Ciao,
sto cercando di capire come procedere in autosicura (non con la corda dall'alto, ma da primo) su cascata.
Ho trovato un manualetto in italiano su Internet (l'autore dice di essersi ispirato a diversi post su questo forum) che presenta le differenti tecniche per l'autosicura, tra cui l'uso del reverso, ma non ho capito come quest'ultimo possa essere bloccante (visto che lo considerava anche senza la presenza di un prusik a valle del discensore).
Secondo voi, partendo dal presupposto che su ghiaccio è proibito cadere (e infatti affronterei difficoltà ben al di sotto del mio limite, avendo la corda più per tranquillità psicologica che altro), è ragionevole salire con il solo prusik come protezione? E se sì, perché diavolo a me il prusik si blocca sempre nei momenti meno opportuni (ovvero, esiste qualche trucco che io non sto considerando)?
Grazie e buone feste!