Pantaloni Alpinismo - Scelta su 4

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda rav » ven mar 07, 2014 14:07 pm

[1) io di materiale tecnici me ne intendo poco. Posso dire che una volta ho preso pantaloni in un negozio specializzato e mi sono trovato malissimissimo. meglio alcuni della decatlon da 30 ? in meno

2) io me ne intendo molto di vino e posso assicurarti che con 15 ? puoi trovare baroli migliori di altri da 200 ? dove paghi solamente la fama del marchio. E questo succede per tante DOC. Ovvio che poi se porti in tavola una bottiglia da 200 ? gli ospiti gradiranno molto di più. Ma non berranno meglio. Purtroppo. è sempre molto interessante fare le degustazioni alla cieca. Le sorprese sono enormi![/quote]

A son perfettamente d'accordo.
Sempre rimanendo sul vino... Penso però sia difficile trovare un buon Barolo a 3 euro, come un buon Franciacorta. Le bottiglie da 200 euro purtroppo non posso nemmeno prenderle in considerazione.

Così anche sul discorso Deca, secondo me. Ma è un mio parere personale.
Posso tranquillamente sbagliarmi...
rav
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 03, 2014 12:12 pm

Messaggioda dieguitos » ven mar 07, 2014 14:18 pm

Questione trita e ritrita....

Secondo me il punto sta nella notevole sproporzione tra quello che costa molto poco e quello che costa "molto molto" per quanto riguarda la qualità.

Personalmente faccio uso di abbigliamento e zaini sia di marca DECA che di altre marche blasonate e non posso dire che una è meglio del'altra.

Nella giusta misura in cui mi aspetto una certa "prestazione" dall'articolo non ho mai riscontrato delle palesi delusioni.

In anni di scialpinismo ho sempre usato pantaloni del DECA e non ho mai avuto particolari problemi. Probabilmente dovessi usarne di altre marche più blasonate, avvertirei sicuramente un miglioramento ma se penso che la differenza sta tra i 30? del pantalone DECA e i 150-200? se va bene di un altro "blasonato", allora il gioco non vale la candela.

Stessa cosa con gli zaini: possiedo zaini Grivel, Millet, Camp e DECA ma con questi ultimi ci ho fatto tranquillamente cascate di ghiacccio, tour di diversi giorni di scialpinismo e alpinismo. MAI avuto problemi. La differenza è che gli altri sono meglio rifiniti e a volte hanno quell'accorgimento utile o una particolare ergonomia personalmente congeniale che fanno comodo. Ma nulla di più
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda pablo75 » ven mar 07, 2014 14:32 pm

menestrello ha scritto:
rav ha scritto:
. Secondo me dove il ripsparmio è consistente la qualità è veramente bassissima.


1) io di materiale tecnici me ne intendo poco. Posso dire che una volta ho preso pantaloni in un negozio specializzato e mi sono trovato malissimissimo. meglio alcuni della decatlon da 30 ? in meno

2) io me ne intendo molto di vino e posso assicurarti che con 15 ? puoi trovare baroli migliori di altri da 200 ? dove paghi solamente la fama del marchio. E questo succede per tante DOC. Ovvio che poi se porti in tavola una bottiglia da 200 ? gli ospiti gradiranno molto di più. Ma non berranno meglio. Purtroppo. è sempre molto interessante fare le degustazioni alla cieca. Le sorprese sono enormi!


lo trovo un paragone azzardato
ok che anche col vino c'è l'intenditore e c'è chi beve di tutto senza saper distinguere
ma su uno stesso capo di abbigliamento tecnico, chi va solo in falesia darà un parere ben diverso da chi ci va in ambiente, il primo giudicherà soprattutto la spesa in termini assoluti, il secondo la qualità/prezzo anche in termini di durata, termicità, traspirazione e altro
e quando spalmi il prezzo di un capo marmot, MH, mammut o patagonia per tutti gli anni o decenni di utlilizzo, scopri che il capo del decathlon che costava poco è costato di più
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda al » ven mar 07, 2014 14:41 pm

dieguitos ha scritto: La differenza è che gli altri sono meglio rifiniti e a volte hanno quell'accorgimento utile o una particolare ergonomia personalmente congeniale che fanno comodo.


Non è che hai detto poco.

