Piantare spit... nei muri di casa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piantare spit... nei muri di casa

Messaggioda Il Fabio » mer nov 29, 2006 16:44 pm

Ciao a tutti.
Siccome vorrei fare un po' di prove e controprove di manovre di corda assortite (da ripetere con cadenza più o meno regolare) a casa, mi piacerebbe piantare alcuni spit (tre in tutto, pensavo) per provare a fare delle simulazioni vagamente realistiche.
Il problema ovviamente NON è avere uno spit in quanto tale, ma qualcosa che io possa posizionare sufficientemente in alto, o comunque all'altezza che preferisco, e caricare adeguatamente. Finora in casa mi sono arrangiato con un attaccapanni e le maniglie della porta, ma non è il massimo della vita, e nello sgabuzzino potrei mettere qualcosa.

Come piantare dunque tre spit nel mattone forato, in modo tale che tengano un carico impegnativo? Che so, una trentina di chili, almeno?
Poi la cosa potrebbe tornare utile anche per piantarci il trave... tra qualche anno :-)

Grazie, ciao
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda angelo1981 » mer nov 29, 2006 17:07 pm

mettigli dei fiscer diametro 12 o 14 in gomma lunghi una decina di centimetri poi ci avviti la placchetta costano poco e tengono abbastanza
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Il Fabio » mer nov 29, 2006 17:20 pm

angelo1981 ha scritto:mettigli dei fiscer diametro 12 o 14 in gomma lunghi una decina di centimetri poi ci avviti la placchetta costano poco e tengono abbastanza


Ahem, grazie, ma scusa l'ignoranza... cosa sono?
Tasselli?
Io non ho mai nemmeno visto come sia fatto uno spit (voglio dire, la parte che sta dentro la roccia non l'ho mai vista)

grassie
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Redpoint » mer nov 29, 2006 17:22 pm

Il Fabio ha scritto:Ahem, grazie, ma scusa l'ignoranza... cosa sono?
Tasselli?
Io non ho mai nemmeno visto come sia fatto uno spit (voglio dire, la parte che sta dentro la roccia non l'ho mai vista)

grassie
8O 8O 8O 8O 8O è meglio che ti fai fare il lavoro da uno che un martello lo ha almeno preso in mano... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Il Fabio » mer nov 29, 2006 17:38 pm

Redpoint ha scritto:grassie
8O 8O 8O 8O 8O è meglio che ti fai fare il lavoro da uno che un martello lo ha almeno preso in mano... :wink:[/quote]

Si, vabbuò. :-)
Vado a vedere come sono fatti 'sti spit e mi compro i tasselloni suindicati.

Ciao :wink: e grazie
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda paolo s4 » mer nov 29, 2006 17:53 pm

..i fischer di Angelo 81, mi sà, alla fine ti scasseranno il muro... :?

Con i mattoni forati, metti un bel tassello chimico (i famosi resinati :lol: ) con relativa gabbietta.
Chiedi in una ferramente seria... ti faranno vedere ciò di cui parlo...

:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda vinx » mer nov 29, 2006 17:58 pm

Il Fabio ha scritto:[
Ahem, grazie, ma scusa l'ignoranza... cosa sono?
Tasselli?


I tasselli sono volgarmente chiamati "stop" si infilano dentro il muro forato precedentemente della giusta misura e su questi si avvita la vite che dovra' sostenere lo spit.

Per i forati i migliori sono i fisher SXS
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Roberto » mer nov 29, 2006 18:29 pm

Se hai solo forati, mettere del "tassetti" trazdizionali che tengano il tuo peso diventa un po difficile, c'è sempre il rischio che si rompa la terracotta del forato.
Come già di hanno detto, la maniera più sicura è il tassello chimico, ovvero un piccola asta filettata che si mette nel foro fatto dal trapano, dopo aver posizionato un' apposita retina che supplisce al fatto che c'è la cavità del forato, nella quale si posiziona una resina epossidica.
Per questo vendono delle fialette già pronte, che si inseriscono nel foro, prima di mettereci l' asta.
In ferramenta ti spiegheranno per bene come fare.
Questo è il solo sistema sicuro, specie se poi ci attacchi il trave.
Se trovi un punto dove la muratura è piena, allora i problemi sono minori ed anche i tasselli normali sono adatti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Redpoint » mer nov 29, 2006 18:58 pm

Il Fabio ha scritto:Si, vabbuò. :-)
Vado a vedere come sono fatti 'sti spit e mi compro i tasselloni suindicati.

