Scarpa Phantom Guide

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Pyotr » lun dic 01, 2014 1:58 am

Ciao a tutti,
come da titolo, l'oggetto della questione sono questi scarponi, i quali mi incuriosiscono non poco. Attualmente possiedo un modello del tutto diverso di scarponi, i trango s evo, che mi stanno rendendo un servizio ottimo. Tuttavia, in previsione di un upgrade di livello sia per quanto riguarda gli itinerari sia per quanto riguarda i materiali in mio possesso, mi interessava conoscere dai possessori di Phantom Guide pareri circa questo prodotto. In particolare vorrei approfondire il campo di utilizzo dal momento che online ho trovato poche e non esaustive recensioni. Mi insospettisce in primis la termicità: alcune recensioni li descrivono come scarponi caldi e quindi da alpinismo invernale, altre li dipingono come leggerini ed adatti ad alpinismo estivo d'alta quota (sempre considerando che la termicità è una sensazione personale). In secundis, vorrei sapere in generale come se la cavano su roccia e senza i ramponi calzati.

Grazie a tutti
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 9:23 am

su roccia non lo so (ma presumo come un normale scarpone... tanto più o meno sono tutti là)
termicità buona (comunque, tanto per esser chiari, scordiamoci che gli scarponi attuali possano essere caldi come i vecchi plasticoni doppi)
uso su giasso, ottimi
calzata, ottima per un piede larghetto
peso, direi un buon compromesso (anche se "altre ditte" li fanno un po' più leggeri, ma sono ahimè adatti per un piede più affusolato)

nb: l'imbottitura in vattelapesca primaloft come indossi lo scafo in bottega dà la sensazione che lo scarpone sia piccolo
poi cammini un quarto d'ora e lo senti largo => se uno lo vuole "giusto" ovvero senza rischiare che il tallone si alzi ad cazzum, nel dubbio meglio la misura inferiore che quella superiore.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Danilo » lun dic 01, 2014 12:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:su roccia non lo so (ma presumo come un normale scarpone... tanto più o meno sono tutti là)
termicità buona (comunque, tanto per esser chiari, scordiamoci che gli scarponi attuali possano essere caldi come i vecchi plasticoni doppi)
uso su giasso, ottimi
calzata, ottima per un piede larghetto
peso, direi un buon compromesso (anche se "altre ditte" li fanno un po' più leggeri, ma sono ahimè adatti per un piede più affusolato)

nb: l'imbottitura in vattelapesca primaloft come indossi lo scafo in bottega dà la sensazione che lo scarpone sia piccolo
poi cammini un quarto d'ora e lo senti largo => se uno lo vuole "giusto" ovvero senza rischiare che il tallone si alzi ad cazzum, nel dubbio meglio la misura inferiore che quella superiore.


8O + 8O = 8O 8O
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 12:34 pm

:?: :?: :?:

...gatu bevùo massa bisolfito? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda brando » lun dic 01, 2014 12:54 pm

Danilo ha scritto: 8O + 8O = 8O 8O

confermo e aggiungo:
8O 8O + 8O = 8O 8O 8O
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 13:18 pm

ah ben po'...
danilo, se te vol dirme bon , se no va in cùeo eh... :twisted:

(effetti da carenza di alcoldeidrogenasi... :mrgreen: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Il Profeta » lun dic 01, 2014 13:31 pm

A proposito... :

http://www.stopalleaccise.it/

PRODOTTI TIPICI DEL MADE IN ITALY COME L’AMARO, IL MIRTO, IL LIMONCELLO, LA GRAPPA E TANTI ALTRI, POTREBBERO SCOMPARIRE DA QUI A 30 ANNI.


8O 8O 8O
Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Pyotr » lun dic 01, 2014 13:45 pm

Grazie Drugo,
per restringere un po' il discorso, dici che per un utilizzo sul Rosa o sul Bianco in estate è uno scarpone consigliabile o no?

p.s.
lo svacco dei topic arriva sempre prima ormai... :cry:
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda il Duca » lun dic 01, 2014 13:49 pm

Consigliabile, vai tranqua zio!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda brando » lun dic 01, 2014 14:47 pm

forse fin eccessivo per l'estate


Drugo, il mio commento era perchè tu consigli di prendere lo scarpone stretto che poi cede...
stai trasferendo su ghiaccio le logiche da FF? :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 14:48 pm

boh, credo proprio di si
io li ho usati solo a quote inferiori
ma un paio di volte ho beccato (ancora... :( ) un po' di frescolino
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 01, 2014 15:00 pm

brando ha scritto:forse fin eccessivo per l'estate


Drugo, il mio commento era perchè tu consigli di prendere lo scarpone stretto che poi cede...
stai trasferendo su ghiaccio le logiche da FF? :mrgreen:


eeehhhh???? 8O

ma va in mona! :mrgreen:

aparteglischerzi, rispetto a scarponi di generazione precedente, da quando usano sto kaiser di primaScottex, come calzi la prima volta lo scarpone ti pare sia più stretto di quanto poi non risulti con l'adattamento dell'imbottitura con l'uso
ciò... par mi xe cusì
e no so l'unico :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda brando » lun dic 01, 2014 15:58 pm

dopo sto intervento, te gavarà tanti congelài sula goba... :twisted:



Drugo Lebowsky ha scritto:ma va in mona! :mrgreen:

magari, sempre bel andàrghe :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Scarpa Phantom Guide

Messaggioda Pyotr » lun dic 01, 2014 23:35 pm

Last but not the least, per quanto riguarda l'utilizzo con ramponi, questo scarpone presenta il solito problema degli scarponi SCARPA ad adattarsi ai grivel o no?
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.