Linea di salita in falesia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda MarcoAurelio » mer ott 01, 2014 21:30 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque la teoria della mia signora è: se arrivi a rinviare lo spit è tutto valido.

(Poi si possono aprire discussioni sull'uso del papero...)

Coniugali saluti
TSdG



Mmmmmmh mi sembra di sentire una certa Persephone...
Avatar utente
MarcoAurelio
 
Messaggi: 44
Iscritto il: mer set 24, 2014 15:52 pm

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda Persephone84 » gio ott 02, 2014 8:54 am

MarcoAurelio ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Comunque la teoria della mia signora è: se arrivi a rinviare lo spit è tutto valido.

(Poi si possono aprire discussioni sull'uso del papero...)

Coniugali saluti
TSdG



Mmmmmmh mi sembra di sentire una certa Persephone...



eccerto... finchè rinvii (senza scamotti) è tutto valido... destra sinistra centro... tutte seghe mentali... riesci a rinviare? sei sul tiro!
che poi, parlando dal basso del mio 1,50m con leve corte, non è che posso deviare più di tanto (e tu, caro MarcoAurelio, dovresti saperlo ... :mrgreen: )
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda il Duca » gio ott 02, 2014 10:45 am

Com'era? "Cercare il facile nel difficile".

No, giusto, qui si parla di falesia :oops:

Immagine
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda funkazzista » lun ott 06, 2014 13:46 pm

alfa69 ha scritto:... a sto punto vedo 3 vie in una, ossia, una salendo avendo gli spit a destra, una seconda avendoli sopra la capa, e una terza avendoli alla sx

Manfatti è proprio così.
E il grado che ti danno sulla guida è la media dei gradi delle 3 vie.
E' per quello che ci sono sempre un sacco di discussioni sui gradi: certa ggente fanno solo una delle 3 vie, strafottendosene delle altre 2, e poi pretendono che il grado giusto sia quello della via che hanno salito loro... :smt011

Non dimentichiamoci, comunque, che...
alfa69 ha scritto:... c 'è la possibilità di degradare o aumentare il grado


:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda Mork » lun ott 06, 2014 13:59 pm

funkazzista ha scritto:
alfa69 ha scritto:... a sto punto vedo 3 vie in una, ossia, una salendo avendo gli spit a destra, una seconda avendoli sopra la capa, e una terza avendoli alla sx

Manfatti è proprio così.
E il grado che ti danno sulla guida è la media dei gradi delle 3 vie.
E' per quello che ci sono sempre un sacco di discussioni sui gradi: certa ggente fanno solo una delle 3 vie, strafottendosene delle altre 2, e poi pretendono che il grado giusto sia quello della via che hanno salito loro... :smt011

Non dimentichiamoci, comunque, che...
alfa69 ha scritto:... c 'è la possibilità di degradare o aumentare il grado


:mrgreen:


Manfatti dovresti poter dire "ho fatto la Tal via" solo dopo aver fatto tutte e tre le possibilità, no che arrivi li, fai una sola via, e te la dai buona. Troppo facile così, è solo il 33% di una via...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda espo » ven ott 10, 2014 15:31 pm

Mork ha scritto:Manfatti dovresti poter dire "ho fatto la Tal via" solo dopo aver fatto tutte e tre le possibilità, no che arrivi li, fai una sola via, e te la dai buona. Troppo facile così, è solo il 33% di una via...


l'importante è passare sempre anche la catena della via vicina .... :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda rf » ven ott 10, 2014 18:41 pm

Spartaco ha scritto:si segue lo spit.in genere.


e se lo spit sta fermo?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda Danilo » sab ott 11, 2014 19:18 pm

Da manuale dei moschettonaggi:Linea centro destra per destrimani
Centro sinistra per i mancini...tendenzialmente :)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda Mork » dom ott 12, 2014 8:15 am

rf ha scritto:
Spartaco ha scritto:si segue lo spit.in genere.


e se lo spit sta fermo?


allora passi statico
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda funkazzista » lun ott 13, 2014 8:50 am

rf ha scritto:
Spartaco ha scritto:si segue lo spit.in genere.


e se lo spit sta fermo?

si fa (si può dire?) resting :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda menestrello » mar ott 14, 2014 14:47 pm

La domanda giusta è:"sono gli spit che seguono la via? O è la via che segue gli spit?"

Ma soprattutto:"è valido traversare e andare a riposare sulle prese buone del 6b a fianco e poi tornare fresco sull 8a che stavi salendo?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda coniglio » mar ott 14, 2014 16:20 pm

quando si inizia a parlare di eliminanti
lentamente muore l'arrampicata.

:D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda Vigorone » mar ott 14, 2014 21:30 pm

coniglio ha scritto:quando si inizia a parlare di eliminanti
lentamente muore l'arrampicata.

:D


eh, perla di saggezza.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Linea di salita in falesia

Messaggioda coniglio » mer ott 15, 2014 12:18 pm

...e cmq siam sempre là eh... :D


Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.