Vi interessa testare ( a distruzione) il vostro materiale?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda ncianca » mar lug 15, 2014 8:32 am

PIEDENERO ha scritto:
ncianca ha scritto:È in corso una "scommessa" sulle mie fettucce classe '96 lasciate a Kinobi alla fiera lo scorso weekend :-) Ora sono curioso...


Si ma le avrai tenute nel baule in soffitta..

Piuttosto sarebbero da testare cordini e fettucce che usa rocciaforever per tenere l'amaca!

Oppure cordini che si sono sostituiti alle soste o alle clessidre.
Vedi vie di grill per es.

Sarebbe, sarebbe,... Prendi, spedisci, porta, parla.

La mia curiosità è proprio sul materiale vecchio ben tenuto da FF. Chi scala o ha scalato con la frequenza tua, vieppiù di roccia, su vie lunghe, per anni ed usa materiale vecchio in situ senza porsi domande o ancora peggio materiale proprio, beh... che la fortuna lo accompagni sempre o che la natura compia la sua selezione.

Per inciso una fettuccia può anche durare 1 (uno) minuto se subisce il trauma sbagliato. La domanda, "ma dopo quanto va cambiato il materiale?", ha sempre una risposta del genere, "dipende, ma dopo x anni comunque io lo cambierei". In quel "dipende" ci stanno, strappi, abrasioni, contaminazioni, shock termici, etc. In quella "x" ci sta il mio test. Io posso dirvi per filo e per segno che uso ho fatto o è stato fatto di quelle fettucce, ma ovviamente si tratterà di dati che solo io posso conoscere nel dettaglio e quindi di risultati che valgono solo per me, il mio materiale, il batch in questione nella migliore delle ipotesi. Per gli altri è solo un numero a titolo informativo, al limite poco utile.

Ossequi...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » mar lug 15, 2014 8:58 am

PIEDENERO ha scritto:
ncianca ha scritto:È in corso una "scommessa" sulle mie fettucce classe '96 lasciate a Kinobi alla fiera lo scorso weekend :-) Ora sono curioso...


Si ma le avrai tenute nel baule in soffitta..

Piuttosto sarebbero da testare cordini e fettucce che usa rocciaforever per tenere l'amaca!

Oppure cordini che si sono sostituiti alle soste o alle clessidre.
Vedi vie di grill per es.


Il cordino di nylon 7mm con nodo doppio inglese del '97 con alle spalle 8 anni di esposizione continuata a sole (esposizione sud), pioggia e ghiaccio invernale, che regge ancora la mia fida amaca effettivamente sarebbe interessante... :lol: :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » mar lug 15, 2014 9:05 am

rocciaforever ha scritto:Il cordino di nylon 7mm con nodo doppio inglese del '97 con alle spalle 8 anni di esposizione continuata a sole (esposizione sud), pioggia e ghiaccio invernale, che regge ancora la mia fida amaca effettivamente sarebbe interessante... :lol: :lol:

Se l'ama è coeva, e ha subito gli stessi strapazzi, farei testare anche quella :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda rocciaforever » mar lug 15, 2014 9:10 am

funkazzista ha scritto:
rocciaforever ha scritto:Il cordino di nylon 7mm con nodo doppio inglese del '97 con alle spalle 8 anni di esposizione continuata a sole (esposizione sud), pioggia e ghiaccio invernale, che regge ancora la mia fida amaca effettivamente sarebbe interessante... :lol: :lol:

Se l'ama è coeva, e ha subito gli stessi strapazzi, farei testare anche quella :lol:


:lol:
no, l'amaca "rientra" all'ascuitto quando non è utilizzata....
però ripensandoci, avrei potuto fare una prova di carico con Piedenero.... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 15, 2014 9:26 am

Scusate ma non posso partecipare alla interessantissima discussione .
Fra 10 minuti incomincio a scalare :lol: :lol: :smt019 :smt006 :mrgreen:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » mar lug 15, 2014 9:28 am

PIEDENERO ha scritto:Scusate ma non posso partecipare alla interessantissima discussione .
Fra 10 minuti incomincio a scalare :lol: :lol: :smt019 :smt006 :mrgreen:

Embè?!? :-s
Io sto scalando da due ore 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 15, 2014 12:49 pm

PIEDENERO ha scritto:Scusate ma non posso partecipare alla interessantissima discussione .
Fra 10 minuti incomincio a scalare :lol: :lol: :smt019 :smt006 :mrgreen:

Vai. E che la fortuna ti accompagni sempre. Scalare... Poi... Pecchi di hybris? 😘
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Mork » lun lug 28, 2014 13:31 pm

ho dei cordini in kevlar da rompere...

o meglio, sono dei cordini venduti come cordini in kevlar, ma il cordino è più morbido e leggermente più grosso di altri cordini kevlar che ho.
Sarei curioso di scoprire a quanto si rompono.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Kinobi » lun lug 28, 2014 18:43 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 28, 2014 18:45 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 29, 2014 7:08 am

Mork ha scritto:ho dei cordini in kevlar da rompere...

o meglio, sono dei cordini venduti come cordini in kevlar, ma il cordino è più morbido e leggermente più grosso di altri cordini kevlar che ho.
Sarei curioso di scoprire a quanto si rompono.


se vuoi te li testo io
(anche se spero ci voglia un bel po' di tempo... :mrgreen: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Mork » mar lug 29, 2014 8:29 am

Kinobi ha scritto:
Mork ha scritto:ho dei cordini in kevlar da rompere...

o meglio, sono dei cordini venduti come cordini in kevlar, ma il cordino è più morbido e leggermente più grosso di altri cordini kevlar che ho.
Sarei curioso di scoprire a quanto si rompono.


Giovedì sono a Bz. Anche sera.
ricordati che sono test privati. Non hanno certificazione.
Ciao,
E


Beh ovvio. E' solo che mi è venuta la curiosità.

Ma vieni su per il famoso giovedi sera al bar del Salewa Cube?? :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Kinobi » mar lug 29, 2014 8:39 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 9:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.