friends

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: friends

Messaggioda monaco » mer giu 03, 2015 19:17 pm

rf ha scritto:
Pié ha scritto:chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.


io sono contro!
A meno chenon si stia aprendo una via o ripetendo una via lasciata "pulita"
Al massimo per ribattere i chiodi a inizio stagione.
Se no, visto che l'occasione fa l'uomo ladro, poi uno va a ca##o e, come in marmolada, ci sono più chiodi fuori via che in via. Ed è un casino... Non sono mai riuscito a fare una delle "classiche" senza sbagliare.

Rispondendo all'amico che ha aperto il topic... compra dei friend belli (bd o re secondo me), spendi quello che c'è da spendere e ti durano tutta la vita o quasi... E nel caso li rivendi. Non prendere delle ciofeche che poi ogni volta che sei oltre i 10 metri da terra cominci a cristonare e non ti diverti...

E compra tanti nutz, che quando impari a metterli sei tropo contento per il rapporto peso/costo/efficacia!


ho scritto ''in certi posti''...e comunque se i frequentatori di classiche iperchiodate c'avessero il martello (e la mia proverbiale tirchieria)
le suddette classiche sarebbero di moRto meno chiodate :wink:

per il resto...d'accoddissimo su BD/ciofeche/nutz
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: friends

Messaggioda Pié » mer giu 03, 2015 23:20 pm

rf ha scritto:
Pié ha scritto:chiodi e martello, in certi posti, son come le mutande...meglio non averle leggerine.


io sono contro!
A meno chenon si stia aprendo una via o ripetendo una via lasciata "pulita"
Al massimo per ribattere i chiodi a inizio stagione.
Se no, visto che l'occasione fa l'uomo ladro, poi uno va a ca##o e, come in marmolada, ci sono più chiodi fuori via che in via. Ed è un casino... Non sono mai riuscito a fare una delle "classiche" senza sbagliare.

Rispondendo all'amico che ha aperto il topic... compra dei friend belli (bd o re secondo me), spendi quello che c'è da spendere e ti durano tutta la vita o quasi... E nel caso li rivendi. Non prendere delle ciofeche che poi ogni volta che sei oltre i 10 metri da terra cominci a cristonare e non ti diverti...

E compra tanti nutz, che quando impari a metterli sei tropo contento per il rapporto peso/costo/efficacia!


Azz però quota bene..
Io sinceramente sono contento di aver ogni tanto occasione di usarli, sarà perché amo anche le ravanate, ma mi fa piacere anche non avere sempre la pappa pronta.. Poi questo mica vuol dire mettersi a chiodare a destra ed a manca indiscriminatamente, su... Ma ribattere un chiodo o sostituirne uno marcio con la zucca lo trovo oltremodo scomodo
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: friends

Messaggioda paolo75 » mer giu 03, 2015 23:47 pm

A Squamish ho visto uno scozzese che scalava con un mazzo di nuts enorme, deve essere pesato...non so, ma immagino tanto!
Il suo amico canadese lo prendeva in giro, ma era scozzese c***o, e con quelli saliva dappertutto.
A meno che tu non sia scozzese, però, i cams sono decisamente più comodi e veloci, anche se non necessariamente più efficaci.
Personalmente in Dolomiti i C3 mi hanno salvato il culo spesso. Ma forse non sono adatti a un principiante.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: friends

Messaggioda rf » gio giu 04, 2015 9:32 am

monaco ha scritto:ho scritto ''in certi posti''...e comunque se i frequentatori di classiche iperchiodate c'avessero il martello


mi sono espresso male.
Martello si (ribattere) chiodi no.

Poi possiamo dire che se uno sostituisce un chiodo mal messo e blablabla...
poi legge la relazione di Giordani, prende "l'evidente diedro"... quale evidente diedro? Ce ne sono 3 uguali!!! Malefico Giordani!!! Ovviamente sbaglia, arriva a un passo di 9a e mette un chiodo per calarsi.
Poi arrivo io, all'"evidente diedro" seguo il chiodo e mi trovo sul 9a... ma mi dico: sto sbagliando, deve essere VI aspetta che provo meglio, e intanto metto un'altro chiodo... e tac! LA marmolada è tutta chiodata in posti "ad cazzum".

Questo volevo dire.

Poi scopri che il VI di giordani copre il range che va dal 5+ al 7a, ma qui stiamo andando troppo off topic e ne parleremo un'altra volta.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: friends

Messaggioda Pié » gio giu 04, 2015 12:14 pm

rf ha scritto:
Poi scopri che il VI di giordani copre il range che va dal 5+ al 7a, ma qui stiamo andando troppo off topic e ne parleremo un'altra volta.


:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.