Tenda alpinismo/trekking, Camp o Ferrino?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda alpinismo/trekking, Camp o Ferrino?

Messaggioda quejada » mer set 08, 2010 11:13 am

ciao a tutti, di certo sarà già stato dibattuto piu e piu volte l'argomento, ma volevo un consiglio per una tenda da 2 da alpinismo e trekking, con budget limitato, anche perche la userei 3-4 volte l'anno, non di piu, tra qualche 4000 e qualche giro in dolomiti. insomma non sparatemi delle Ferrino HighLab o North Face da 300 euro!

io sono indeciso tra Camp Minima 2 e Ferrino Lightent 2, la prima costa meno (95 euro a Firenze) ma ha 1500mm di impermeabilità, peso 2Kg. La Ferrino invece costa sui 130, ma ha 3000mm e pesa attorno ai 1.9 kg. ma non mi sembra aerodinamica (non che debba volare, era per dire contro al vento) ed è pure bruttina.

links:
http://www.pescifirenze.it/scheda_artic ... icolo=1758
http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... ENT_2_1069


qualcuno ha uno di questi modelli? che opinione si è fatto?

lo so che spendendo di piu avrei anche prodotti migliori, va visto l'uso sporadico e le congiunture economiche e la crisi mondiale (leggi: mio portafogli vuoto) non volevo spendere piu di così.

grazie in anticipo
quejada
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:38 am

Messaggioda mcorobic » gio set 09, 2010 11:32 am

Ciao Io mi muovo solo in tenda in montagna, mi piacciono assai le tende.

Ho preso una ferrino ( Pumori 2 ) l'anno scorso e quest'anno la cambio, Non perchè sia fatta perticolarmente male perchè non mi dava stabilita nel vento, e nei forti temporali con secchiate d'acqua dall'alto.

Io ritengo la tenda una scelta su cui non risparmiare piu di tanto.

Fai conto che senza andare a 4.000 gia sui 2.000 puoi trovare venti a 80/90 km/h, io ti consiglio una tenda bella robusta, magari ti capita una sola volta di trovare questi venti ma quando li trovi ti mangi le mani per non avere un "abitacolo piu solido".

Io consiglio senpre una struttura almeno geoedica, che è la struttura che tiene meglio il vento.

Per esempio guarda questa tenda: ( solo come sempio di paleria )
http://www.camp.it/it/template01.aspx?codicemenu=244

con una struttura di pali cosi sei in una botte ( quasi ) di ferro.

Altre strutture con pochi incroci di pali te le sconsiglio vivamente.

se vuoi stare sotto i 200 ti consiglio la Xpedition della bertoni, è la tenda piu soldia a prezzo piu basso.

Senno vai su Camp,Msr,Vaude ( Msr e vaude costano ma sono decisamente meglio del ferrino ).


Per l'impermeabilità penso che piu o meno tutte le tende se non difettate facciano il loro dovere, ma il piu dei problemi puo essere il vento ...

Sotto i 3 Kg. per avere robustezza devi spendere tanti soldi.

Per me 3 kg di tenda sono piu che accettabili, meglio 1/2Kg o 1Kg in più ma stare belli sicuri ....
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda quejada » gio set 09, 2010 12:20 pm

ciao grazzi dei consigli, ora valuto. capisco quel che vuoi dire sul vento, e in effetti e' vero. una tenda geodetica, o come si dice, in verita' gia ce l'avrei ma pesa 4.5 kg per cui la uso solo in caso di podo dislivello da fare e previsioni nefaste, ora pensavo a qualcosa di molto leggero per muovermi rapidamente in quota o se vado in viaggi dove magari ci scappa un po di trekking.
il discorso sulla spesa in generale lo condivido, in montanga meglio avere roba buona e affidabile, e quella costa. il fatto e' che purtroppo l'uso che ne faccio e' limitato, ta alpinismo, roccia e trekking con la moglie ci andro' 4-5 volte l'anno. vivendo a siena non e' che le montagne siano proprio dietro l'angolo..
bon ora valuto un po..
grazie ancora dei consigli, aspetto altri pareri da parte di qualcuno che abbia usato e sperimentato le suddette tente
quejada
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:38 am

Re: Tenda alpinismo/trekking, Camp o Ferrino?

Messaggioda ciclotore2 » lun mar 09, 2015 19:51 pm

Posseggo una Camp Minima 2 dal 2013 e ci ho fatto almeno sette uscite. Tenda essenziale, valida, ma se ci devi portare la moglie che non ama la montagna meglio un bungalow. Pensa se si trovasse male in tenda! Te lo rinfaccerebbe a vita.
Detto questo, l'ho usata nel cicloturismo itinerante con mio figlio ed entrambi siamo robusti. Dormito bene e nessun problema a stivare i bagagli. L'ho usata a 2500 metri d'altezza ed a temperature notturne dai +15 ai +3. Quando c'e' vento conviene avvicinare i teli laterali alla camera in quanto si può' generare una corrente fastidiosa. Hai il telo che raggiunge terra e mettendoci anche dei pesi come pietre il problema si risolve. Ha il limite selle tende non autoportanti di dover trovare in terreno adatto e sulla terra dura o pietrosa diventa complicato montarla. Nel campeggio stanzale va bene per una persona, e' una due posti ma da bivacco. Te la posso consigliare a patto di usarla spesso, diversamente e' solo un vezzo costoso. Da Pesci Firenze costa circa 140 euro.
ciclotore2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 09, 2015 19:12 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.