Un aiuto per scelta scarpone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda svettabetta » ven gen 30, 2015 17:38 pm

Ciao a tutti e buona montagna 
Nuova e arrivo al dunque, scelta scarpone trekking per tratti anche da ghiacciaio.
Ho iniziato qualche anno fa trekking semplice con AKU (mi son trovata benissimo) Ultra Light GTX W donna ma dopo aver perso il rampone (perché inzuppato di neve lo scarpone ha perso aderenza) in discesa da un ghiacciaio, sono andata ad acquistare subito La Sportiva Trango Alp Woman ..inferno e voglio cambiarli.
1) Ho problema di alluce valgo quindi pensando di tenere la pianta del piede più comoda , credo di aver preso un nr più abbondante, con il risultato di farmi male ad entrambi i piedi in discesa. Anzi ho spaccato pure un’unghia che sbatteva contro la rigidità dello scarpone.
2) Pesanti e troppo rigidi per me, poca sensibilità al piede quanto li utilizzo per ferrate.
Chiedo quindi consiglio considerando appunto che vorrei utilizzarli su neve, ho ramponi semi-automatici e vorrei prepararmi per il mio primo 4.000 spero di quest’estate :)

Da internet ho visto, e ovvio dopo provo tutto!! Anzi aspetto vs. consigli per fare prova ancora più mirata:
- Salewa WS Rapace GORE-TEX… forse leggerini per il freddo?
- Dallapè mod Sella
- Aku visto che le altre erano perfette ma ovvio più leggere quindi il mio erano ben conformate al mio piede.. Superalp GTX
- Aku Terre Alte GTX
- Aku SL Sintesi GTX (non mi pare di aver visto altro su Aku)
- Scarpa Triolet Pro Gtx wmn
- non considero La Sportiva forse veste troppo stretta in punta non so...

Non so se sono tt modelli da donna quelli che ho riportato, ma in ogni caso che differenza ci sarebbe se da donna indosso uomo?

Fine…accetto ogni vs consiglio perché voglio subito comprarli e vendere gli altri.
Grazissssime
svettabetta
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 29, 2015 21:54 pm

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda Danilo » ven gen 30, 2015 19:38 pm

devi scrivere prima nell'apposita sezione dedicate alle presentazioni nuovi utenti del forum,se no nisba consigli.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda svettabetta » ven gen 30, 2015 19:54 pm

Scusa non ho capito...dove c'è welcome devo aprire un post e scrivere chi sono? Perché?
svettabetta
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 29, 2015 21:54 pm

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 30, 2015 20:51 pm

fai delle osservazioni un poco contraddittorie...

se pesano quegli scarponi li auguri...(quasi tutti gli altri citati pesan di più...alp terre alte 3 etti in più mi pare...)

li scegli larghi e poi ti lamenti che facciano male in punta in discesa...mah

scegli un paio giusto per il tuo piede... :wink:

se poi vuoi pestar neve in quota troppo leggeri... :roll:

ps
mia figlia ha finito un paio di scarpa triolet e ora usa un paio di la sportiva trango...contenta di tutti e due che mi paion entrambe belle scarpe molto simili...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda espo » sab gen 31, 2015 22:27 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
scegli un paio giusto per il tuo piede... :wink:

...


quoto!!! nella gamma che ti può servire ci son svariati modelli. cerca di provarne diversi e poi lascia parlare il piede.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda ncianca » lun feb 02, 2015 11:31 am

Sarebbe opportuno che ti rispondesse una donna, visto che gli uomini di esigenze femminili non hanno mai capito, non capiscono e non capiranno mai una fava.

Io ne approfitto solo per insistere con la mia jihad del momento, ovvero la lotta contro il freddo (in questo caso ai piedi): investi nelle calze.

Ciao e benvenuta nel forum ;-)

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda ncianca » lun feb 02, 2015 11:51 am

svettabetta ha scritto:[...]dopo aver perso il rampone (perché inzuppato di neve lo scarpone ha perso aderenza) in discesa da un ghiacciaio[...]

Sì, questo non suona salutare, ma senza sapere nulla del fattaccio non direi che è un problema dello scarpone...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda pesa » lun feb 02, 2015 13:52 pm

ho una discreta esperienza di unghie perse in discesa con scarpette e scarponi di vario genere.

un consiglio banale: allacciali bene! prenderli una mezza misura più grande dello stretto necessario non è una cattiva idea, di solito. però poi in discesa bisogna che li stringi come si deve (che da nuovi può anche voler dire stringere tanto).

inoltre, se vuoi mettere i ramponi, la suola un po' rigida deve esserlo. altrimenti, come ti è già successo, poi rischi di perderli.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda espo » mar feb 03, 2015 20:42 pm

ncianca ha scritto:
svettabetta ha scritto:[...]dopo aver perso il rampone (perché inzuppato di neve lo scarpone ha perso aderenza) in discesa da un ghiacciaio[...]

