inoltre, altra cosa che a me pare utile: la uso in città quando piove senza sembrare un fanatico dell'alpe (risultato più difficile da ottenere con la roba montura...

non ho nessuna intenzione di convincerti eh, sia chiaro.
è solo per dire che per fare alpinismo quella giacca va benissimo.
è anche vero però, che se prevedi un uso frequente in quota (diciamo 4000 e d'intorni) o magari un uso invernale, allora sì, una giacca un po' più "strutturata" potrebbe non essere una cattiva idea.
in quanto a marche e modelli, non stare a farti troppe fisime. se la giacca montura ti piace, e cercando in rete trovi che il prezzo sia ragionevole, procedi.
non sarà certo la giacca a limitarti nelle tue imprese alpinistiche: la mia prima giacca era una berghaus, pagata un sacco di quattrini, ma adatta più a portare il cane a pisciare che ad arrampicare. eppure le cose più significative della mia insignificante carriera, le ho fatte indossando proprio quella specie di tendone con le maniche
