corda che puzza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda che puzza

Messaggioda Danilo » ven giu 26, 2015 18:49 pm

ciao.

da quasi quattro anni sono felicemente possessore di una corda tendon e da l'ultima volta che l'ho adoperata ho notato che possiede uno sgradevole odore di stantìo.tipo di piscio/ferro/legno che ricorda le stazioni dove transitano I nostril treni locali.
volevo chiedere ai più esperti se esiste in commercio qualche prodotto che potesse assorbirne l'odore.

ah,è una 1/2 corda tendon di colore verde del 8.0 e la tengo abitualmente in auto.

grazie a chi vorrà rispondermi :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: corda che puzza

Messaggioda ncianca » ven giu 26, 2015 19:10 pm

Il livello delle discussioni tecniche ormai ha raggiunto i minimi storici...
Dunque... secondo me devi lavare... la macchina... e te stesso... prima di salire in macchina... :smt080
Le mezze di Tendon dell'8.0... si sa... puzzano di stazione di provincia... :lol:
È un problema di diametro della corda...
Tendon dovrebbe ammettere l'errore pubblicamente e richiamarle tutte... :smt082
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: corda che puzza

Messaggioda Eionedvx » ven giu 26, 2015 19:24 pm

ncianca ha scritto:Il livello delle discussioni tecniche ormai ha raggiunto i minimi storici...


A causa di... :mrgreen:
Siamo sicuri che non si è abbassato il livello medio del forumista?
Poi, quando mai questo è stato un forum tennico? :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: corda che puzza

Messaggioda giorgiolx » ven giu 26, 2015 20:17 pm

ma sei sicuro che sia la corda? Non è magari il saccoapelo che condivide il bagagliaio con la tendon?
hai provato a svuotare il posacenere? hai provato a cambiare gusto dell'arbre Magique?
Pino verde forse è meglio di vaniglia o cannella
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: corda che puzza

Messaggioda Q » ven giu 26, 2015 23:05 pm

ncianca ha scritto:È un problema di diametro della corda...
Tendon dovrebbe ammettere l'errore pubblicamente e richiamarle tutte... :smt082


Boicotterò anche Tendon allora #-o
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: corda che puzza

Messaggioda Payns » ven giu 26, 2015 23:47 pm

Smetti di scorreggiare in auto.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: corda che puzza

Messaggioda grip » sab giu 27, 2015 7:25 am

Danilo ha scritto:ciao.

da quasi quattro anni sono felicemente possessore di una corda tendon e da l'ultima volta che l'ho adoperata ho notato che possiede uno sgradevole odore di stantìo.tipo di piscio/ferro/legno che ricorda le stazioni dove transitano I nostril treni locali.
volevo chiedere ai più esperti se esiste in commercio qualche prodotto che potesse assorbirne l'odore.

ah,è una 1/2 corda tendon di colore verde del 8.0 e la tengo abitualmente in auto.

grazie a chi vorrà rispondermi :wink:



ti ho mandato MP :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: corda che puzza

Messaggioda Yota » sab giu 27, 2015 16:42 pm

La corda, da cui dipende la nostra vita, bisogna trattarla bene,se vogliamo
che lei salvi noi in molte circostanze che ci possono capitare in arrampicata
e alpinismo ( fattori di caduta alti- ramponi- spigoli taglienti ect ect. quindi
sempre averne massima cura e massimo controllo della stessa!!!!!!!!!!!!!
Primo : la corda non va lasciata in macchina!
Secondo : la corda va lavata ( con detersivo apposito in acqua fredda fatta
asciugare non al sole, ben distesa! Assolutamente lavare,per togliere
microcristalli che tagliano i sottilissimi fili di cui la stessa è fatta!
Terzo : I raggi UV. hanno effetto deleterio sulle fibre poliammidiche della corda,
quindi , sempre meglio riporla in un sacchetto apposito!
Quarto : tenerla sempre in un posto buio ben riposta e non con alta umidità
tipo quelle cantine che sembrano piscine.
Ti posto un link , per altre cose. Ciao.

http://www.caipadova.it/articoli/singol ... icata.html
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: corda che puzza

Messaggioda Danilo » lun giu 29, 2015 17:27 pm

grip ha scritto:
Danilo ha scritto:ciao.

da quasi quattro anni sono felicemente possessore di una corda tendon e da l'ultima volta che l'ho adoperata ho notato che possiede uno sgradevole odore di stantìo.tipo di piscio/ferro/legno che ricorda le stazioni dove transitano I nostril treni locali.
volevo chiedere ai più esperti se esiste in commercio qualche prodotto che potesse assorbirne l'odore.

ah,è una 1/2 corda tendon di colore verde del 8.0 e la tengo abitualmente in auto.

grazie a chi vorrà rispondermi :wink:



ti ho mandato MP :mrgreen:


ma porca vacca,certo che ne inventano di tutti I colori.... :D

grazie
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: corda che puzza

Messaggioda Danilo » lun giu 29, 2015 18:21 pm

no porca vacca ho scritto in sovrapensiero..
un caz.zo grazie






*
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.