Corde sottili (durata)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corde sottili (durata)

Messaggioda Kinobi » lun set 15, 2014 15:32 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:25 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corde sottili (durata)

Messaggioda Sbob » lun set 22, 2014 11:03 am

Grazie Kino,

non ho capito il legame tra usura corda e moschettoni ultraleggeri, posto di parlare di ultraleggeri in buone condizioni.

Riguardo invece alla dimensione delle corde, come sono state ottenute le corde piu' fini? E' una questione di materiali migliori, di migliore controllo di processo (tolleranze inferiori) oppure semplicemente di minori margini di sicurezza?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Corde sottili (durata)

Messaggioda Mork » lun set 22, 2014 11:27 am

Sbob ha scritto:Grazie Kino,

non ho capito il legame tra usura corda e moschettoni ultraleggeri, posto di parlare di ultraleggeri in buone condizioni.


credo che si riferisca al fatto che moschettoni ultraleggeri si usurano velocemente, si crea quella "gola", che danneggia la corda

Sbob ha scritto:Riguardo invece alla dimensione delle corde, come sono state ottenute le corde piu' fini? E' una questione di materiali migliori, di migliore controllo di processo (tolleranze inferiori) oppure semplicemente di minori margini di sicurezza?


le corde sottili sono sottili, hanno semplicemente "meno materiale" delle corde grosse. La tecnologia è la stessa.
Non è una questione di "margini di sicurezza". Esistono delle prove per poter certificare la corsa (sia essa intera, mezza o gemelle) con dei valori di accettazione. Se rientri in quei valore, bene. L'unica cosa che puoi fare ovviamente è garantire i valori minimi imposte dalla UIAA, e niente di più.
Quindi oggi è normale vedere corde che dichiarano 5 cadute UIAA, che sono il minimo per la certificazione (o eran 6? adesso controllo). Mentre una volta i numeri erano maggiori
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Corde sottili (durata)

Messaggioda Sbob » lun set 22, 2014 15:35 pm

Io mi ricordo anche di corde da 10 che passavano al pelo le prove uiaa, mi incuriosisce il fatto che sia in corso un processo di riduzione dei diametri, per cui vorrei capire su cosa agiscono.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Corde sottili (durata)

Messaggioda Kinobi » lun set 22, 2014 21:34 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:25 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Corde sottili (durata)

Messaggioda Sbob » mar set 23, 2014 19:20 pm

Grazie!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.