2 mesi in California: cosa comprare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda x3me » ven gen 30, 2015 7:30 am

#-o deus
- 7c Boulder ossessivo
x3me
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun ago 25, 2014 11:47 am

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda espo » ven gen 30, 2015 21:15 pm

ocio che i prezzi che vedi per i negozi sono senza iva in usa....

quando ero io la roba costava un po meno che qua. ma l'euro era molto + alto. nn so quanto riesci a risparmiar sul serio, tranne per qualcosa di vestiario. ma sul gear.... boh.

ricorda i costi di aereo e se spedisci un pacco a casa iva e dazi doganali :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda rf » ven gen 30, 2015 21:23 pm

espo ha scritto:ocio che i prezzi che vedi per i negozi sono senza iva in usa....


però puoi "smaialare" in dogana...

ti fai rimborsare l'iva e poi in italia ti dimentichi di dichiarare....

Io non l'ho mai fatto, ma tutte le boutique che vedi in italia "tax free" lavorano così (al contrario, ovviamente)

Ma ribadisco... non tornare, fai carte false, sposati a las vegas con elvis presley piuttosto, ma stai la!

È più bello (c'è ggiosemiti!), ci sono più soldi e meno furbettoni!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda espo » ven gen 30, 2015 21:30 pm

rf ha scritto:
espo ha scritto:ocio che i prezzi che vedi per i negozi sono senza iva in usa....


però puoi "smaialare" in dogana...

ti fai rimborsare l'iva e poi in italia ti dimentichi di dichiarare....

Io non l'ho mai fatto, ma tutte le boutique che vedi in italia "tax free" lavorano così (al contrario, ovviamente)


devi tornar a incassare iva nel paese che hai comperato dopo esserne uscito però. in dogana in uscita ti danno un documento che la merce è uscita dal paese poi tu dovresti tornar a mostrar il documento al negozio che ti torna l'iva. forse lo puoi fare anche per posta magari. però in quel caso hai una traccia bancaria... nn so come funzia in usa. qua funzionava così.


e poi sperare che in entrata nessuno ti controlli il bagaglio e veda che la roba è nuova e in quantità tale da nn esser stata comperata perchè serviva nel viaggio :mrgreen: tutto si può fare. bisogna vedere quanto il gioco vale la candela.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda rf » ven gen 30, 2015 21:40 pm

rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: 2 mesi in California: cosa comprare?

Messaggioda espo » ven gen 30, 2015 21:44 pm

bisognerebbe leggere quello degli usa...

io mi son fermato a quando la slovenia è entrata in europa :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.