da giorgiolx » lun mar 15, 2010 15:08 pm
da Kinobi » lun mar 15, 2010 15:11 pm
da Roberto » lun mar 15, 2010 15:13 pm
Porto sempre almeno un t-blok nella patta dello zaino
da giorgiolx » lun mar 15, 2010 15:32 pm
Kinobi ha scritto:Per uso occasionale, nulla batte il Ropeman per peso/versatilità/ingombro.
E
da Kinobi » lun mar 15, 2010 15:35 pm
giorgiolx ha scritto:Kinobi ha scritto:Per uso occasionale, nulla batte il Ropeman per peso/versatilità/ingombro.
E
ma quindi cosa fai...fissi e corde alla sosta e risali solo una?
ieri ho un po improvvisato e ho risalito tutte e due le corde con due prusik...
da giorgiolx » lun mar 15, 2010 15:42 pm
Kinobi ha scritto:Se sono doppie incastrate, prusik.
da giorgiolx » lun mar 15, 2010 15:48 pm
da Danilo » lun mar 15, 2010 16:16 pm
da giorgiolx » lun mar 15, 2010 16:24 pm
Danilo ha scritto:.
collega ventralmente all'imbrago anche il prusik della staffa
Danilo ha scritto:..
ogni 5/6 bracciate in suasolina sotto alla corda principale,taac!
da selbego » lun mar 15, 2010 16:30 pm
da dany.1982 » lun mar 15, 2010 18:03 pm
Roberto ha scritto:