nepal evo goretex vs nepal extreme vs mont blanc gtx

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nepal evo goretex vs nepal extreme vs mont blanc gtx

Messaggioda albycbr » ven ago 29, 2014 8:16 am

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente approfittare della vostra esperienza per un quesito importante.
Sto valutando l'acquisto i suddetti scarponi e vorrei un vostro parere, pregi e difetti tra i tre modelli ecc.
Il mio utilizzo é duplice, passeggiate in montagna a bassa e media quota (fino a 2500-2800) e, dato che sono un appassionato fotografo naturalista, per escursioni fuori sentiero in montagna intorno ai 2000 per fotografare cervi, stambecchi, camosci ecc.
L'utilizzo sarebbe lungo tutto l'anno, quindi estate su sterrati e pietraie e inverno con neve battuta o fresca, anche con ciaspole.
Possiedo giá un paio di scarponcini del decathlon che terrei.
Grazie in anticipo a tutti, Alberto
albycbr
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ago 28, 2014 17:46 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven ago 29, 2014 10:55 am

Quello che ti calza meglio. Fine.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Mork » ven ago 29, 2014 11:07 am

il Nepal Extreme mi pare un po' "extreme" per quello che ci vuoi fare. Passeggiare con un paio di scarponi così rigidi (sono pensati anche per l'arrampicata su ghiaccio...) non può essere comodo.

Fermo restando il commento qui sopra, che è sempre valido, io "abbasserei" il tiro e risparmieresti qualche bel soldo.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda al » ven ago 29, 2014 11:32 am

sul sito de la casa costruttrice c'è scritto:
Nepal Evo Gore-Tex
Lo scarpone tecnico per eccellenza, ideale per l'uso in quota e scalata su terreni tecnici.

tu non pare che vai in quota e che fai scalate su terreni tecnici, però se ti piacciono comprali.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda zxzy » ven ago 29, 2014 12:19 pm

io lascerei completamente perdere tutti e tre, per quello che vuoi fare tu uno scarpone piu morbido e meno tecnico è piu che sufficiente.....

sono scarponi da alpinismo tecnico, vedi rigidita, peso, ramponabili automatici ecc ecc, non per passeggiate, dopo un ora se non sei abituato e solo per camminare i tuoi piedi ti salutano...lascia stare e risparmia anche dei soldi....poi a maggior ragione gli extreme di sportiva sono il modello piu caldo degli evo, in autunno o estate fai una sauna completa, considerando che gia gli altri due sono scarponi invernali o per attività estive in alta quota su terreni tecnici.
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda zxzy » ven ago 29, 2014 12:36 pm

se proprio vuoi uno scarpone simile vai su

http://www.lasportiva.com/mountaineerin ... ABk9Pl_uww

molto piu morbido piu adatto, anche se secondo me è gia sovradimensionato per i tuoi scopi pero' è un buon compromesso, perfetto d''inverno se ti fermi magari a fare foto, visto è gia una scarpa calda, stabile fuori sentiero, d'estate lo usi sopra i 2000 sotto per me è caldo cmq potrebbe essere gia un buon prodotto per quello che ti serve.

io guarderei questo:
http://www.lasportiva.com/mountaineerin ... ABlwPl_uww

o se vuoi qualcosa di piu caldo per l'inveerno questo:
http://www.lasportiva.com/mountaineerin ... ABlv_l_uww

Ps. provali tutti ovviamente solo i tuoi piedi possono dirti cosa prendere, inoltre difficilmente se ti va bene sportiva ti va bene anche Scarpa riferito ai tuoi link. Hanno due calzate totalmente differenti, una stretta l'altra piu larga quindi se l'hai stretta lascia perdere Scarpa, viceversa sportiva
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Re: nepal evo goretex vs nepal extreme vs mont blanc gtx

Messaggioda Mork » ven ago 29, 2014 12:53 pm

albycbr ha scritto:...
Possiedo giá un paio di scarponcini del decathlon che terrei.


non so che scarponcini siano, ma (inverno a parte) tenderei a pensare che siano più adatti di quelli che proponi come sostituti...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ago 29, 2014 14:37 pm

zxzy ha scritto:
...

o se vuoi qualcosa di piu caldo per l'inveerno questo:
http://www.lasportiva.com/mountaineerin ... ABlv_l_uww

Ps. provali tutti ovviamente solo i tuoi piedi possono dirti cosa prendere, inoltre difficilmente se ti va bene sportiva ti va bene anche Scarpa riferito ai tuoi link. Hanno due calzate totalmente differenti, una stretta l'altra piu larga quindi se l'hai stretta lascia perdere Scarpa, viceversa sportiva


Al trango extrem ho fatto fare di tutto (un paio consumato con due risuolature un paio in via di consumazione)...dai giri in sentiero e fuori sentiero in dolomiti all'alta quota (ghiacciaio) a qualche cascata facile a creste classiche in roccia...per mè ottima scarpa...
ma il mio piede è evidentemente di bocca buona visto che calza con piacere anche altre marche SCARPA compresa.... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda albycbr » ven ago 29, 2014 18:11 pm

Innanzitutto grazie a tutti per le numerosa risposte,
Anche io ho l'impressione che siano piú scomodi di scarponi piú leggeri, ma comunque il mio paio non lo venderei quindi avrei comunque l'alternativa.
Peró pensavo che con pesante attrezzatura fotografica in spalle e in condizioni a volte non proprio normali il pericolo di farsi fuori una caviglia aumenti, cosí come in neve fresca, a volte anche profonda, la traspirazione del piede e l'isolamento termico ddei miei non sia sufficiente e solo con modelli di fascia alta si hanno le prestazioni sul campo reali. Sto sbagliando tutto?
Inoltre non li terrei al piede tutto il giorno ma solo qualche ora, e comunque non per camminate di 6 ore ...
Grazie ancora infinitamente ciao,
Alberto
albycbr
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ago 28, 2014 17:46 pm

Messaggioda albycbr » ven ago 29, 2014 18:16 pm

Per zxzy:
Ma il modello Nepal Trek Evo Gore-Tex é molto piú piccolo e meno rigido? Come isolamento termico é molto minore?
In effetti potrebbe essere una buona alternativa ...
albycbr
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ago 28, 2014 17:46 pm

Messaggioda zxzy » dom ago 31, 2014 13:26 pm

è meno rigido e un po piu leggero ma va benissimo d'inverno....cmq provali perchè solo il tuo piede puo darti l'ok sull'acquisto....
zxzy
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 04, 2010 14:11 pm

Messaggioda albycbr » mar set 02, 2014 22:06 pm

Ciao a tutti,
Oggi ho avuto la possibilitá di andare in due negozi a provare i nepal extreme e i nepal evo goretex.
Ovviamente sono scarponi molto piú rigidi rispetto ai miei e ho notato una differenza di rigidezza dalla caviglia in su tra i due, con gli extreme piú rigidi degli evo goretex peró la camminata mi é sembrata abbastanza comoda.
Per quanto concerne il calore non ho avvertito particolari differenze, anche perché il calore dovrebbe anche dipendere dalle calze indossate ...
Importante informazione che ho capito é che per il mio piede serve un numero e mezzo in piú rispetto al mio numero di scarpe, con doppie calze é perfetto.
Tra i due, a parte la differenza di prezzo, credo che gli evo potrebbero essere un po' piú comodi degli extreme che peró mi hanno dato piú sensazione di soliditá.
Per ora quste sono le riflessioni ....
albycbr
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ago 28, 2014 17:46 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.