crash per d.t.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

crash per d.t.

Messaggioda Danilo » mer gen 07, 2015 17:50 pm

buon giorno forum e buon 2015 a tutti

volevo sapere se è possibile praticare boulder dry tooling
e se sì che tipi di crash pad vengono utilizzati per questa disciplina

ringrazio anticipatamente
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: crash per d.t.

Messaggioda il Duca » mer gen 07, 2015 18:02 pm

Crash pad gonfiabili?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: crash per d.t.

Messaggioda monaco » mer gen 07, 2015 18:05 pm

se guardi sulla bibbia:
J. Lowe, Ice world Techniques and expiriences of modern ice climbing
(semplicemente stupendo!!)
puoi vedere come il ''sassismo'', picche alla mano, fosse gia' praticato (e consigliato) nella seconda meta' degli anni '70
di norma il crash pad erano semplicemente i fang attaccati sotto gli scarponi :lol:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: crash per d.t.

Messaggioda Sbob » mer gen 07, 2015 18:38 pm

il Duca ha scritto:Crash pad gonfiabili?

:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.