Il fatto è che questo "comodo" lo paghi carissimo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven mar 07, 2014 14:57 pm

menestrello ha scritto:
2) io me ne intendo molto di vino e posso assicurarti che con 15 ? puoi trovare baroli migliori di altri da 200 ? dove paghi solamente la fama del marchio.


Please, posta, posta... :smt030
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda dieguitos » ven mar 07, 2014 14:59 pm

al ha scritto:
dieguitos ha scritto: La differenza è che gli altri sono meglio rifiniti e a volte hanno quell'accorgimento utile o una particolare ergonomia personalmente congeniale che fanno comodo.


Non è che hai detto poco.

Il fatto è che questo "comodo" lo paghi carissimo.



E' proprio qui il punto.


Io con lo zaino del DECA ci faccio il 95% delle uscite e mi trovo BENISSIMO!
Capita però quella volta che ho bisogno la "comodità" e allora prendo quello blasonato, che però mi è costato almeno 5 volte tanto, giusto perchè ha magari il porta picca doppio o il porta pala e sonda...
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda al » ven mar 07, 2014 15:23 pm

dieguitos ha scritto:
E' proprio qui il punto.
Io con lo zaino del DECA ci faccio il 95% delle uscite e mi trovo BENISSIMO!
Capita però quella volta che ho bisogno la "comodità" e allora prendo quello blasonato, che però mi è costato almeno 5 volte tanto, giusto perchè ha magari il porta picca doppio o il porta pala e sonda...


ed è per questo motivo che io non butto più i soldi per comprare roba deca che poi quando mi serve la comodità/qualità/durata mi devo comprare roba buona.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda il Duca » ven mar 07, 2014 15:44 pm

Sono un po OT, ma già che si parla di Deca chiedo: ieri ho visto questi occhiali da montagna

http://www.decathlon.it/occhiali-isola- ... #avantages

la scheda sembra buona, di occhiali ne so veramente poco. Voi che dite?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda OdinEidolon » ven mar 07, 2014 15:46 pm

il Duca ha scritto:Sono un po OT, ma già che si parla di Deca chiedo: ieri ho visto questi occhiali da montagna

http://www.decathlon.it/occhiali-isola- ... #avantages

la scheda sembra buona, di occhiali ne so veramente poco. Voi che dite?


Che costano onestamente troppo poco per essere buoni, e a me personalmente sugli occhiali non piace risparmiare, ma magari è una mia paturnia.
Dipende da che tipo di uso ne vuoi fare, obviously.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda il Duca » ven mar 07, 2014 15:49 pm

OdinEidolon ha scritto:...


Si infatti, il prezzo è ciò che attira e mette dubbi allo stesso tempo. Chiedevo in generale come occhiali d'alpinismo, non so se magari qualcuno li ha provati...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Mork » ven mar 07, 2014 15:58 pm

il Duca ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:...


Si infatti, il prezzo è ciò che attira e mette dubbi allo stesso tempo. Chiedevo in generale come occhiali d'alpinismo, non so se magari qualcuno li ha provati...


dico due cose.
la prima: gli occhiali proteggono gli occhi, gli occhi andrebbero protetti, se in qualche modo danneggi gli occhi poi il problema ti resta.

la seconda: di tante cose del Decathlon mi sono stupito del prezzo molto basso, ma io sinceramente non ho mai avuto delusioni.

Ergo: vedi tu se vuoi rischiare.

i commenti degli utenti, secondo me, lasciano il tempo che trovano. "Buon prodotto" "Molto belli" "Favolosi!!" sono tutti commenti che lasciano il tempo che trovano visto che gli effetti sugli occhi non si vedono sicuramente in qualche utilizzo. Al limite ti fanno capire che gli occhiali sono solidi e non si rompono, o che vestono bene, ma gli occhiali come detto sopra hanno anche una funzione protettiva difficilmente valutabile nel breve termine da un utente normale.
Ultima modifica di Mork il ven mar 07, 2014 15:59 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda OdinEidolon » ven mar 07, 2014 15:59 pm

il Duca ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:...


Si infatti, il prezzo è ciò che attira e mette dubbi allo stesso tempo. Chiedevo in generale come occhiali d'alpinismo, non so se magari qualcuno li ha provati...


