riparazione cerniera zaino a tenuta stagna????

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

riparazione cerniera zaino a tenuta stagna????

Messaggioda Orsaclimb » mer mar 19, 2014 23:57 pm

Qualcuno sà dirmi chi mi può riparare una cerniera di uno zaino North Face di quelle con i lembi plastici che si uniscono durante la chiusura per impedire l'entrata di acqua nella tasca?

Possibilmente in provincia di varese o como...

Longoni sport di varese non lo fà...

:roll: :roll: :roll: :roll:
"Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà." B. di Clairvaux
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio mar 20, 2014 7:39 am

Penso nessuno.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

riparazione cerniera zaino a tenuta stagna????

Messaggioda Yota » ven mar 21, 2014 20:17 pm

Ciao, Ti serve in primis una macchina da cucire
industriale, ( però anche qui bisognerebbe vedere
se una lineare a triplice trasporto basta ) Dovrei vedere il tutto per
sapere rispondere esattamente: Io ti consiglierei
di rivolgerti ad un bravo tappezziere in stoffe,
( un mio amico ne ha 5 macchine industriali,ciascuna
compie lavori diversi, e ti cuce quello che vuoi.
O puoi rivolgerti a chi restaura automobili ( gli interni
e i sedili imbottiti,) che vengono chiamati anche SELLAI
Questi, anche loro come i tappezzieri in stoffe ( che sono
poi quelli che cuciono divani e poltrone e altre imbottiture)
sono provvisti di macchine industriali a triplice trasporto lineari
e altre particolari per altri lavori: quindi Ti consiglio di
rivolgerti a loro, e sicuramente ne troverai nella tua città.
Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

riparazione cerniera zaino a tenuta stagna????

Messaggioda Yota » ven mar 21, 2014 20:18 pm

Ciao, Ti serve in primis una macchina da cucire
industriale, ( però anche qui bisognerebbe vedere
se una lineare a triplice trasporto basta ) Dovrei vedere il tutto per
sapere rispondere esattamente: Io ti consiglierei
di rivolgerti ad un bravo tappezziere in stoffe,
( un mio amico ne ha 5 macchine industriali,ciascuna
compie lavori diversi, e ti cuce quello che vuoi.
O puoi rivolgerti a chi restaura automobili ( gli interni
e i sedili imbottiti,) che vengono chiamati anche SELLAI
Questi, anche loro come i tappezzieri in stoffe ( che sono
poi quelli che cuciono divani e poltrone e altre imbottiture)
sono provvisti di macchine industriali a triplice trasporto lineari
e altre particolari per altri lavori: quindi Ti consiglio di
rivolgerti a loro, e sicuramente ne troverai nella tua città.
Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

riparazione cerniera zaino a tenuta stagna????

Messaggioda Yota » ven mar 21, 2014 20:34 pm

Ciao, Ti serve in primis una macchina da cucire
industriale, ( però anche qui bisognerebbe vedere
se una lineare a triplice trasporto basta ) Dovrei vedere il tutto per
sapere rispondere esattamente: Io ti consiglierei
di rivolgerti ad un bravo tappezziere in stoffe,
( un mio amico ne ha 5 macchine industriali,ciascuna
compie lavori diversi, e ti cuce quello che vuoi.
O puoi rivolgerti a chi restaura automobili ( gli interni
e i sedili imbottiti,) che vengono chiamati anche SELLAI
Questi, anche loro come i tappezzieri in stoffe ( che sono
poi quelli che cuciono divani e poltrone e altre imbottiture)
sono provvisti di macchine industriali a triplice trasporto lineari
e altre particolari per altri lavori: quindi Ti consiglio di
rivolgerti a loro, e sicuramente ne troverai nella tua città.
Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.