Cura scarponi da trekking in nabuk.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cura scarponi da trekking in nabuk.

Messaggioda Il Montanaro » lun dic 30, 2013 16:27 pm

Salve !
Innanzi tutto volevo augurare a tutti un 2014 pieno di montagna .
Volevo chiedere , ho acquistato degli scarponi da montagna (Keyland Globo Nubuk GTX ) . Per la cura della tomaia in nabuk , mi hanno detto di usare della crema per calzature ,neutra.Cosa vuol dire ? Non lucido da scarpe neutro vero ?. Sapreste consigliarmi anche per la marca .

Grazie ed un felice anno nuovo .
Il Montanaro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer apr 18, 2012 17:46 pm
Località: spoltore

Re: Cura scarponi da trekking in nabuk.

Messaggioda Luca A. » lun dic 30, 2013 17:10 pm

Il Montanaro ha scritto:Salve !
Innanzi tutto volevo augurare a tutti un 2014 pieno di montagna .
Volevo chiedere , ho acquistato degli scarponi da montagna (Keyland Globo Nubuk GTX ) . Per la cura della tomaia in nabuk , mi hanno detto di usare della crema per calzature ,neutra.Cosa vuol dire ? Non lucido da scarpe neutro vero ?. Sapreste consigliarmi anche per la marca .

Grazie ed un felice anno nuovo .


Ciao. Ti sconsiglio assolutamente la crema per calzature neutra (che altro non sarebbe che del normale lucido da scarpe :? ) e qualunque altro prodotto contenente una componente grassa!!
Anzitutto il nabuck non ha bisogno subito di essere trattato con qualche prodotto, ma va solo pulito ed eventualmente al termine di una gita sciaquato con acqua pulita e poi lasciato asciugare molto bene all'aria (non al sole nè vicino a una fonte di calore, ovviamente). Il trattamento con un prodotto specifico serve solo "dopo un po'" di utilizzi.
Il prodotto che io uso da molti anni sui vari modelli di scarponi in nabuck che ho avuto, è un prodotto che si chiama Nubuck waterproofing ed è prodotto dalla Nirwax (so che a volte è anche ri-marchiato da diversi produttori di scarponi e venduto sotto il loro marchio,... ad es. Scarpa come quelo che ho in casa io..., ma poi in etichetta si vede che è sempre prodotto da Nirwax).
Il prodotto che uso io è un liquido da spennellare, in flacone, ma credo che esista anche in altre forme più comode tipo spray.
Va comunque usato secondo le istruzioni specifiche che trovi con lo scarpone e/o con il prodotto.
Stai attento perché usare un prodotto sbagliato può rovinare irrimediabilmente le proprietà superficiali della pelle. Usa solo prodotti SPECIFICI PER NUBUCK.
Comunque ribadisco: il nabuck va trattato solo quando veramente ce n'è bisogno, e anche lì con moderazione. A parte tenerlo pulito, è un materiale molto "di buon comando" che non ha bisogno di molti trattamenti....
Buone gite e buon anno anche a te. :D
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Rimgraziamenti !

Messaggioda Il Montanaro » lun dic 30, 2013 17:46 pm

Ciao Luca !

Complimenti vivissimi, velocissimo ed esaudiente . Meglio di così...
Di nuovo grazie e rinnovo gli auguri .

Ciao.
Il Montanaro
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer apr 18, 2012 17:46 pm
Località: spoltore


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.