Manutenzione/pulizia friends

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda paolo75 » mar mar 21, 2006 23:06 pm

angelo1981 ha scritto:la settimana scorsa ho acquistato dei friends della bd alla modica cifra di 34 euro(nuovi in negozio) :lol:
ho dei camp ma sul libretto delle informazioni dei bd c'è scritta una cosa che non ho ben chiara secondo voi cosa significa protezione passiva e protezione attiva?
o meglio dal numero 0.5 si possono usare come protezioi passive mentre le misure piu piccole sono da utilizzarsi solo da attive qualcuno ne sa qualcosa?
da quanto ho capito quelli passivi si possono usare anche incastrati alla massima apertura pero non so..grazie ciao



Da quel che so (solo perchè l'ho letto, purtroppo, non per esperienza) i friends bd possono essere usati come semplici nuts, come hai scritto anche tu.
Credo si riferiscano a questo dicendo "protezione passiva".
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » mar mar 21, 2006 23:14 pm

paolo75 ha scritto:
Da quel che so (solo perchè l'ho letto, purtroppo, non per esperienza) i friends bd possono essere usati come semplici nuts, come hai scritto anche tu.
Credo si riferiscano a questo dicendo "protezione passiva".


Mi stavo chiedendo che ci facessi su un topic di materiali serio.....vuoi fare andare in palla il forum come ha fatto mocio?
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » mar mar 21, 2006 23:25 pm

clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Da quel che so (solo perchè l'ho letto, purtroppo, non per esperienza) i friends bd possono essere usati come semplici nuts, come hai scritto anche tu.
Credo si riferiscano a questo dicendo "protezione passiva".


Mi stavo chiedendo che ci facessi su un topic di materiali serio.....vuoi fare andare in palla il forum come ha fatto mocio?



Purtroppo non ho i poteri demoniaci del mucchio d'ossa.
Stavo solo mettendo a disposizione dalla comunità forumistica il mio bagaglio di esperienza come Alpinista. 8)


:roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :P
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » mar mar 21, 2006 23:31 pm

paolo75 ha scritto:
clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Da quel che so (solo perchè l'ho letto, purtroppo, non per esperienza) i friends bd possono essere usati come semplici nuts, come hai scritto anche tu.
Credo si riferiscano a questo dicendo "protezione passiva".


Mi stavo chiedendo che ci facessi su un topic di materiali serio.....vuoi fare andare in palla il forum come ha fatto mocio?



Purtroppo non ho i poteri demoniaci del mucchio d'ossa.
Stavo solo mettendo a disposizione dalla comunità forumistica il mio bagaglio di esperienza come Alpinista. 8)


:roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :P


Va la' alpinista. Quand'è che usiamo i friends per quella via che vuoi fare? Ormai è primavera hehe
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » mar mar 21, 2006 23:34 pm

clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Da quel che so (solo perchè l'ho letto, purtroppo, non per esperienza) i friends bd possono essere usati come semplici nuts, come hai scritto anche tu.
Credo si riferiscano a questo dicendo "protezione passiva".


Mi stavo chiedendo che ci facessi su un topic di materiali serio.....vuoi fare andare in palla il forum come ha fatto mocio?



Purtroppo non ho i poteri demoniaci del mucchio d'ossa.
Stavo solo mettendo a disposizione dalla comunità forumistica il mio bagaglio di esperienza come Alpinista. 8)



:roll: :roll: :roll:
:lol: :lol: :P


Va la' alpinista. Quand'è che usiamo i friends per quella via che vuoi fare? Ormai è primavera hehe



Usare i friend? ma che sei matto? con quello che costano? si rovinano! 8)



Appena porto la tesi a far stampare (Spero settimana prossima, max primissimi giorni di quella dopo) comincio a scassarti le balle. :oops: :wink: :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » mar mar 21, 2006 23:57 pm

paolo75 ha scritto:Appena porto la tesi a far stampare (Spero settimana prossima, max primissimi giorni di quella dopo) comincio a scassarti le balle. :oops: :wink: :lol: :lol:


Urka! un affermazione del genere è in grado di mandare in tilt il forum per mesi :lol:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda frm » mer mar 22, 2006 19:38 pm

Protezione attiva significa che quando l'attrezzo viene sollecitato il meccanismo a camme esercita una forza attiva ai bordi della fessura.
(questo avviene per i friends, per i tricam e per alcuni dadi a doppio cuneo che sono però difficili da trovare in commercio).

Protezione passiva significa che la tenuta è dovuta solamente all'incastro dell'attrezzo sulla fessura e che questo non esercita alcuna forza utile ad aumentare la tenuta (è il caso dei nut).

