espo ha scritto:zeler ha scritto:la garnzia ripeto la deve dare il negoziante.
cioè il negoziante ci deve rimettere. ?
perchè essendo un intermediario non ha nessuna possibilità di intervento su malformazioni varie. ne ha nessuna colpa (tranne che le abbia maltrattate lui) se le cose sono difettate. se non la scelta del prodotto. ma si presume che scelga un prodotto che di solito funziona e che i problemi siano minimi. se no cambia prodotto fornitore ovvio. chi può dare la garanzia (e per legge la deve) è il produttore. infatti quando compri una cosa tipo lavatrice pc automobile la garanzia la riconosce la casa produttrice non chi vende. chi vede al massimo ti manda il pezzo a riparare.
il negoziante quando non ha un marchio che da risposte valide e immediate o ci rimette perchè fa riparare a sue spese o ci rimette perchè perde il cliente.
sarebbe interessante un sondaggio sui brand outdoor che danno risposte e non fanno rimettere al commerciante![]()
![]()
esatto!!!
io sono da entrambi i versanti.....negoziante e produttore...
se mi torna in negozio un prodotto difettoso per causa non mia contatto la ditta che produce xx....se mi dicono si son cazzzi nostri , anticipo la sostituzione al cliente e poi al primo riassortimento di merce mi faccio stornare il pezzo fallato..
idem succede quando per causa mia un mio prodotto risulta fallato....cambio immediato al cliente , poi io sostituisco al negoziante.
amen