Imbrago Climbing Technology On-Sight

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda bong » mar nov 18, 2014 21:00 pm

Qualcuno possiede il suddetto imbrago? Recensioni? E' made in Italy, è leggero, sembra ben fatto, ha le asole porta-caritool, costa poco, ha un nome di buon auspicio... Sembra perfetto.
Attendo solo opinioni qualificate prima di acquistarlo.
Ultima modifica di bong il mar nov 18, 2014 21:47 pm, modificato 1 volta in totale.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda Spartaco » mar nov 18, 2014 21:05 pm

non si e presentato.come mai.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda bong » mar nov 18, 2014 21:07 pm

Spartaco ha scritto:non si e presentato.come mai.


Ho scritto in firma il mio ex nickname proprio per evitare.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda Spartaco » mar nov 18, 2014 21:07 pm

ok.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda espo » mar nov 18, 2014 21:24 pm

usato non l'ho. l'ho visto in fiera e come tutta la roba ct pare fatto ben.

poi bisognerebbe provarlo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 19, 2014 0:28 am

Spartaco ha scritto:non si e presentato.come mai.

E tu.spartaco?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda Kinobi » mer nov 19, 2014 8:46 am

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 10:10 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda espo » mer nov 19, 2014 8:56 am

Kinobi ha scritto:Ad essere onesti, a me pare "Made in Europa", non Made in Italy.
Potrei anche sbagliarmi però.

Ciao,
E


made in europe. scritto chiaro sulla pagina ufficiale ct

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... e2a3a.html
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda bong » mer nov 19, 2014 22:45 pm

Avete ragione, ma non cambia la questione: se posso compro sempre made in UE (ad es. austrialpin, singing rock, ecc) e cerco di evitare le grandi case che producono nel sudest asiatico, almeno per i dispositivi di protezione individuale. Più che per effettiva sicurezza (ma il controllo qualità ? #-o ) per una questione di "protezionismo".

Comunque, tornando nell'argomento del topic, mi pare che nessuno abbia testato. Io ho comunque ordinato l'imbrago. Vi farò sapere al primo utilizzo.

PS so che c'era una discussione al riguardo, ma petzl è made in...?
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda Kinobi » gio nov 20, 2014 8:45 am

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 10:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda bong » gio nov 20, 2014 19:07 pm

Kinobi ha scritto:P è made in Malesia. Cancellato dalla lista per quel che mi riguarda.

Ho sentito il CT vada bene. Come tutti gli imbraghi di produzione CZ, son oben fatti e confortevoli, in particolare se hai coscie strette.
Ciao,
E

Cercando informazioni ho trovato una vecchia discussione che esaltava il made in France di Petzl, e sono stato tentato di acquistare il sama o adjama.

Farò sapere come va il CT.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda #giacco# » gio nov 20, 2014 20:17 pm

lò provato
lò trovato super
mappurtroppo avevo comprato il pezzel rosso 2 settimane prima, e vabbè, lo tengo. cununque ha un po' la stessa filosofia

singola regolazione con la fibbia costituita da 2 piastrine, che non rischi di dimenticarti di ripassare la fettuccia.

cè anche una regolazione di "fine corsa", per cui fissi una lunghezza che ti va bene e quando poi lo metti basta che tiri la fettuccia finchè non si ferma, e sei a posto. ovviamente a patto che bevi sempre lo stesso numero di birre la sera prima, quindi a me pare un po' inutile.

portamateriale di corda con anima in plastica rigida, restano piatti, bene per zaino. in falesia cununque van benone lo stesso.

per me io lò trovato super comodo, ci ho fatto qualche voletto. non ho fatto soste su vie lunghe , ma a occhio se non pesi 124 chili va bene.

coscia non regolabile, va bene a piuttosto magri, secondo me sagomata benissimo.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda silverhand » ven nov 21, 2014 11:43 am

Io ho il CT Ascent, e devo dire che i cosciali sono un attimo stretti e su lunghe soste danno un po' fastidio.
Per il resto ben fatto e dopo 3 anni sembra nuovo.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda rocciaforever » ven nov 21, 2014 12:11 pm

...non l'ho mai indossato..dalle foto sembra fatto bene, l'unica cosa che mi salta all'occhio sono gli anelli portamateriale: belli ampi ma troppo "arretrati" se fai vie lunghe e metti materiale anche sugli anelli dietro mi sembra difficoltoso pescare quello giusto visto che non lo vedi... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda Vigorone » ven nov 21, 2014 14:51 pm

bong ha scritto:
Kinobi ha scritto:P è made in Malesia. Cancellato dalla lista per quel che mi riguarda.

Ho sentito il CT vada bene. Come tutti gli imbraghi di produzione CZ, son oben fatti e confortevoli, in particolare se hai coscie strette.
Ciao,
E

Cercando informazioni ho trovato una vecchia discussione che esaltava il made in France di Petzl, e sono stato tentato di acquistare il sama o adjama.

Farò sapere come va il CT.


Vecchie serie (quelle con l'imbottitura traforata) meidinfrans.

Nuove serie (fascia piena colorata) meiddanaltraparte
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Imbrago Climbing Technology On-Sight

Messaggioda bong » mer feb 04, 2015 23:21 pm

bong ha scritto:
Kinobi ha scritto:P è made in Malesia. Cancellato dalla lista per quel che mi riguarda.

Ho sentito il CT vada bene. Come tutti gli imbraghi di produzione CZ, son oben fatti e confortevoli, in particolare se hai coscie strette.
Ciao,
E

Cercando informazioni ho trovato una vecchia discussione che esaltava il made in France di Petzl, e sono stato tentato di acquistare il sama o adjama.

Farò sapere come va il CT.


Dopo due mesi di utilizzo confermo le ottime sensazioni dell'imbrago.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.