Come occhiali d'alpinismo di bassa quota o estivo non ti serve assolutamente un cat4. Un buon Cat3 dovrebbe essere più che sufficiente, i Cat4 sono necessari per alpinismo d'alta quota (anche alpino) e/o ghiacciai.

Non sono però un esperto, mi sono solo informato un po' prima di prendere i miei, dei Julbo Bivouak con lente Zebra pagati 50?.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda OdinEidolon » ven mar 07, 2014 16:01 pm

Mork ha scritto:i commenti degli utenti, secondo me, lasciano il tempo che trovano. "Buon prodotto" "Molto belli" "Favolosi!!" sono tutti commenti che lasciano il tempo che trovano


+1
Imho, non solo quando si parla di occhiali, dato che la psiche umana è debole assai e il placebo ci mette un nonnulla a colpire.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda menestrello » ven mar 07, 2014 16:06 pm

OdinEidolon ha scritto:
il Duca ha scritto:Sono un po OT, ma già che si parla di Deca chiedo: ieri ho visto questi occhiali da montagna

http://www.decathlon.it/occhiali-isola- ... #avantages

la scheda sembra buona, di occhiali ne so veramente poco. Voi che dite?


Che costano onestamente troppo poco per essere buoni, e a me personalmente sugli occhiali non piace risparmiare, ma magari è una mia paturnia.
Dipende da che tipo di uso ne vuoi fare, obviously.

Io avevo occhiali da sole polarizzati marca POLAROID. Li usavo tutti i giorni per lavorare. Una volta rotti ne ho comprato un paio polarizzati da decatlon marca ORAO sui 25?. Devo dire che dopo 2 anni di utilizzo mi trovo molto bene, unico neo, quando mi piego in avanti mi cascano.
Spero che le mie esperienze possano tornarvi utili!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda dieguitos » ven mar 07, 2014 16:17 pm

al ha scritto:
dieguitos ha scritto:
E' proprio qui il punto.
Io con lo zaino del DECA ci faccio il 95% delle uscite e mi trovo BENISSIMO!
Capita però quella volta che ho bisogno la "comodità" e allora prendo quello blasonato, che però mi è costato almeno 5 volte tanto, giusto perchè ha magari il porta picca doppio o il porta pala e sonda...


ed è per questo motivo che io non butto più i soldi per comprare roba deca che poi quando mi serve la comodità/qualità/durata mi devo comprare roba buona.




E' vero in parte quello che dici

Nel senso che se per fare il 95% dell'attività in montagna mi trovo bene anche con la roba del DECA vorrà dire che per fare la maggior parte delle cose non avrò bisogno spendere un patrimonio e che quel poco che ho di altre marche blasonate mi durerà almeno il triplo di quello che mi durerebbe se lo usassi anche per andare al bar a fare l'aperitivo.

Per intenderci ho ad esempio un softshel, una giacca in Goretex e un paio scarponi da ghiaccio "blasonati" che uso da ormai 6 anni e sono PERFETTI!

Questo perchè la maggior parte delle gite di skialp o cascate di ghiaccio le faccio con pantaloni, maglie e zaino DECA. Per scalare su roccia uso i cari vecchi pantaloni e maglia della tuta. Tutta roba con cui non ho MAI avuto particolari problemi.
E non parlo di risalire le piste o andare in falesia...

E poi vuoi mettere rovinare un pantalone o una maglia da poche decine di euro o una giacca da 500? come ho visto fare tante volte anche in falesia???

Diverso è per gli zaini, dove invece è subentrata una mia personale "malattia" per l'articolo in questione e ne ho acquistati un po' troppi in modo compulsivo :lol:


Insomma, ci sta sia il capo del DECA da battaglia come ci sta quello di marca, tutto sta a dare il giusto peso alle cose :wink:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda il Duca » ven mar 07, 2014 16:29 pm

Il mio interesse è rivolto solamente all'efficacia protettiva degli occhiali. Per il resto gli occhiali da sole mi fanno tremenda antipatia ed evito di usarli il più possibile. L'utilizzo è in alta montagna (ghiacciaio prevalentemente) altrimenti occhi al sole.

Come voi sono il primo a diffidare dei commenti sul sito Deca (per tutte le ragioni da voi dette), in realtà non avevo neppure visto che c'erano. Più che altro mi ero letto la scheda tecnica.

Comunque grazie delle dritte :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.