Urgentissimo sostituzione + acquisto che ne pensate?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Urgentissimo sostituzione + acquisto che ne pensate?

Messaggioda duca-re » mar gen 14, 2014 12:57 pm

Ciao ragazzi ho un pro problema.
Posseggo un Mammut Pulse con ultimo Firmware, E devo acquistarne un altro per mia moglie. Onestamento lo trovo troppo complesso per Lei e metterlo in modalità Easy non avrebbe molto senso.
A questo punto avevo pensato di
1 Tengo il mio e acquisto un Mammut Element (anche s enon mi piace il fatto che non abbia lo schermo illuminato facendo molte gite notturne)
2 Vendo il mio ed acquisto 2 Ortovox 3+ (ma modello nuovo con il RECCO)
Non considero assolutamente altre opzioni se no mi incasino ancor di più hahahaha
Così anche se eabbandono il mio mi appoggio tutto sommato ad una tecnologia più recente, che ne dite?
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda A.D.V. » mer gen 15, 2014 1:44 am

Oh finalmente una domanda sensata (invece dei piedi che sudano)

Mah,le due proposte mi sembrano tutte e due valide,in ogni caso se fossi in te prenderei i due ortovox uguali,così aiuti anche la moglie visto che è alle prime armi.

(sta tecnologia RECCO è vent' anni che ne sento parlare-e vedo un sacco di etichette su giacche/pantaloni ecc.- ma non ho mai capito come funziona effettivamente :roll: )
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda ncianca » mer gen 15, 2014 10:57 am

A.D.V. ha scritto:sta tecnologia RECCO è vent' anni che ne sento parlare-e vedo un sacco di etichette su giacche/pantaloni ecc.- ma non ho mai capito come funziona effettivamente :roll:

Serve che i soccorritori abbiano un RECCO detector. Altrimenti non te ne fai niente. Non so quanto questi detector siano diffusi in Italia. La presenza o l'assenza del riflettore RECCO in quello che indosso è l'ultimo dei miei problemi. La scelta di un socio capace di usare molto bene il suo ARTVA e sonda e il bollettino AINEVA sono, secondo me, molto, ma molto più importanti. Se vai sotto (toccatina) hai statisticamente 15 minuti per essere trovato :-(
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda duca-re » mer gen 15, 2014 14:18 pm

ncianca ha scritto:
A.D.V. ha scritto:sta tecnologia RECCO è vent' anni che ne sento parlare-e vedo un sacco di etichette su giacche/pantaloni ecc.- ma non ho mai capito come funziona effettivamente :roll:

Serve che i soccorritori abbiano un RECCO detector. Altrimenti non te ne fai niente. Non so quanto questi detector siano diffusi in Italia. La presenza o l'assenza del riflettore RECCO in quello che indosso è l'ultimo dei miei problemi. La scelta di un socio capace di usare molto bene il suo ARTVA e sonda e il bollettino AINEVA sono, secondo me, molto, ma molto più importanti. Se vai sotto (toccatina) hai statisticamente 15 minuti per essere trovato :-(


Qualunque comprensorio sciistico in Alto Adige, il Bergrettung, L'auit Alpin e i due Pellican del soccorso ne hanno uno in dotazione di RECCO
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda A.D.V. » mer gen 15, 2014 16:24 pm

ncianca ha scritto:
A.D.V. ha scritto:sta tecnologia RECCO è vent' anni che ne sento parlare-e vedo un sacco di etichette su giacche/pantaloni ecc.- ma non ho mai capito come funziona effettivamente :roll:

Serve che i soccorritori abbiano un RECCO detector. Altrimenti non te ne fai niente. Non so quanto questi detector siano diffusi in Italia. La presenza o l'assenza del riflettore RECCO in quello che indosso è l'ultimo dei miei problemi. La scelta di un socio capace di usare molto bene il suo ARTVA e sonda e il bollettino AINEVA sono, secondo me, molto, ma molto più importanti. Se vai sotto (toccatina) hai statisticamente 15 minuti per essere trovato :-(



Quoto e straquoto.
La scelta di investire in un corso aineva m' ha cambiato la vita (visto che la mia passione per la nivologia l' avevo sempre sviluppata come autodidatta)
La mia domanda infatti era fruttto di pura curiosita',non credo di avere indumenti con l' aggeggino RECCO (paradossalmente,me ne parlano sempre i pistaioli con le giacche supertecnologiche),in ogni caso l' ARVA è l' ARVA e lo sappiamo.
Grazie della risposta:)
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron