Alterazioni e modifiche capi tecnici

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Alterazioni e modifiche capi tecnici

Messaggioda Puppetnation » mar ago 05, 2014 14:58 pm

Ciao a tutti,
da qualche tempo sto pensando di aggiungere qualche tasca ad alcune giacche in Gore-Tex Pro Shell e simili. Oggigiorno va di moda il minimalismo: poche, pochissime tasche, tutto è ridotto all'essenziale come se 12 grammi in meno ci facciano raggiungere le vette con ore di anticipo... Va bene che restare leggeri ha i suoi benefici ma se poi non hai un taschino dove tenere il telefono o un paio di guanti... io non condivido affatto.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze di modifiche ai capi tecnici? In particolare intendo alcune giacche di The North Face, come il Pantheon (internamente ha solo una tasca elastica per borraccia o guanti, io vorrei tanto una tawsca interna con zip) o il Pont Five (che ha solamente due tasche laterali esterne). Non vorrei fare un lavoro fatto male e quindi servono i materiali giusti, il più simile possibile a quelli originali.

Qualche suggerimento, magari una sartoria specializzata..in Italia?

Ho trovato un'azienda che farebbe il lavoro ma è negli USA (si chiama Rainy Pass) ma tra spedizione e tasse doganali viene a costare come un Arc'teryx nuovo di zecca..


grazie
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar ago 05, 2014 17:52 pm

Io avrei un laboratorio. Però sono tutte cose che costano.
A mettere due tasche, con zip stagne, ammesso che te lo facciano, sono tra i 50 ed i 60 euro (cifra messa "ad occhio".
Se interessa chiedo.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Puppetnation » mar ago 05, 2014 23:15 pm

Immagino, l'ho messo in conto.
Inizialmente avrei voluto aggiungere due tasche pettorali esterne con cerniere impermeabili e, dopo una ricerca quasi estenuante, ho trovato le Aquaguard della YKK che montano i marchi come TNF, Arc'teryx ecc... degli stessi colori degli originali, insieme a tessuti mesh e ai nastri termosaldabili della Melco. Già cn il materiale ho speso un po' di soldini.

Ora che ho tutto il materiale ho cambiato idea e mi limito ad aggiungere le tasche interne: una con la zip e una elastica per borraccia/guanti.

Un intervento invece più complesso sarebbe accorciare le maniche (spostando quindi i laccetti in velcro dei polsi) e inserire due fettucce con anello a d per attaccarci i guanti in inverno. Il bordino interno felpato dei polsi va ricostruito, ed è termosaldato, senza nessuna cucitura.

Però ho bisogno di chi faccia il lavoro, con i limiti che tu ben conosci, ovvero: cucire le tasche interne accedendo dall'interno delle tasche laterali (e serve una macchina con la testa orientabile) per poi nastrare tutte le cuciture, sempre all'interno delle tasche laterali. Se sei in grado di fare questo... parliamone! :P :P
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mer ago 06, 2014 6:54 am

Puppetnation ha scritto:Immagino, l'ho messo in conto.
Inizialmente avrei voluto aggiungere due tasche pettorali esterne con cerniere impermeabili e, dopo una ricerca quasi estenuante, ho trovato le Aquaguard della YKK che montano i marchi come TNF, Arc'teryx ecc... degli stessi colori degli originali, insieme a tessuti mesh e ai nastri termosaldabili della Melco. Già cn il materiale ho speso un po' di soldini.

Ora che ho tutto il materiale ho cambiato idea e mi limito ad aggiungere le tasche interne: una con la zip e una elastica per borraccia/guanti.

Un intervento invece più complesso sarebbe accorciare le maniche (spostando quindi i laccetti in velcro dei polsi) e inserire due fettucce con anello a d per attaccarci i guanti in inverno. Il bordino interno felpato dei polsi va ricostruito, ed è termosaldato, senza nessuna cucitura.

Però ho bisogno di chi faccia il lavoro, con i limiti che tu ben conosci, ovvero: cucire le tasche interne accedendo dall'interno delle tasche laterali (e serve una macchina con la testa orientabile) per poi nastrare tutte le cuciture, sempre all'interno delle tasche laterali. Se sei in grado di fare questo... parliamone! :P :P


Noi possiamo fare tutto.
Però secondo me hai sbagliato acquisto ed il conto della riparazione sarà un filo più caro di quel che tu dici, sempre ammesso che me lo facciano.
Il costo orario è di 35 euro.
Così, due ore di lavoro minimo minimo più spedizioni.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Puppetnation » mer ago 06, 2014 16:53 pm

Perché avrei sbagliato acquisto, scusa? Ho comprato gli stessi materiali originali delle giacche... E poi di prezzi non ho mai parlato.