Ciao :wink: e grazie
Prima dovresti accertarti in che tipo di muro vai a mettere questi tasselli... se è un tramezzo devi starci più attento... altrimenti appena ti appendi rischi di strappare le viti...

tieni presente che è meglio metterli sui muri perimetrali dell'alloggio e come già detto con il chimico...

anche se il mio consiglio spassionato è di pagare da bere una birra ad un tuo amico che lavora in edilizia e fatti mettere i tasselli... o almeno fare un soprallugo e procurarti i tasselli più adatti... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda angelo1981 » mer nov 29, 2006 19:06 pm

io vario materiale appeso ai muri

tra cui un soppalco 5 x 3
va bhe ci sono 5 travetti e le relative staffe tutte tenute salde da tasselli dell 8 in muri portanti mai avuto problemi

per stare appeso staticamente secondo me bastano anche i tasseli in plastica

le gabbiette con la resina mi sembrano una cosa piu professionale e sicuramente piu sicura,anche se secondo me una volta messi gli ancoraggi li usera ben poco (parlo per esperienza,quando inizi ad andare a scalare con frequenza regolare le manovre vengono in automatico)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda dademaz » gio nov 30, 2006 10:59 am

angelo1981 ha scritto:io vario materiale appeso ai muri

tra cui un soppalco 5 x 3
va bhe ci sono 5 travetti e le relative staffe tutte tenute salde da tasselli dell 8 in muri portanti mai avuto problemi

per stare appeso staticamente secondo me bastano anche i tasseli in plastica

le gabbiette con la resina mi sembrano una cosa piu professionale e sicuramente piu sicura,anche se secondo me una volta messi gli ancoraggi li usera ben poco (parlo per esperienza,quando inizi ad andare a scalare con frequenza regolare le manovre vengono in automatico)


bhe x stare appeso staticamente sicuramente anche tasselli normali in forato tengono. ma basta xò un minimo di forza (o una piccola leva) che saltano fuori come burro!
i chimici in realtà sono molto semplici da utilizzare.

poi di base le manovre si acquisiscono sul campo...ma se lui gode ad avere 3 spit in casa....
bhe io ho appeso una tendina nel bagno in taverna con due spit!!! :lol: indi! :lol: tra l'altro quando li ho posizionati...ovviamente li ho voluti testare (figurati devono reggere un peso di 100 g)...quindi ci ho appeso una bella staffa e ci son salito! bhe uno ha retto senza problemi....c***o l'altro è saltato fuori....con conseguente rovinosa caduta sulla tazza del cesso! :lol: :lol: :lol:

Davide

magari un giorno vi racconterò la prima prova di tenuta del gri-gri in autoassicurazione!!!!! :lol: :lol: va bhe meglio tornare a lavorare
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Il Fabio » gio nov 30, 2006 11:39 am

Ragazzi inizia a sembrarmi veramente complicata. Anche perché la roba andrebbe su un tramezzo e non su un muro portante.
Ma soprattutto, perché non ho amici che lavorano nell'edilizia a cui pagare da bere!!
Qualche volontario? Ho a casa ottime grappe friulane e trentine. :lol: :lol: :lol: :lol:

dademaz ha scritto:magari un giorno vi racconterò la prima prova di tenuta del gri-gri in autoassicurazione!!!!! :lol: :lol:


Ti, prego, fallo :-)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda dademaz » gio nov 30, 2006 12:19 pm

Il Fabio ha scritto:Ragazzi inizia a sembrarmi veramente complicata. Anche perché la roba andrebbe su un tramezzo e non su un muro portante.
Ma soprattutto, perché non ho amici che lavorano nell'edilizia a cui pagare da bere!!
Qualche volontario? Ho a casa ottime grappe friulane e trentine. :lol: :lol: :lol: :lol:

dademaz ha scritto:magari un giorno vi racconterò la prima prova di tenuta del gri-gri in autoassicurazione!!!!! :lol: :lol:


Ti, prego, fallo :-)


hum....non so...parliamo di queste ottime grappe friulane...poi magari potrei sbottonarmi!!!
se xò vede sto topic clod mi sotterra definitivamente (ultimamente è un po' acido) :lol:

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda paolo 76 » gio nov 30, 2006 12:29 pm

Il Fabio ha scritto:Ragazzi inizia a sembrarmi veramente complicata. Anche perché la roba andrebbe su un tramezzo e non su un muro portante.
Ma soprattutto, perché non ho amici che lavorano nell'edilizia a cui pagare da bere!!
Qualche volontario? Ho a casa ottime grappe friulane e trentine. :lol: :lol: :lol: :lol:

dademaz ha scritto:magari un giorno vi racconterò la prima prova di tenuta del gri-gri in autoassicurazione!!!!! :lol: :lol:


Ti, prego, fallo :-)


ehm... quando ho provato ad appendere il trave sopra la porta di camera, ho scoperto che passava di là anche l'impianto elettrico...


...l'ho scoperto dopo averlo centrato in pieno... :cry: :cry:

quindi occhio! :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Il Fabio » gio nov 30, 2006 14:49 pm

paolo 76 ha scritto:...l'ho scoperto dopo averlo centrato in pieno... :cry: :cry:


Come è andata? Ti sei fatto male? Il salvavita è intervenuto subito?

Ma soprattutto: alla fine il trave sei riuscito a metterlo? :D E come?

Ciao
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda paolo 76 » gio nov 30, 2006 15:18 pm

Il Fabio ha scritto:
paolo 76 ha scritto:...l'ho scoperto dopo averlo centrato in pieno... :cry: :cry:


Come è andata? Ti sei fatto male? Il salvavita è intervenuto subito?

Ma soprattutto: alla fine il trave sei riuscito a metterlo? :D E come?

Ciao


fatto male?? no, no. ...anzi.
Sono diventato come zio fester: accendo le lampadine mettendole in bocca. :lol: :lol:

Il trave non l'ho potuto mettere lì e l'ho sistemato in soffitta sul trave centrale della capriata. L'ho usato due volte e quindi mi son rotto i maroni, ma questa è un'altra storia.... :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Lukem3d » ven dic 01, 2006 19:13 pm

paolo 76 ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Ragazzi inizia a sembrarmi veramente complicata. Anche perché la roba andrebbe su un tramezzo e non su un muro portante.
Ma soprattutto, perché non ho amici che lavorano nell'edilizia a cui pagare da bere!!
Qualche volontario? Ho a casa ottime grappe friulane e trentine. :lol: :lol: :lol: :lol:

dademaz ha scritto:magari un giorno vi racconterò la prima prova di tenuta del gri-gri in autoassicurazione!!!!! :lol: :lol:


Ti, prego, fallo :-)


ehm... quando ho provato ad appendere il trave sopra la porta di camera, ho scoperto che passava di là anche l'impianto elettrico...


...l'ho scoperto dopo averlo centrato in pieno... :cry: :cry:

quindi occhio! :wink:


consiglio un cerca tubi e cerca fili, costa 5 euro e teneteconto che se vi dice male e avete il metano... beh con le scintille del trapano l'arrosto di climber è pronto
Lukem3d
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom dic 19, 2004 21:18 pm
Località: Roma

Messaggioda krnkrn » dom dic 03, 2006 2:39 am

Prova a vedere sopra lo stipite della porta, solitamente subito sopra dovresti trovare un travetto in cemento armato, pecio li puoi tranquilamente piantare quello che vuoi, poi dipende anche dove abiti , cioe se la casa ha dei muri perimetrali portanti o fatta a gabbia> Per i muri perimetrali solitamente vengono uttilizzati mattoni pieni, o forati ma con celle molto piccole percio puoi piantarci coi che vuoi. Nel secondo caso hai tutto intorno mattoni forati, e solo i pilastri in cemento armato. Per i forati o usi una sostanza chimica per creare una certa consistenza al interno del muro, se no lo fori da parte in parte , da un lato metti la testa de spit e dal altra una placca.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda clod » dom dic 03, 2006 10:35 am

dademaz ha scritto:se xò vede sto topic clod mi sotterra definitivamente (ultimamente è un po' acido) :lol:




Racconta, racconta :mrgreen: Prometto di non essere troppo cattivo, ala fine si avvicina il natale :lol:

Mica è colpa mia se sono acido, è l'astinenza da roccia, neve e quant'altro :roll: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.