Consiglio acquisto sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto sacco a pelo

Messaggioda mauri1988 » mer giu 11, 2014 13:28 pm

Dovrei acquistare un sacco a pelo per una escursione in quota sul M. Bianco, in tenda, ma data l'ampia scelta che offre il mercato non riesco a decidere e a capire il discorso temp. confort, Limite, estrema di un sacco a pelo. Al momento sono indeciso tra il salewa taormina light, Camp raid cube 400 o explora 400, sono sintetici e hanno un prezzo buono.
mauri1988
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 20, 2014 9:53 am
Località: BG

Messaggioda il.bruno » mer giu 11, 2014 13:37 pm

http://www.maxisport.com/ap/come-scegli ... o-55-a.htm

Temperatura COMFORT: temperatura in cui l?utilizzatore in posizione distesa è complessivamente in equilibrio termico e non ha né freddo né caldo, potrà quindi permettersi un ottimo riposo (determinata su una donna standard in condizioni di uso normali)
Temperatura LIMIT: temperatura limite in cui l?utilizzatore rannicchiato è complessivamente in equilibrio termico e non ha ne freddo né caldo (determinata su un uomo standard in condizioni di uso normali).

Temperatura EXTREME: è quella temperatura in cui bisogna aspettarsi una forte sensazione di freddo ed elevato rischio di ipotermia. (Fonte Camp).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » gio giu 12, 2014 7:52 am

francamente... con sacchi tipo quelli che guardi tu, io più in là del campeggio non andrei
uno simile l'ho usato sui 3000 metri, ma ero in un bivacco in legno, avevo pure due coperte e la giacca in piuma, oltre ai vestiti, e non è stato un bel dormire

se parli di notti in quota sul Bianco, magari su ghiacciaio, chi ci è stato (io no) parlava di valutare un T comfort min -9
ricordo di aver letto che Twight usava un -5 per i bivacchi, ma ci si infilava vestito (nota che bivacco per lui è sinonimo di freddo e scomodità)

poi vedi tu, ma ricorda che l'ipotermia è una gran brutta bestia
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda OdinEidolon » gio giu 12, 2014 8:19 am

Dipende tanto da te, la T comfort reale varia anche di 10° e più da persona a persona. Dove io sto giusto a 20° ci sono miei amici che starebbero a 10°, tanto sono freddoloso di notte.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Mork » gio giu 12, 2014 9:18 am

sicuramente non è il cartellino del prezzo a rendere buono o pessimo un prodotto...

... ma pensare di andare in tenda sul monte bianco spendendo 29,90 di sacco a pelo mi pare un po' troppo...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » gio giu 12, 2014 9:36 am

Mork ha scritto:sicuramente non è il cartellino del prezzo a rendere buono o pessimo un prodotto...

... ma pensare di andare in tenda sul monte bianco spendendo 29,90 di sacco a pelo mi pare un po' troppo...


Nono, ce n'è uno della Camp da Sportler in offerta a 24,99.
:lol: :twisted:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda il.bruno » gio giu 12, 2014 10:33 am

sì infatti, ti ho risposto solo sul significato dei termini, ma in genere i sacchi a pelo da alta quota non hanno nel nome un 400, ma un 1000 o un 1200.
anche "taormina" dovrebbe far venire qualche dubbio... forse con "alaska" o simili sarei più tranquillo :wink:
non avevo guardato quanto costano quelli che proponevi, ma se costano 30 ? sappi che per un sacco a pelo da alpinismo spendi 6 volte tanto se lo trovi con lo sconto.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mauri1988 » gio giu 12, 2014 12:30 pm

ecco adesso è un attimo più chiaro il discorso, vedendo le temperature "extreme" uno non si rende conto se sono adatti o no.
mauri1988
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 20, 2014 9:53 am
Località: BG


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.