Assicuratori 1/2 corde servoassistiti - stato dell'arte (2)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Assicuratori 1/2 corde servoassistiti - stato dell'arte

Messaggioda givibi » gio ott 09, 2014 19:25 pm

provato lo iul piccolo... fa il suo lavoro come bloccaggio
ma ho trovato non del tutto comodo dare corda e soprattutto darla dopo un resting del compagno ... da usare comunque con corde fini ( provato con due 8 mm ... non male ... con una 9,4 ... mah? ) francamente preferisco il buon reverso - anche se non blocca ... mi riservo di riprovarlo su una via lunghetta per vedere se mi ci abituo!
givibi
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom mag 23, 2010 20:24 pm

Re: Assicuratori 1/2 corde servoassistiti - stato dell'arte

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 10, 2014 9:40 am

Io ho comprato recentemente un Mega Jul. Non sono uno che pretende tanto, infatti mi son sempre trovato discretamente con un secchiello da 10€ di cui non ricordo neanche la marca.
Fino adesso ho usato poco il Mega, ma sia in montagna che in falesia, con corda da 9.8 (nuova) e con mezze da 8.1 (credo, abbastanza usate). In entrambi i casi devo ammettere di essermi trovato veramente bene, decisamente sopra le aspettative. Con le mezze non blocca bruscamente, che è l'ideale, mentre con la singola il bloccaggio è più forte ( ma comunque più morbido di un gri2) ma richiede comunque un minimo di attenzione, il che può essere visto come un vantaggio o uno svantaggio a seconda delle preferenze. Uso un moschettone a sezione tonda bello grosso.
Non ho effettuato ahimé nessuna calata in doppia finora.

In generale perfettamente soddisfatto: non mi aspettavo e non cercavo un autobloccante e non l'ho trovato, volevo uno strumento estremamente versatile e penso questo, probabilmente come altri oggetti simili (Mammut, CT), lo sia. A vista mi sa un po' di fragilino, ma questo lo dirà il tempo.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Re: Assicuratori 1/2 corde servoassistiti - stato dell'arte

Messaggioda alpujarra » ven ott 10, 2014 11:03 am

Io ho usato il M.JUL estensivamente questa estate. Riporto le mie impressioni

PRO
bello, piccolo, leggero, resistente (non è alluminio).

CONTRO
Difficoltà nel dare corda in modo fluido
La risalita su corda con solo questo attrezzo e senza autobloccanti non sono riuscito a farla: nel vuoto l'attrezzo non bloccava completamente e scorrevo verso il basso.

Il recupero di uno/due secondi non l'ho provato

La difficoltà nel dare corda secondo me è il punto chiave: se la corda non è "pulita" (se ad esempio ci sono spire, se le mezze si intrecciano, se non è fatta su in modo regolare - come del resto può accadere spesso su vie lunghe dove le soste sono appese o poco comode) dare corda può essere a mio avviso poco agevole. I miei soci hanno notato un peggioramento nel mio dare corda nell'utilizzo di questo attrezzo (difficoltà regolarmente scomparse ritornando al classico secchiello o atx xp). Lo stesso capita se la corda è "pesante", ad esempio se sei appeso in sosta e la corda è sotto di te, nel vuoto, per un tot di metri.
Con il secchiello questo movimento avviene con meno problemi perché si hanno due mani che aiutano a far passare la corda e non una sola come con il megajul (la sinistra deve essere impegnata nel tenere l'attrezzo sbloccato con l'anello).
Diciamo che se il socio è nel duro, il megajul ti obbliga a sistemare prima la corda in modo che quando il primo la richiede tu la possa dare senza intoppi. Altrimenti sono rogne
Insomma, alla fin fine l'ho trovato più faticoso del secchiello.
Faticosa anche l'azione del pollice, per chi come me ha principi di rizoartrosi: secondo me bene non fa, la posizione NON è ergonomica per il pollice)

Questa è la mia semplice esperienza, dopo circa circa 30 vie di roccia (mediamente 7-10 lunghezze ciascuna)
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.