-Tex tipo quello della McNett).

Ho visto in giro tanti cascastisti avvolti in vere e proprie "cerate" Gore-Tex (Pro?) con la stessa mobilità di un burattino di legno. Capisco l'idea della protezione totale e categorica stile scafandro per gli sport di discesa dove per quanto sudi e ti muovi non suderai e non ti muoverai mai come in ore di avvicinamento e poi scalata. Ormai tutti provano a vendere l'idea di una membrana che lascia evaporare il sudore. Per chi scala in inverno non è un dettaglio da poco. Gli scafandri Gore-Tex ti riparano dagli agenti esterni, ma se sudi ti bagni da dentro e resti bagnato. Tra tutti forse Gore-Tex è infatti quella che convince di meno. Basta cercare qualche video dimostrativo su YouTube (es. https://youtu.be/6TmzwZgEVmA). Detto ciò la Active è secondo me la migliore per chi si muove davvero, non tanto per il discorso "traspirabilità" (non lascia passare un filo d'aria), quanto perché è molto morbida e leggera. Oggi forse proverei altro...

Il resto è questione di gusti su marchio, colore, prezzo, look, vestibilità, etc. il 90% del guscio lo fa il tessuto, imo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: haglofs

Messaggioda brando » mer apr 29, 2015 11:26 am

personalmente... prodotti Haglofs di solito si presentano bene in negozio (mai posseduto), me ne hanno parlato bene, ma sono difficili da trovare
e dato che l'abbigliamento credo sia fondamentale provarlo, ti direi di concentrarti su quello che trovi nei negozi che hai "a tiro"... visto che a far distanza perdi in convenienza
considera che i prodotti GTX mi pare debbano rispondere a caratteristiche imposte dal produttore della membrana, quindi "relativamente" uniformi... cerca il rapporto migliore tra fit e prezzo



Nic, se posso... valuta un bel SS per far ghiaccio, a me ha cambiato tanto
tanto faccio schifo lo stesso, ma almeno sto comodo :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: haglofs

Messaggioda ncianca » mer apr 29, 2015 12:24 pm

brando ha scritto:Nic, se posso... valuta un bel SS per far ghiaccio, a me ha cambiato tanto
tanto faccio schifo lo stesso, ma almeno sto comodo :mrgreen:

Non solo puoi, ma condivido in pieno ;-) È il segreto di pulcinella che ho a che fare anche questa categoria merceologica. Gore-Tex per me è al tramonto, non in senso commerciale, venderà sempre più di chiunque altro, ma nel senso che ormai c'è di molto meglio. SS puro o questi HS permeabili (ovvero che non sono dei veri e propri HS... problemi di semantica e marketing). La direzione della ricerca è quella, persino Gore-Tex vende questo concetto anche se i fatti dimostrano che di aria non ne passa proprio attraverso nessuno dei gtx. In fondo quello era ed è uno dei punti di forza di gtx. Se serve o vuoi uno scafandro in pratica esiste solo gtx. Al momento però anche io sono un figlio di... Gore-Tex :mrgreen: in attesa del prossimo inverno che mi vedrà avvolto in NeoShell... Una summa (in italiano) anche se un po' random e disordinata di quello che c'è al momento in una paginona si trova qui: http://www.roncoalpinismo.it/tessuti.htm oltre che, come sempre, nel forum di K. Off the top of my head in inglese si trova come sempre molto di più al riguardo. L'uscita più recente su NeoShell che mi viene in mente è questa: http://climbskirepeat.com/2015/04/24/we ... dy-review/ Difficile come sempre discernere blog e review indipendenti da uscite in realtà "commissionate"... tant'è...

Sì, tutti i tessuti tecnici devono essere lavorati secondo i dettami del produttore del tessuto. Non potrebbe essere altrimenti... non è come fare punto e croce ;-) Comunque ovviamente una differenza tra i marchi c'è. Le grandi case investono moltissimo nei dettagli sartoriali. Ma è ovvio che poi la gente sceglie in base ad altro. Mi sta bene, non mi sta bene, mi dona, non mi dona, mi piace, non mi piace, forse mi sbatte un po', non mi sembra tanto caldo (questa è la mia preferita) e soprattutto... ma quanto c***o mi costa sto coso? 500 euro? Ma te sei scemo... grazie, lo cerco online o la prima volta che passo ad Arco... e sto senza guscio per un anno... fino a quando un giorno mi rassegno ed entro nel Decathlon di zona...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: haglofs

Messaggioda brando » mer apr 29, 2015 15:41 pm

ncianca ha scritto:... SS puro o questi HS permeabili (ovvero che non sono dei veri e propri HS... problemi di semantica e marketing)...

beh, potremmo coniare il termine Mix-Shell®...MS, da non confondere con le bionde :lol: :mrgreen:



cmq, prima di tirar avanti, c'è da dire che stavamo svicolando da una questione... 'sto guscio Haglofs, a che caspita di impiego verrebbe destinato? che a saperlo magari si riesce a suggerire un'alternativa :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: haglofs

Messaggioda Ivan.fiorilla » mer giu 24, 2015 13:33 pm

Tra pantaloni, pantaloncini, baselayer,Felpe e giacche ho Una decina di prodotti bagliore e do a tutti voto 10!!! Io avevo la fortuna di vivere vicino ad un rivenditore che aveva tutte le collezioni in Inghilterra :)
Per quanto riguarda active, ho una giacca e la differenza con il classico goretex e che rimane più leggero in termine di peso.
Ivan.fiorilla
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 17, 2015 20:51 pm

Re: haglofs

Messaggioda Spartaco » mer giu 24, 2015 13:37 pm

Ivan.fiorilla ha scritto:Tra pantaloni, pantaloncini, baselayer,Felpe e giacche ho Una decina di prodotti bagliore e do a tutti voto 10!!! Io avevo la fortuna di vivere vicino ad un rivenditore che aveva tutte le collezioni in Inghilterra :)
Per quanto riguarda active, ho una giacca e la differenza con il classico goretex e che rimane più leggero in termine di peso.



non si e presentato.(come mai).
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: haglofs

Messaggioda Ivan.fiorilla » sab ago 01, 2015 19:49 pm

non si e presentato.(come mai).[/quote]

devo presentarmi anche per dare il mio punto di vista? ahahah, comunque, piacere, Ivan, bolognese di origine, vivo nell'ossola e mi piace la montagna e i tortellini in brodo.
Ti va bene o vuoi proprio fare il tutto stile grande fratello?
Peace
Ivan.fiorilla
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar mar 17, 2015 20:51 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.