consiglio acquisto scarponi in pelle

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consiglio acquisto scarponi in pelle

Messaggioda magnus » dom ago 17, 2014 14:19 pm

ciao a tutti, ho sempre avuto scarponi in cordura ma mi han parlato molto bene degli scarponi in pelle, sempre con membrana goretex. voi che ne pensate??
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda rf » lun ago 18, 2014 7:59 am

scarponi "da cosa"? Da sci, da posteggiatore, da palombaro, da fungaiolo?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda magnus » mar ago 19, 2014 14:56 pm

hai ragione.. scarponi da trekking. Per farci di tutto.
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda magnus » mar ago 19, 2014 15:00 pm

hai ragione.. scarponi da trekking. Per fare escursioni, passeggiate e trekking,sia in alta quota che nei boschi.
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA

Messaggioda rf » mar ago 19, 2014 16:00 pm

personalmente sono un gran denigratore degli "scarponi" da trekking.

per cui prendi questa mia considerazione con le pinze!

Ho dei ramponabili per i giri su ghiaccio/ghiacciaio se no uso sempre scarpe da "approach", tipo Lasportiva Ganda o 5.10 camp4, molto più leggere e pratiche, nonchè ottime anche su brevi tratti rocciosi.
O anche delle scarpe da trailrunning tipo laspo gtx (goretex) che sostengono bene il piede, non si distruggono in 2 uscite (cosa che invece succede con altri marchi) e tengono l'acqua (se vai in una pozza o una breve pioggia).

Chiaro è che se uno va a fare giri in lapponia (o zone acquitrinose) o sotto gli acquazzoni allora sono utili, ma generalmente per girare nelle nostre alpi li trovo inutili, pesanti e scomodi.

Solo nelle pietraie dolomitiche riparano moderatamente i malleoli dalle pietre rotolanti.

E, se ci fai caso, il 90% dei "professionisti" della montagna non usa mai scarponi da trekking, e un motivo ci sarà!

ciao!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda pesa » mer ago 20, 2014 19:11 pm

rf ha scritto:personalmente sono un gran denigratore degli "scarponi" da trekking...


quanti anni hai, che genere di cose fai principalmente in montagna (arrampichi, ravanate su sfasciumi/erba, ferrate, passeggiate) e soprattutto quanto pesi?

la pensavo come te fino a poco tempo fa. e gli scarponi li usavo solo su neve ghiaccio e ghiacciai.

quest'anno però sto arrampicando poco, ho anche preso peso... e mi sono accorto che su un certo genere di percorsi un po' vecchio stampo, III gradi, erba ripida, sfasciumi, roccette, ghiaioni... su quella roba cioè che fino a un paio d'anni fa evitavo e anche un po' schifavo, con gli scarponi viaggio meglio che con scarpette leggere da avvicinamento. soprattutto in discesa.

dunque, come sempre dipende.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda al » mer ago 20, 2014 20:58 pm

fatti un giro sui siti delle principali marche. qualitativametne pressochè tutte equivalenti.

valuti modelli e destinazione d'uso.

ne compri un paio, li usi e per i prossimi hai le idee chiare su cosa vuoi fare e cosa ti serve di preciso.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda QuotaottO » gio ago 21, 2014 12:44 pm

Io mi trovo bene e ben e protetto con miei scarponi in pelle-goretex-vibram. Con le scarpe da trail running ho rimediato spesso delle dolorose collisioni sassi-cignolo e ammaccature varie, quindi personalmente evito di indossarle se non per le semplici passeggiate. Avendo poi la taglia 45, non trovo nemmeno eccessivi gli otto etti e mezzo per scarpone.

http://www.zamberlan.com/catalog/index. ... 13&idcat=2
Avatar utente
QuotaottO
 
Messaggi: 167
Iscritto il: ven ago 23, 2002 21:31 pm
Località: PD

Messaggioda rf » gio ago 21, 2014 18:51 pm

pesa ha scritto:

quanti anni hai, che genere di cose fai principalmente in montagna (arrampichi, ravanate su sfasciumi/erba, ferrate, passeggiate) e soprattutto quanto pesi?


43, faccio di tutto, dall'arrampicare (per lo più) al cercare i funghi (capita), evito le ferrate come la peste (non sono un estimatore delle ferrate, anzi,...)
Faccio il più possibile vie lunghe anche in ambiente, (masino, orco e zona, bianco, svizzera, se capita dolomiti... ovunque) e scalo da tanto (e male, ma questo non cambia...). Ultimamente anche crestoni e concatenamenti vari.
Peso 84 kg e sono molto alto.
E la leggerezza è prioritaria su tante cose.
È vero che di bastonate sui malleoli ne prendo, ma ci ho anche fatto l'abitudine... "stonk!"-"porcaputt!", 4 passi e non te ne ricordi più...


pesa ha scritto:
dunque, come sempre dipende.



assolutamente! Anche perché se no avremmo tutti la stessa scarpa!
Se le differenze non sono eccessive (in un antelucano passato andai alla grauevand e il mio socio fece l'avvicinamento coi Koflach!!!), sono fermamente convinto che se a uno piace veramente una scarpa o uno scarpone, alla fine è più contento anche se fa più fatica o se si frantuma le caviglie!
L'importante è tornare a casa contenti!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda stefano cr » gio ago 21, 2014 23:26 pm

parere personale:

quelli in cordura sono sicuramente piu' morbidi, leggeri, pratici e versatili ma anche meno resistenti a usura e tagli sulla roccia e sfasciumi

quelli in pelle o cuoio sicuramente piu' caldi, e massicci e sopratutto piu' robusti e durevoli, non a caso li si vede sempre ai piedi della gente di montagna che usandoli tutti i giorni devono garantirsi durata dell'investimento speso

quindi a te la scelta a secondo del tipo di utilizzo e frequenza di calzata
stefano cr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven nov 22, 2013 0:51 am

Messaggioda magnus » mar set 02, 2014 13:54 pm

che ne pensate di questi??


http://www.zamberlan.com/catalog/index. ... 80&idcat=1

a me sembrano validi e sono pure costruiti in italia.
magnus
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun gen 21, 2013 17:22 pm
Località: BOLOGNA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.