Comunque sia, per le sole tasche interne ho già tutto il materiale che serve, mesh, cerniere ykk reverse con cursore DFW, ma mi serve la manodopera esperta.

Credo sia meglio sentirci al telefono e magari mandarti delle foto che spiegano meglio delle parole.. Se puoi mandarmi i tuoi contatti in Pm ti mando delle immagini.

Grazie
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda pesa » gio ago 07, 2014 8:09 am

Puppetnation ha scritto:Perché avrei sbagliato acquisto, scusa?


forse intendeva dire che avresti dovuto comprare una giacca diversa?
:roll:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Puppetnation » gio ago 07, 2014 9:33 am

pesa ha scritto:
Puppetnation ha scritto:Perché avrei sbagliato acquisto, scusa?


forse intendeva dire che avresti dovuto comprare una giacca diversa?
:roll:

Può darsi, ma non ho sbagliato, anzi, ho cercato proprio questi modelli in base a caratteristiche ben precise, conscio della loro mancanza di tasche alle quali avrei - forse - provveduto dopo.

Le giacche in questione sono The North Face Kichatna e The North Face Pantheon.

In commercio non ho trovato nulla di già pronto al di sotto dei 400 euro.
Ultima modifica di Puppetnation il gio set 04, 2014 15:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » gio ago 07, 2014 10:46 am

pesa ha scritto:
Puppetnation ha scritto:Perché avrei sbagliato acquisto, scusa?


forse intendeva dire che avresti dovuto comprare una giacca diversa?
:roll:


Intendevo due cose
a) ci sono circa 300 giacche in GTX in commercio. Made in China. Sono certo che si trovava qualcosa che poteva andare bene.
b) ora si devono fare modifiche strutturali in Italia (costo manodopera italiana) non semplici.
OT
c) la mia esperienza insegna che quando ci sono troppe cosa da fare, il cliente sarà insoddisfatto. Perciò, di norma, questi clienti li lascio ad altri laboratori.
d) Il laboratorio cui mi appoggio io è molto grosso, e sa perfettamente il fatto suo. Se vado li a fargli fare tre ore di tentativi, facilmente mi manda a comprare Falqui.

Buone vacanze
E


-16
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Puppetnation » gio ago 07, 2014 12:06 pm

Forse non ci capiamo, io ho queste due giacche da tempo, acquistate per dei motivi ben precisi. Ora sento il bisogno di avere almeno una tasca interna con cerniera. Una delle giacche mi va davvero lunga di manica (ma è il modello che è fatto cosi, la taglia per il resto è perfetta).

So benissimo che esistono centinaia di giacche ma io o queste due, non ne compro di certo altre due solo perché magari hanno già le tasche interne....

Ecco tutto.

P.S. Non va fatto nessun tentativo, va solo fatto il lavoro. Se fossi capace di usare la macchina da cucire, se avessi la macchina con la controtesta orientabile e se avessi il taffeta termoadesivo lo farei io ma non ho nessuna di queste tre cose, quindi cerco un laboboratorio - o un sarto - che mi faccia il lavoro. La termonastratura delle cuciture la posso fare io.

In sintesi: Il topic è nato per parlare di modifiche a capi che sono già nell'armadio, non per vedere quante giacche con tasca interna ci sono in commercio.

Comunque, grazie a tutti per le risposte
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda Puppetnation » gio ago 07, 2014 12:07 pm

Kinobi ha scritto:
pesa ha scritto:
Puppetnation ha scritto:Perché avrei sbagliato acquisto, scusa?


forse intendeva dire che avresti dovuto comprare una giacca diversa?
:roll:


Intendevo due cose
a) ci sono circa 300 giacche in GTX in commercio. Made in China. Sono certo che si trovava qualcosa che poteva andare bene.
b) ora si devono fare modifiche strutturali in Italia (costo manodopera italiana) non semplici.
OT
c) la mia esperienza insegna che quando ci sono troppe cosa da fare, il cliente sarà insoddisfatto. Perciò, di norma, questi clienti li lascio ad altri laboratori.
d) Il laboratorio cui mi appoggio io è molto grosso, e sa perfettamente il fatto suo. Se vado li a fargli fare tre ore di tentativi, facilmente mi manda a comprare Falqui.

Buone vacanze
E


-16


Mica è MAS Confezioni?
Avatar utente
Puppetnation
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 12, 2012 10:15 am
Località: Milano

Messaggioda steazzali » gio ago 07, 2014 14:19 pm

compra un gilet con le tasche esterne :idea:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.