AKU SPIDER KEVLAR GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

AKU SPIDER KEVLAR GTX

Messaggioda chisquare91 » dom feb 17, 2013 13:26 pm

ciao ragazzi!!
ho visto che di questi scarponi se ne è parlato davvero poco. Li ho trovati a un buon prezzo, che ne dite?? secondo voi il kevlar tiene davvero l'umidità??
sulla grigna ho parlato con uno che li aveva addosso e diceva che si rovinano molto facilmente, se si sfregano per sbaglio su una roccia entra l'umidità!! è vero?? Li ho provati e li trovo molto comodi, però non vorrei buttare via tutti questi soldi per niente quando ce ne sono tanti altri comodi.
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda Marco89 » dom feb 17, 2013 16:15 pm

sono due stagioni che li uso su cascate e canali, mai avuto nessun problema, con il calzetto giusto i piedi restano asciutti, se il prezzo è buono prendili non te ne pentirai
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda chisquare91 » dom feb 17, 2013 17:50 pm

Visto che li hai e li conosci bene allora ti chiedo direttamente un consiglio:
fra un mesetto inizio il corso di alpinismo del CAI, quindi sono ancora un pò agli inizi però i presupposti per una buona "carriera" alpinistica ci sono tutti (senza fare chissà che cosa)...quello che mi chiedo è se questo modello può andare bene oppure sarebbe meglio optare per qualcosa di meno avanzato come la sportiva nepal trek o gli scarpa triolet pro (o altri modelli che mi consigliereste).
Io li userei per qualche via normale (magari anche qualche 4000, non in inverno), ghiacciai, misto e anche trekking impegnativo. Ripeto, sono ancora agli inizi quindi non sò bene cosa mi attende...però la voglia è tanta e non vorrei ritrovarmi fra un anno a dover comprare un altro paio di scarponi (visto quel che costano).

E' verissimo che poi sarà il piede a decidere quale sarà lo scarpone giusto, però vorrei capire più o meno che livello di scarpone potrebbe andarmi bene.
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda pesa » lun feb 18, 2013 15:23 pm

li ho anche io, da un paio di anni.
anche io ne sono soddisfatto.
uso principale cascate e salite invernali. per quel po' di esperienza che ho, posso dire anche che sono abbastanza precisi su roccia, rispetto agli scarponi avuti fino ad ora, hanno la punta più stretta (meno stondata).

personalmente li trovo anche molto comodi. ma questa come sappiamo è questione soggettiva.

mai avuto problemi di freddo nè di piedi bagnati. in quanto alla restistenza all'usura, per ora non hanno problemi. ma come detto, li ho solo da 2 anni.

in conclusione, penso che il rapporto qualità prezzo sia molto conveniente. si trovano a 250 ?, cercando un po' (io li avevo pagati 270). mi sentirei certamente di consigliarli.
tieni e mente però che sono scarponi fatti per arrampicare. e per essere usati quando fa freddo.
per vie normali e trekking, specialmente se in estate, forse ti conviene pensare ad altro.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda chisquare91 » lun feb 18, 2013 16:01 pm

io ho gia un paio di scarponi da trekking più che decenti, quindi se sono sicuro di non incontrare ghiaccio oppure per normali ferrate e trekking puro userei quelli.
Quello che cerco quindi è un modello che mi permetta di fare con tranquillità camminate in cui è molto probabile trovare ghiaccio (o misto o anche neve brutta), e soprattutto per il corso cai che comprende due uscite su ghiacciaio abbastanza in quota.
Per il momento non ho intenzione di fare grandi ascensioni invernali, ma di fare qualche uscita più alpinistica si.
Aggiungo che soffro abbastanza il freddo ai piedi (e alle mani).

sono comunque troppo secondo te pesa?
cosa mi consiglieresti come alternativa valida?
grazie mille, e scusate ma sono ancora un pò inesperto..:)
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda pesa » lun feb 18, 2013 16:25 pm

ciao

secondo me sì, sono troppo.
troppo caldi per essere usati in estate senza bollire i piedi, almeno di andare in quota. e troppo rigidi per fare lunghe camminate.

ciò non significa che non possano essere usati anche per l'impiego di cui tu parli. ma se non metti in conto un uso prevalentemente invernale e arrampicatorio, penso esistano soluzioni migliori.

ho avuto per anni un modello de la sportiva, mi pare si chiamassero makalu (non so neanche se viene fatto ancora), con cui sono stato sul bianco, ho fatto cascate, camminatone in estate, ferrate, vie normali... durati una vita. risuolati 3 volte. niente goretex, ma in caso di lunghe permanenze sulla neve, una spruzzata di impermeabilizzante e via.
secondo me questo è il genere di scarpone di cui hai bisogno.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda chisquare91 » lun feb 18, 2013 16:46 pm

ok, mi hai dato un ottimo consiglio...peccato perchè li avevo trovati al df sport in sconto a 199 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il tizio che ho beccato sulla grigna meridionale a poco più di 10° con gli spider kevlar è un pazzo allora?

allora avevo notato questi modelli:
di la sportiva i nepal trek evo e trango extreme (che però non ho ancora visto in nessuno negozio della mia zona);
di scapra i triolet pro.
che ne pensi??
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda pesa » lun feb 18, 2013 17:23 pm

mai avuto nessuno di questi 3

per coerenza con quanto ti ho detto sopra però ti direi di lasciar perdere i trango extreme finchè non vorrai fare alpinismo un po' più tecnico.

i nepal trek evo sembrano proprio la versione aggiornata dei makalu che ho avuto io. ma tra questi e il modello della scarpa non saprei consigliarti.
provali, vedi quanto costano...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda chisquare91 » lun feb 18, 2013 17:48 pm

si, effettivamente tra i nepal trek e i triolet non sembra ci siano grandi differenze...quindi se deciderò di optare per questi due modelli farò decidere al piede a seconda della comodità.
grazie mille!!
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda simone-favero » mar feb 26, 2013 18:25 pm

Ciao,
lo SPIDER KEVLAR è effettivamente caldino per un utilizzo in tutte le stagioni.
Aveva ed ha la fama di essere uno degli scarponi più caldi in circolazione, Bernasconi li usò fino a 6800 metri sul GII, e in Sudamerica è la scarpa ideale per le salite con temperature molto basse.

Se vuoi stare su AKU, prova con SPIDER LIGHT oppure su SL PRO

Se hai bisogno di altre info su Spider Kevlar o altri prodotti AKU, scrivimi pure in privato.

Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda chisquare91 » mer feb 27, 2013 23:31 pm

no no, non per forza aku.
che modelli mi consigli allora?

grazie per la tua informazione sui spider kevlar
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda simone-favero » gio feb 28, 2013 10:07 am

chisquare91 ha scritto:no no, non per forza aku.
che modelli mi consigli allora?

grazie per la tua informazione sui spider kevlar


Dicevo AKU perchè... lavoro qui, allora posso dare qualche info tecnica in più, testandoli e conoscendo bene il prodotto. Tutti gli altri modelli che hai citato sono ottimi modelli.

Una cosa buona di noi italiani è che sappiamo fare le scarpe, e anche bene. Noi, Laspo, Zamberlan, Scarpa, ognuno con il proprio know how storico produciamo modelli che sono successi sui vari mercati, abbiamo la tradizione.
Alla fine credo, bisogna andare di fino e scegliere ciò che davvero più si confà a noi, oppure anche ciò che ci piace di più. Esempio su AKU, c'è lo SPider Kevlar che è una scarpa adattissima per un utilizzo alpinistico, calda confortevole e con una rullata che agevola il cammino. Usandola solo in casvcata però, li pagherebbe dazio rispetto a scarpe più specialistiche. Ecco quindi chre c'è SL PRO, più leggero, più "freddo", ma molto più tecnico in fase di trazione del rampone, e utilizzo estremo. Poi ci puoi fare di tutto, ma come dicevo sono sfumature...
E tra quelle sfumature, scegliamo ciò che più ci piace :-) no?
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda chisquare91 » gio feb 28, 2013 12:02 pm

aaaaaaa...lavori proprio da aku ahah
allora ti sfrutto un po..:)

e gli Aku pro ltr? come sono? anche se purtroppo qui nella mia zona non li ho mai visti.
si, infatti io sto guardando specialmente roba italiana, tra la sportiva, scarpa, aku ecc...mi sembrano l'eccellenza!!
chisquare91
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar feb 05, 2013 10:30 am
Località: Italia

