Autosicura su cascata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Autosicura su cascata

Messaggioda glcc_2000 » dom dic 22, 2013 11:05 am

Ciao,
sto cercando di capire come procedere in autosicura (non con la corda dall'alto, ma da primo) su cascata.
Ho trovato un manualetto in italiano su Internet (l'autore dice di essersi ispirato a diversi post su questo forum) che presenta le differenti tecniche per l'autosicura, tra cui l'uso del reverso, ma non ho capito come quest'ultimo possa essere bloccante (visto che lo considerava anche senza la presenza di un prusik a valle del discensore).
Secondo voi, partendo dal presupposto che su ghiaccio è proibito cadere (e infatti affronterei difficoltà ben al di sotto del mio limite, avendo la corda più per tranquillità psicologica che altro), è ragionevole salire con il solo prusik come protezione? E se sì, perché diavolo a me il prusik si blocca sempre nei momenti meno opportuni (ovvero, esiste qualche trucco che io non sto considerando)?
Grazie e buone feste!
glcc_2000
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar dic 10, 2013 11:00 am

Messaggioda brando » dom dic 22, 2013 11:48 am

guarda, proprio terra-terra: lascia perdere

il fatto che ti serva una sicurezza psicologica, dal momento che parli di difficoltà per te basse, è di per se indicativo che non è il caso
già normalmente su ghiaccio la componente psicologica è importante, e se non sei sicuro dei tuoi mezzi le solitarie dovrebbero essere proprio off-limits...

poi sul discorso autosicura: già di per se è pericolosa, qui sul forum è trattata in modo relativo (son cose da apprendere in modo diretto), e ispirarsi a qualcuno che ha scopiazzato dal forum... beh, mi pare quasi suicida

ma che poi, chi è sto genio che "si è ispirato"?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda entropia » dom dic 22, 2013 18:34 pm

sto cercando di capire come procedere in autosicura (non con la corda dall'alto, ma da primo) su cascata


o se un genio pioniere e sei un colgione......

io vado in autosicuro su roccia anche su vie lunghe e salgo cascate da solo con la corda dall` alto ma, magari sbagliando, ma non mi sognerei mai di autoassicurarmi ad una sosta su viti............

poi oh ognuno e` liBBero

ma secondo me la roba che vuoi fare te e` la versione complicata del free solo

:D

appropriati saluti
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda VYGER » dom dic 22, 2013 18:58 pm

Anche secondo me: freni servoassistiti troppo statici.
Ti strappano protezioni e sosta.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron