Dubbio softshell

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dubbio softshell

Messaggioda scrimme » sab gen 15, 2011 5:22 am

Salve ragazzi, ho letto molti topic che trattano di questa nuova moda dei softshells... Tanto da convincermi a comprarne uno per le escursioni estate-autunno per non portarmi sempre appresso la giacca in gore millet...

E dunque è sorto un dubbio amletico.
Sti softshell sono carini e sembrano funzionali, però perchè cavolo farli senza cappuccio? Sono capi (m2/m3) che hanno una buona tenuta anche all'acqua, il che significa che se fa uno sgrullone momentaneo o una pioggerellina fina insistente magari ti consentono di rientrare senza fradiciarti... E allora che senso ha farne alcuni (molti) senza cappuccio?
Con cosa ti ripari la capa secondo loro nell'eventualità?
Non riesco proprio a capire :-k
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda ales » sab gen 15, 2011 5:28 am

È notte, che domande fai?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda scrimme » sab gen 15, 2011 5:42 am

Se ci pensi bene è proprio una domanda notturna... Tipica di quando non hai di meglio a cui pensare, e il sonno manca :D
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda n!z4th » sab gen 15, 2011 9:39 am

C'è il superhero marmot o il rom marmlolt che ce l'hanno!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » sab gen 15, 2011 9:52 am

I motivi del con o senza cappuccio ci sono.
Ad esempio un cappuccio sotto una giacca, scassa i maroni...

Comunque noi di Marmot abbiamo il Super Hero, Rom, Kingpin, Pro Tour, e se vuoi continuo...
Secondo me dovresti dare una lettura qui, che trovi tante cose. Sono tutti concetti generici applicabili a tutte le ditte.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

Non pensare che un tessunto Knit (quello cui tanti pensano sia un SS), tenga l'h2o senza laminatura. C'è una profonda differenza, e spesso, troppi si dimenticano di farlo notare.

Ola,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda A10 » sab gen 15, 2011 13:17 pm

Olà Kinobi,
ti sto inseguendo qua e là nei topic che parlano di soft shell!!
Il tema era il tessuto Apex della The North Face:come si colloca tra i vari tipi?
(PS c'è sempre il problema della registrazione al tuo forum per vederlo completamente: non ha funzionato...)
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda scrimme » sab gen 15, 2011 17:53 pm

Buon Kinobi ho letto ciò che mi hai linkato, sono anche a conoscenza (frequento il sito marmot) della differenza fra questi tessuti e la conseguente tenuta all'acqua...
Io infatti ho già una giacca in gore performance da usare come guscio se prevedo un'uscita con tempo brutto.

Il softshell mi servirebbe per "sicurezza" in estate, per non arrivare in vetta sudato e stare esposto al vento con un comune pile che non blocca il vento...E magari per non fradiciarsi in caso di eventuale pioggia, ma s'intende per poco tempo e niente acquazzoni...

Il dubbio era proprio concernente la scelta di mercato di farli senza cappuccio, la risposta più sensata me l'hai data tu per ora, non avevo pensato che un cappuccio sotto un hardshell sarebbe d'impiccio.
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda gab_go » sab gen 15, 2011 19:17 pm

Ci si potrebbe però domandare che senso abbia indossare un softshell sotto un hardshell, che già di suo protegge da vento intemperie...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Tarab » sab gen 15, 2011 20:57 pm

tempo medio cammino con softshell, gira al brutto con moolto vento o intemperie e metto HS... per lo meno così faccio io che ho un brutto SS e un buon HS :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » sab gen 15, 2011 22:01 pm

A10 ha scritto:Olà Kinobi,
ti sto inseguendo qua e là nei topic che parlano di soft shell!!
Il tema era il tessuto Apex della The North Face:come si colloca tra i vari tipi?
(PS c'è sempre il problema della registrazione al tuo forum per vederlo completamente: non ha funzionato...)
Eroa scalare e devo attivasti il link perché tu lo veda. Ora è ok
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Dubbio softshell

Messaggioda franmatt » mar lug 14, 2015 21:50 pm

Grande kinobi! Le tue specifiche sugli eventuali materiali sono sempre na manna!!! Per quanto riguarda la black diamond come la vedi come marca?? Perché in zona mia avrei opportunità di trovare pezzi a prezzi interessanti...è un loro softshell mi aggrada parecchio! Induction o down patrol?! :roll:
franmatt
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer mag 20, 2015 10:43 am

Re: Dubbio softshell

Messaggioda franmatt » ven lug 24, 2015 10:48 am

Comprato BD Dawn Patrol Hybrid Shell...un ibrido appunto tra un guscio in laminato e un softshell stretch!! Parrebbe na bbomba!! Appena testerò recensirò!! 8)
franmatt
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer mag 20, 2015 10:43 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.