da Kinobi » sab set 21, 2013 10:16 am
da Sandrino80 » sab set 21, 2013 15:17 pm
da brando » sab set 21, 2013 18:37 pm
Sandrino80 ha scritto:.....
da ncianca » dom set 22, 2013 7:58 am
Sandrino80 ha scritto:...
da steazzali » lun set 23, 2013 10:22 am
da nuvolarossa » lun set 23, 2013 18:31 pm
Nei rinvii ?fissi?, la parte debole è rappresentata sempre dalla fettuccia, poi dalle maglie rapide ?da ferramenta? e infine dal moschettone (sempre che sia ?CE?).
Le maglie rapide non ?CE? , tengono generalmente meno di un moschettone ?CE? anche molto usurato.
Le maglie rapide ?CE? invece, anche se usurate quasi della metà, hanno carichi simili a quelle nuove.
Le fettucce hanno carichi variabili tra gli 800 e i 1800 daN e molto dipende dal loro stato di usura ed esposizione ad acqua e sole. E? impossibile perciò predisporre una casistica attendibile poiché troppe variabili entrano in campo; si rimanda a quanto già studiato sull?invecchiamento di corde e fettucce, sull?influenza dei raggi UV, dell?acqua e del ghiaccio (vedi link).
Sintetizzando, una fettuccia esposta alle intemperie, è certamente più debole di un prodotto conservato bene. Di quanto? Anche più della metà.
da Kinobi » mar set 24, 2013 12:36 pm
da Kinobi » sab lug 26, 2014 10:51 am
da il fornetto » sab lug 26, 2014 11:48 am
Kinobi ha scritto:Ciao,
1) comprare un tubicino di gomma per miscela per motorini di diametro opportuno. Un tubo normale non va bene che si incolla per l'esposizione al sole.
E
da funkazzista » mar ott 28, 2014 0:32 am
Kinobi ha scritto:[...]
Hanno creato un nuovo moschettone da calata con la leva con il foro per la molla, totalmente passante.
[...]
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.