Messaggioda fedcas » mar gen 07, 2014 20:02 pm

avete idea di come mai abbiano interrotto la produzione? mi sembrava un modello di successo...

tralaltro a questo punto sono rimasti solo gli SL Pro di ramponabili...
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda Merkurio » lun apr 07, 2014 14:48 pm

fedcas ha scritto:avete idea di come mai abbiano interrotto la produzione? mi sembrava un modello di successo...

tralaltro a questo punto sono rimasti solo gli SL Pro di ramponabili...


Ciao,prima di tutto volevo dirti la mia sugli spidere kevlar...io ce l'ho da due anni e secondo me sono scarponi fantastici,superiori per tecnologia rispetto ai soliti nepal...piede sempre asciutto anche indossandolo a 8 gradi e con calzini in primaloft; sensazione di freddo mai avuta anche a temperature di molto sotto lo zero e con forte vento.
Se vuoi un consiglio e sopratutto li trovi comodi,prendili.

Secondo,ho mandato una mail alla aku chiedendo perchè hanno interrotta la produzione degli spider kevlar e se i nuovi Montagnard sono i suoi naturali sostituti;
ecco la risposta:
"Il modello Spider è un modello che ha richiesto un lunghissimo tempo di sviluppo e messa a punto e che ci ha dato enormi soddisfazioni grazie ai commenti positivi che abbiamo sempre ricevuto da utilizzatori come lei.

Era da molti anni che faceva parte della nostra collezione e le tecnologie applicate erano diventate ormai superate.

Montagnard mantiene alcune delle caratteristiche che contraddistinguevano Spider, a partire dal confort di calzata ed all?agilità nella camminata. A questo scopo abbiamo deciso di non renderlo completamente rigido così che i lunghi avvicinamenti senza ramponi siano confortevoli, ma senza compromettere la tenuta del rampone.
Di nuovo rispetto a Spider c?è l?intersuola in PU a doppia densità, studiato apposta per conferire ammortizzazione e stabilità laterale.
L?attacco del rampone è stato modificato abbassando la punta per renderlo più facilmente adattabile a più modelli (di rampone).
Alla fodera termica è stato associato un inserto in Primaloft (materiale leggero ed isolante) sul puntale e sulla parte della vaschetta e della lingua.
Il gambetto è stato costruito con ampie aree di snodo per combinare protezione e stabilità con flessibilità e libertà di movimento.
La minuteria a carrucole aiuta a distribuire la pressione in maniera uniforme sulla parte frontale del piede."

spero di esserti stato utile :D
Merkurio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 11, 2012 13:57 pm

Messaggioda fedcas » lun apr 07, 2014 15:28 pm

grazie mille per la condivisione! utilissimo ;)

peccato che pesino 200g più degli spider... tralaltro pare siano rimasti gli unici con attacchi rapidi, anche gli SL pro vedo che non sono più in produzione
Avatar utente
fedcas
 
Messaggi: 143
Iscritto il: gio ago 07, 2008 1:25 am
Località: Lucca

Messaggioda Merkurio » lun apr 07, 2014 15:54 pm

eh già,all'aku stanno rivedendo tutta la produzione...comunque non ti preoccupare troppo per i 200 g in piu,ci si fa l'abitudine in men che non si dica e poi meglio avere uno scarpone che protegge bene in piede in inverno,piuttosto che uno piu leggero ma piu freddo
Merkurio
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab ago 11, 2012 13:57 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.