da Pyotr » lun dic 01, 2014 1:58 am
da Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 9:23 am
da Danilo » lun dic 01, 2014 12:11 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:su roccia non lo so (ma presumo come un normale scarpone... tanto più o meno sono tutti là)
termicità buona (comunque, tanto per esser chiari, scordiamoci che gli scarponi attuali possano essere caldi come i vecchi plasticoni doppi)
uso su giasso, ottimi
calzata, ottima per un piede larghetto
peso, direi un buon compromesso (anche se "altre ditte" li fanno un po' più leggeri, ma sono ahimè adatti per un piede più affusolato)
nb: l'imbottitura in vattelapesca primaloft come indossi lo scafo in bottega dà la sensazione che lo scarpone sia piccolo
poi cammini un quarto d'ora e lo senti largo => se uno lo vuole "giusto" ovvero senza rischiare che il tallone si alzi ad cazzum, nel dubbio meglio la misura inferiore che quella superiore.
da Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 12:34 pm
da brando » lun dic 01, 2014 12:54 pm
Danilo ha scritto:+
=
![]()
da Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 13:18 pm
da Il Profeta » lun dic 01, 2014 13:31 pm
PRODOTTI TIPICI DEL MADE IN ITALY COME L’AMARO, IL MIRTO, IL LIMONCELLO, LA GRAPPA E TANTI ALTRI, POTREBBERO SCOMPARIRE DA QUI A 30 ANNI.
da Pyotr » lun dic 01, 2014 13:45 pm
da il Duca » lun dic 01, 2014 13:49 pm
da brando » lun dic 01, 2014 14:47 pm
da Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 14:48 pm
da Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 15:00 pm
brando ha scritto:forse fin eccessivo per l'estate
Drugo, il mio commento era perchè tu consigli di prendere lo scarpone stretto che poi cede...
stai trasferendo su ghiaccio le logiche da FF?
da brando » lun dic 01, 2014 15:58 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:ma va in mona!
da Pyotr » lun dic 01, 2014 23:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.