Quando BD dice che dal numero 0.5 i friend possono essere utilizzati passivamente siggnifica proprio che vengono inseriti ad pertura massima, dato che hanno i fermi sulle camme; personalmente però sconsiglierei questo utilizzo perchè la resistenza sicuramente diminuisce e limiterei questo utilizzo a casi di assoluta emergenza!

Ciao!
frm
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar ott 25, 2005 9:48 am
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » mar apr 29, 2014 17:22 pm

..rispolvero questo antichissimo :lol: topic per chiedere se da allora ad oggi ci sono state delle "evoluzioni" per quanto riguarda la pulizia dei friends..
Quest'anno li porto spesso a "prendere aria" ed è giunta l'ora di togliere la sporcizia accumulatasi.....(nel n. 3 il VECCHIO mi ha fatto notare che c'era pure un ramoscello incastrato.... :lol: )


Pare che la soluzione più gettonata sia lavarli con l'acqua corrente tiepida aiutandosi con uno spazzolino, soffiarli bene con l'aria compressa e poi utilizzare un lubrificante a base di silicone per ri-proteggere il tutto (chiaramente non sulle camme....)
Che ne dite?
Quindi, avanti con i consigli, voi grandi utilizzatori di friends! :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » mar apr 29, 2014 22:40 pm

rocciaforever ha scritto:..rispolvero questo antichissimo :lol: topic per chiedere se da allora ad oggi ci sono state delle "evoluzioni" per quanto riguarda la pulizia dei friends..
Quest'anno li porto spesso a "prendere aria" ed è giunta l'ora di togliere la sporcizia accumulatasi.....(nel n. 3 il VECCHIO mi ha fatto notare che c'era pure un ramoscello incastrato.... :lol: )


Pare che la soluzione più gettonata sia lavarli con l'acqua corrente tiepida aiutandosi con uno spazzolino, soffiarli bene con l'aria compressa e poi utilizzare un lubrificante a base di silicone per ri-proteggere il tutto (chiaramente non sulle camme....)
Che ne dite?
Quindi, avanti con i consigli, voi grandi utilizzatori di friends! :wink:

Ciao Roccia, io faccio esattamente come hai descritto. Fondamentalmente si tratta di rimuovere polvere e terra e mantenere le molle scattanti. Il lubrificante va comunque poi lavato via, a meno di essere un chirurgo, un po' andrà sempre sulle camme, è un liquido, va dappertutto. Il tutto poi lo asciugo e lo lascio esposto al riparo dal sole per qualche giorno prima di mettere tutto via. Attenta a non danneggiare le fettucce.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » ven mag 02, 2014 20:09 pm

grazie per i consigli, alla fine ho fatto così e son tornati "quasi" nuovi... :lol:
ma mi sa che fra un pò rinnovo il parco macchine..... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » ven mag 02, 2014 21:08 pm

rocciaforever ha scritto:grazie per i consigli, alla fine ho fatto così e son tornati "quasi" nuovi... :lol:
ma mi sa che fra un pò rinnovo il parco macchine..... 8)

Urka... Stai diventando una trad girl?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » sab mag 03, 2014 8:33 am

ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:grazie per i consigli, alla fine ho fatto così e son tornati "quasi" nuovi... :lol:
ma mi sa che fra un pò rinnovo il parco macchine..... 8)

Urka... Stai diventando una trad girl?


no, non amo così tanto il rischio.... 8) quello lo lascio ai veri uomini.... :lol:
....i friends si usano anche sul calcare, anche in Valle del Sarca ci sono vie da integrare con protezioni veloci.... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ncianca » sab mag 03, 2014 20:08 pm

rocciaforever ha scritto:
ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:grazie per i consigli, alla fine ho fatto così e son tornati "quasi" nuovi... :lol:
ma mi sa che fra un pò rinnovo il parco macchine..... 8)

Urka... Stai diventando una trad girl?


no, non amo così tanto il rischio.... 8) quello lo lascio ai veri uomini.... :lol:
....i friends si usano anche sul calcare, anche in Valle del Sarca ci sono vie da integrare con protezioni veloci.... :wink:

Mah... Il rischio è molto calcolabile. I veri uomini sono roba d'altri tempi, di sicuro se esistono ancora... non scalano...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » sab mag 03, 2014 20:45 pm

ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
ncianca ha scritto:
rocciaforever ha scritto:grazie per i consigli, alla fine ho fatto così e son tornati "quasi" nuovi... :lol:
ma mi sa che fra un pò rinnovo il parco macchine..... 8)

Urka... Stai diventando una trad girl?


no, non amo così tanto il rischio.... 8) quello lo lascio ai veri uomini.... :lol:
....i friends si usano anche sul calcare, anche in Valle del Sarca ci sono vie da integrare con protezioni veloci.... :wink:

Mah... Il rischio è molto calcolabile. I veri uomini sono roba d'altri tempi, di sicuro se esistono ancora... non scalano...


....sempre "meno calcolabile" di una via a spit...imho...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.