Sì, questo non suona salutare, ma senza sapere nulla del fattaccio non direi che è un problema dello scarpone...


direi che era montato male, o mal regolato, o ha subito un trauma notevole durante la giornata. sicuro la neve che inzuppa le scarpe nn molla i ramponi...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer feb 04, 2015 0:14 am

ncianca ha scritto:Sarebbe opportuno che ti rispondesse una donna, visto che gli uomini di esigenze femminili non hanno mai capito, non capiscono e non capiranno mai una fava.

....



sergioex63-ora36 ha scritto: mia figlia ha finito un paio di scarpa triolet e ora usa un paio di la sportiva trango...contenta di tutti e due che mi paion entrambe belle scarpe molto simili...




:wink:

ps
con quelle scarpe gira in Brenta ferrate comprese (dove siamo di casa) ma ha anche salito il Gran Paradiso per dire...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda magnus » mer feb 04, 2015 0:22 am

Le scarpe son come le mutande.. le porteresti un paio di mutande scomode??? presumo di no. la prima sensazione che devi avere è ( testuali parole): oh c***o, ma questi scarponi li hanno fatti per me.... allora ci sei.
Un pastore.. dalle stelle alle stalle... che va comunque bene...
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda svettabetta » mer feb 04, 2015 19:53 pm

Grazie avete tutti ragione ma in negozio non sempre c'è un vasto assortimento (visto che propongono modelli da donna) e possibilità di provarli se non che una piccola sfilata in negozio :)
Più che altro chiedevo se per caso si sa che un certo modello/marca calza più stretto o più largo di altri.

Ora li provo con un'altra calza ma ho il terrore di farmi male e di stare male...amo la montagna e questa paura mi sta bloccando parecchio...c'è voluto un anno a far ricrescere bene l'unghia con rischio intervento perché non era corretta la crescita...sono angosciata tutto qui, invece voglio godermi la montagna e soddisfarmi la mia voglia di andarci.
svettabetta
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 29, 2015 21:54 pm

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda magnus » ven feb 06, 2015 0:35 am

Dunque, io uso La Sportiva, ne ho due modelli e so che hanno pianta stretta e vado da dio, in più ho il plantare. Per le passeggiate o lavoro, faccio il pastore, uso Zamberlan, in pelle, pianta più comoda ma ottimi scarponi, italiani, fatti a Schio. Li come vedi ognuno ha le sue peculiarità. devi girare quanti più negozi conosci, spostandoti anche un po. Considera che i piedi sorreggono tutto il corpo e ti tengono su, quindi a mio parere, uno scarpone perfetto per i tuoi piedi, vale tranquillamente alcuni km.. Inoltre proprio dato che in negozio la prova è limitata, la prima impressione di una calzata creata apposta per il tuo piede è sicuramente un buon punto di partenza.
Spero di esser stato esaustivo.
Un pastore.. dalle stelle alle stalle... che va comunque bene...
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Re: Un aiuto per scelta scarpone

Messaggioda hawk » sab feb 07, 2015 13:02 pm

svettabetta ha scritto:
1) Ho problema di alluce valgo quindi pensando di tenere la pianta del piede più comoda , credo di aver preso un nr più abbondante, con il risultato di farmi male ad entrambi i piedi in discesa. Anzi ho spaccato pure un’unghia che sbatteva contro la rigidità dello scarpone.
2) Pesanti e troppo rigidi per me, poca sensibilità al piede quanto li utilizzo per ferrate.
Chiedo quindi consiglio considerando appunto che vorrei utilizzarli su neve, ho ramponi semi-automatici e vorrei prepararmi per il mio primo 4.000 spero di quest’estate :)


- non considero La Sportiva forse veste troppo stretta in punta non so...


Ciao possiedo anche io come te gli Alp, e per ora posso solo che parlarne bene.
Adatti a tutte le stagioni, precisi e solidi (con quello che costano vorrei anche vedere :lol: )
La calzata è a pianta stretta come in genere veste la Sportiva, motivo per cui, anche io che soffro di alluce valgo ho preferito il mezzo numero in più.
La scelta di un numero in più, come nel tuo caso, forse è stata un pò eccessiva.
Ad ogni modo, se cerchi uno scarpone ramponabile, sicuramente sarà rigido.
Bisogna solo capire cosa intendi tu per rigido.
Se avessi provato scarponi come i Nepal o i Karakorum ( sempre la Sportiva) avresti l'idea di rigidezza più chiaro.
Ovvio che non si può fare un paragone con una scarpetta da escursionismo su questi fattori.
Di ciò che hai elencato posso dirti solo che i Triolet Pro sono l'equivalente degli Alp ma tutt'altra vestibilità. Pianta larga e forse più adatta alle tue esigenze
hawk
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun nov 24, 2014 23:59 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron