Novello consiglio materiale per alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Novello consiglio materiale per alpinismo

Messaggioda Marcoo92 » mer lug 23, 2014 15:10 pm

Ciao a tutti sono Marco ho 22 anni e sono nuovo del forum. mi è sempre piaciuta la montagna, mi piace fare snowboard, trekking ed ora vorrei intraprendere l'Alpinismo.
appena ci saranno dei corsi di alpinismo mi iscriverò, nel frattempo se riesco a trovare persone con cui condividere uscite e ad imparare da queste uscite ben venga :)

so che al corso dicono l'attrezzatura da comprare ecc... ma se fosse possibile io vorrei prenderla in questo periodo così magari con i saldi si può risparmiare qualcosa :) quindi vorrei chiedervi qualche consiglio sugli acquisti dato che avete esperienza. parte dell'abbigliamento già ce l'ho mi mancano:
RAMPONI ( pensavo ad un 12 punte semiautomatico )
PICCOZZA ( non saprei quale scegliere se dritta o leggermente curva )
IMBRAGO (avevo visto il petzl adjama)
FETTUCCE ?
CORDINI da quanti m e che sezione?
MOSCHETTONI quanti ne servono e quali??

scusate se mi sono dilungato troppo e chiedo troppo, me se riuscissi ad avere dei chiarimenti su questo ve ne sarei grato.

Grazie millee :) :)
Marcoo92
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 23, 2014 14:29 pm

Re: Novello consiglio materiale per alpinismo

Messaggioda silverhand » mer lug 23, 2014 15:42 pm

Marcoo92 ha scritto:Ciao a tutti sono Marco ho 22 anni e sono nuovo del forum. mi è sempre piaciuta la montagna, mi piace fare snowboard, trekking ed ora vorrei intraprendere l'Alpinismo.
appena ci saranno dei corsi di alpinismo mi iscriverò, nel frattempo se riesco a trovare persone con cui condividere uscite e ad imparare da queste uscite ben venga :)


Ciao Per prima cosa dovresti dire di dove sei, così si può vedere se qualcuno è alla ricerca di un compagno (come me :-))

Marcoo92 ha scritto:so che al corso dicono l'attrezzatura da comprare ecc... ma se fosse possibile io vorrei prenderla in questo periodo così magari con i saldi si può risparmiare qualcosa :) quindi vorrei chiedervi qualche consiglio sugli acquisti dato che avete esperienza.

Attento che dipende dal corso che farai comunque in linea generale:

Marcoo92 ha scritto:parte dell'abbigliamento già ce l'ho mi mancano:
RAMPONI ( pensavo ad un 12 punte semiautomatico )

12 punte semiautomatici o automatici vanno benissimo, verifica che siano in acciaio e non in alluminio.
Se ti attira anche l'arrampicata su ghiaccio cerca qualcosa con punte verticali (mio consiglio), spendi un attimo di + ma poi non devi cambiarli.

Marcoo92 ha scritto:PICCOZZA ( non saprei quale scegliere se dritta o leggermente curva )

Dipende: se farai solo alpinismo classico senza nessun tipo di arrampicata va bene una qualsiasi non troppo curva. Se invece puoi permetterti di più puoi andare sulle Quarck della Petzl e usarle in tutti i casi (fin'anche alle cascate facili).

Marcoo92 ha scritto:IMBRAGO (avevo visto il petzl adjama)

Il più comodo che trovi compatibilmente con il prezzo che puoi spendere. Meglio che abbia 4 portamateriali

Marcoo92 ha scritto:FETTUCCE ?

Penso siano meglio i cordini per iniziare.

Marcoo92 ha scritto:CORDINI da quanti m e che sezione?

5,5 mm Kevlar o daynema (io preferisco Kevlar)
2 da 1,8 mt
1 da 3,6 mt

Marcoo92 ha scritto:MOSCHETTONI quanti ne servono e quali??

1 HMS
2 piccoli a pera
1 ovale
1 piastrina gigi

Marcoo92 ha scritto:scusate se mi sono dilungato troppo e chiedo troppo, me se riuscissi ad avere dei chiarimenti su questo ve ne sarei grato.

Grazie millee :) :)
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Marcoo92 » mer lug 23, 2014 15:58 pm

okk grazie mille... ahahah si hai ragione sono a Sesto San Giovanni (Milano)
cmq per la prima piccozza intendvo stare sui max 130 e poi eventualmente prenderne un altra + specifica se vorrò fare cascate di ghiaccio ecc...

http://www.df-sportspecialist.it/artico ... uring.html

è troppo scarsa questa? ahahah

oppure questa
http://www.df-sportspecialist.it/artico ... und_g.html
Marcoo92
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 23, 2014 14:29 pm

Messaggioda silverhand » mer lug 23, 2014 16:15 pm

Il punto è proprio questo.

Se li prendi classici e poi vuoi fare qualcosa di più ti tocca riprenderli (tieni conto che su cascate ti servono due attrezzi specifici).

Al massimo può andare bene sui canali.

Stessa cosa per i ramponi.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda Marcoo92 » mer lug 23, 2014 16:36 pm

diciamo che ora le cascate non mi interessano le tengo per il futuro ahahaha, per ora sto sull'alpinismo classico e magari qualche canale... qualcosa di simile a minor prezzo?
te che percorsi fai? usi le quark?
Marcoo92
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 23, 2014 14:29 pm

Messaggioda silverhand » gio lug 24, 2014 8:31 am

Io sono partito con una picozza classica che avevo comprato quando avevo 14 anni, lunga 70 cm e dei ramponi con lacci 12 punte sempre vecchi per il corso.

Prima cosa che ho sostituito sono stati i ramponi, ho preso i Lynks della petzl, sono automatici e semiautomatici, possono essere usati monopunta, bipunta o sfalsati.

Quando ho deciso di iniziare con le cascate e i canali, mi sono preso 2 vecchie BD viper al prezzo di 1 quarck.

Consiglio per i ramponi qualcosa tipo questo:
http://www.petzl.com/it/outdoor/ramponi-dalpinismo/sarken

Stessi modelli li hai con tutti gli altri produttori.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda schoulien » gio lug 24, 2014 9:39 am

imbrago: assicurati che abbia i cosciali regolabili, altrimenti d'inverno e d'estate con diversi abbigliamenti potresti avere fastidi non indifferenti. io ho il pallino dell'anello centrato, se vuoi fare ghiaccio, potresti essere interessato all'attacco specifico per le viti da ghiaccio. 4 portamateriali, chiusura della fettuccia in vita senza dover ripassare. col freddo e` una merda, e anche per andare a cagare.
picche: ne ho due curve da cascata, una merda usarle per alpinismo classico
ramponi: visto che ci sei li prendi con punte verticali, se mai ti venisse di far cascate
moschettoni: differenti forme e misure dipende cosa farai ma una decina sono una bella varieta`, i colori scuri per me son da evitare, son cose da vedere chiaramente.


considerabene l'usato per ramponi, picche visto che sei all'inizio e non sei sicuro di quel che finirai a fare, trovi roba buona, a reale minor prezzo,
Se i soldi non sono un problema sai tu se spendere, altrimenti per iniziare io comprerei ste cose solo con sconti esagerati. andando ti renderai conto davvero di qul che fa al caso tuo.
schoulien
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun apr 14, 2014 12:14 pm
Località: Milano

Messaggioda funkazzista » gio lug 24, 2014 9:52 am

Scusate l'ignoranza (mai messo un paio di ramponi in vita mia), maaa... cosa sarebbero le "punte verticali"? :-k
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » gio lug 24, 2014 10:00 am

funkazzista ha scritto:Scusate l'ignoranza (mai messo un paio di ramponi in vita mia), maaa... cosa sarebbero le "punte verticali"? :-k

Come non detto.
Ho capito.
Gùgol.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ncianca » gio lug 24, 2014 10:18 am

Ciao,

Specifica bene che cosa intendi fare. Non voglio farti il terzo grado, non fraintendere :oops: Per esempio dici che fai snowboard. Ciaspoli anche? Pensi di fare freeride? Pensi di unire alpinismo e tavola un giorno? Già solo questo può cambiare molto la tua scelta iniziale, perché non sia mai che tu ti trovi un giorno a dover ricomprare tutto. E ancora... pensi di arrampicare? Roccia, ghiaccio, etc. Insomma le variabili sono tantissime e visto che l'elenco che hai fatto prevede una spesa di diverse centinaia di euro, io ci penserei molto bene prima di lanciarmi negli acquisti. Detto ciò, cedo la parola al forum... mo' sono tutti affari tuoi e che iddio te la mandi buona :lol:

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda silverhand » gio lug 24, 2014 10:28 am

funkazzista ha scritto:Scusate l'ignoranza (mai messo un paio di ramponi in vita mia), maaa... cosa sarebbero le "punte verticali"? :-k


Orizontali
http://www.ferridamontagna.it/product.php?id_product=18

Verticali
http://alpshop.it/ramponi-alpinismo-polivalente-classico-tecnico-cascate-ghiaccio-climbing-technology-lycan.html
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » gio lug 24, 2014 23:05 pm

il mio suggerimento è: aspetta di aver fatto i corsi, o comunque di avere ben chiaro in testa cosa ti serve veramente
così eviti spese potenzialmente inutili
considerato poi che in montagna non c'è una verità assoluta, ma ciascuno usa quello con cui si trova meglio, potresti pentirti amaramente di aver seguito dei consigli spendendo per roba che a te non va bene
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.