Nuova e arrivo al dunque, scelta scarpone trekking per tratti anche da ghiacciaio.
Ho iniziato qualche anno fa trekking semplice con AKU (mi son trovata benissimo) Ultra Light GTX W donna ma dopo aver perso il rampone (perché inzuppato di neve lo scarpone ha perso aderenza) in discesa da un ghiacciaio, sono andata ad acquistare subito La Sportiva Trango Alp Woman ..inferno e voglio cambiarli.
1) Ho problema di alluce valgo quindi pensando di tenere la pianta del piede più comoda , credo di aver preso un nr più abbondante, con il risultato di farmi male ad entrambi i piedi in discesa. Anzi ho spaccato pure un’unghia che sbatteva contro la rigidità dello scarpone.
2) Pesanti e troppo rigidi per me, poca sensibilità al piede quanto li utilizzo per ferrate.
Chiedo quindi consiglio considerando appunto che vorrei utilizzarli su neve, ho ramponi semi-automatici e vorrei prepararmi per il mio primo 4.000 spero di quest’estate

Da internet ho visto, e ovvio dopo provo tutto!! Anzi aspetto vs. consigli per fare prova ancora più mirata:
- Salewa WS Rapace GORE-TEX… forse leggerini per il freddo?
- Dallapè mod Sella
- Aku visto che le altre erano perfette ma ovvio più leggere quindi il mio erano ben conformate al mio piede.. Superalp GTX
- Aku Terre Alte GTX
- Aku SL Sintesi GTX (non mi pare di aver visto altro su Aku)
- Scarpa Triolet Pro Gtx wmn
- non considero La Sportiva forse veste troppo stretta in punta non so...
Non so se sono tt modelli da donna quelli che ho riportato, ma in ogni caso che differenza ci sarebbe se da donna indosso uomo?
Fine…accetto ogni vs consiglio perché voglio subito comprarli e vendere gli altri.
Grazissssime