mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » mer ott 08, 2014 19:06 pm

Ok come mezzo di assicurazione ma crea troppe onde di torsione della corda
si possono creare assicuratori/discensori anche con i semplici moschettoni
sia per assicurare il primo di cordata che per recuperare il secondo o la discesa in doppia senza torcere la corda
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » mer ott 08, 2014 19:11 pm

Carino il metodo del bloccaggio con il moschettone non lo conoscevo :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: Re:

Messaggioda Davide.DB » gio ott 09, 2014 13:26 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Mork ha scritto:Se mi casca la piastrina non mi metto ad usare metodi strani che potrei sbagliare... mezzo barcaiolo classico, asola e controasola.


Se mi casca la piastrina ho sempre il mio similreverso di scorta...

Ridondanti saluti
TSdG


Mah. Già mi porto pesi inutili o meglio utili nel caso che.. (martello chiodi friends anomali ecc ecc)

Ma se ho il simil reverso la piastrina sta a casa..
O se ti cade la piastrina e dimentichi il reverso in sosta?
Ne hai un terzo di sicurezza?

1/2 barcaiolo asole e via easy..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda ras78 » gio giu 04, 2015 10:20 am

A proposito di piastrina, ho una domanda: recupero sempre il secondo portando le corde intensione al di sotto della piastrina (lato roccia) e quelle scariche all'esterno, verso di me diciamo. Ho notato che qualcuno invece le usa come si fa con i tuber tipo Reverso, cioè porta le corde in tensione sopra la piastrina. Sinceramente non ho mai provato a fare così... ma è corretto?
"Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un po' più tenero della testa"
http://www.caicodogno.it
Avatar utente
ras78
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun nov 15, 2010 10:13 am
Località: Codogno

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda espo » gio giu 04, 2015 11:00 am

provate questo...

Immagine

cuore in recupero
mb se devi calare...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda espo » gio giu 04, 2015 11:02 am

ras78 ha scritto:A proposito di piastrina, ho una domanda: recupero sempre il secondo portando le corde intensione al di sotto della piastrina (lato roccia) e quelle scariche all'esterno, verso di me diciamo. Ho notato che qualcuno invece le usa come si fa con i tuber tipo Reverso, cioè porta le corde in tensione sopra la piastrina. Sinceramente non ho mai provato a fare così... ma è corretto?


non ho capito cosa intendi. le corde si bloccano sia che siano verso la roccia che verso fuori.

ma forse intendi altro
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Andrea Orlini » gio giu 04, 2015 12:00 pm

espo ha scritto:provate questo...

Immagine

cuore in recupero
mb se devi calare...


Andrea Orlini ha scritto:......
A questo punto molto meglio un "freno cuore" (non il nodo cuore...) chiamato anche nodo dei triestini o nodo va e vieni. Blocca quando deve, e sotto carico dai corda come il 1/2 barcaiolo.


ciao Massimo :D
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda ras78 » gio giu 04, 2015 12:06 pm

espo ha scritto:
ras78 ha scritto:A proposito di piastrina, ho una domanda: recupero sempre il secondo portando le corde intensione al di sotto della piastrina (lato roccia) e quelle scariche all'esterno, verso di me diciamo. Ho notato che qualcuno invece le usa come si fa con i tuber tipo Reverso, cioè porta le corde in tensione sopra la piastrina. Sinceramente non ho mai provato a fare così... ma è corretto?


non ho capito cosa intendi. le corde si bloccano sia che siano verso la roccia che verso fuori.

ma forse intendi altro


Intendevo proprio questo, grazie della delucidazione :wink:
"Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un po' più tenero della testa"
http://www.caicodogno.it
Avatar utente
ras78
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun nov 15, 2010 10:13 am
Località: Codogno

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda espo » gio giu 04, 2015 12:11 pm

Andrea Orlini ha scritto:
ciao Massimo :D


\:D/ \:D/
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » gio giu 04, 2015 13:51 pm

Il Nodo cuore e ottimo per il recupero del secodo di cordata anche in situazioni di recupero con paranco nel caso vi siano problemi. Per quanto riguarda la domanda posta sulla gg se e in recupero deve essere in parete con la corda in carico sopra al ramo da recuperare infatti il peso del secondo blocca il ramo da recuperare ed e cosi che va usata se no si annulla la funzione autobloccante
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda espo » gio giu 04, 2015 14:08 pm

Riccardomountain ha scritto:Il Nodo cuore e ottimo per il recupero del secodo di cordata anche in situazioni di recupero con paranco nel caso vi siano problemi. Per quanto riguarda la domanda posta sulla gg se e in recupero deve essere in parete con la corda in carico sopra al ramo da recuperare infatti il peso del secondo blocca il ramo da recuperare ed e cosi che va usata se no si annulla la funzione autobloccante
Riccardo


si. infatti se inverti il peso con la piastrina il tutto diventa un sistema per calare e non recuperi manco un cm. credo capiti ogni tanto a tutti ma ci si accorge subito....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Andrea Orlini » gio giu 04, 2015 16:01 pm

Riccardomountain ha scritto:Il Nodo cuore e ottimo per il recupero del secodo ......
Riccardo

Giusto per fare i precisini, la foto postata da Espo mostra un "freno cuore" non un "nodo cuore": simili, ma dall'uso diverso....
Per quanto riguarda il quesito di ras78, basta montare nel modo giusto la corda nella piastrina (in recupero); poi, a seconda dell'inserimento nel moschettone della sosta potremmo avere la corda in carico sopra o sotto della stessa... tutto dipende da come la guardiamo, no? ](*,)
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » gio giu 04, 2015 16:57 pm

Ciao lo chiamano cosi nelle dispense
Anche se freno cuore mi appare piu indicato
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Andrea Orlini » gio giu 04, 2015 17:10 pm

Ciao
No, sono due cose diverse, e le dispense serie lo specificano...

Nel "nodo cuore" i moschettoni sono paralleli, necessariamente di forma uguale e senza ghiera, altrimenti non funziona: possono essere inseriti anche su un altro moschettone centrale.

Nel "freno cuore" i moschettoni sono opposti e possono essere di forma diversa; la ghiera non è un problema ma deve essere montato su un tessile (fettuccia)

Nel "nodo cuore" non passi in funzione di recupero al mezzo barcaiolo per calare (riesci a calare, sì, ma non con un mezzo barcaiolo); nel "freno cuore" sì e diventa un MB
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » gio giu 04, 2015 17:47 pm

Ciao puo darsi che hai confuso il nodo cuore con il "nodo edi/lorenzi" quindi il freno cuore che dici tu e il nodo cuore in realta ?
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » ven giu 05, 2015 0:26 am

Comunque il nodo in foto non e il cuore le ghiere sono contrapposte e un barcaiolo con asole inserite in due moschettoni Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda funkazzista » ven giu 05, 2015 8:45 am

Riccardomountain ha scritto:Comunque il nodo in foto non e il cuore le ghiere sono contrapposte e un barcaiolo con asole inserite in due moschettoni Riccardo

Aridaje... 'nfatti t'hanno detto che quello in foto è il FRENO CUORE, non il nodo a cuore... l'ho capito persino io!
Rileggi sopra :wink:

PS
scrive.come spartaco.come mai :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda Riccardomountain » ven giu 05, 2015 9:04 am

Ok capito scusate ma scrivo con il cel :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: mezzobarcaiolo alternativo per il recupero del secondo..

Messaggioda espo » ven giu 05, 2015 12:34 pm

Riccardomountain ha scritto:Comunque il nodo in foto non e il cuore le ghiere sono contrapposte e un barcaiolo con asole inserite in due moschettoni Riccardo


nella foto c'è una ghiera e una non ghiera assolutamente a caso. il sistema funziona in ogni caso ugualmente.

quando me lo hanno presentato .... :-k era qualche mesetto fa :? #-o ....... sigh....

lo abbiamo chiamato nodo del futuro.... :mrgreen: poi in realatà non ha preso gran piede. (nero :mrgreen: )

è un bel nome e nn si fa confusione 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.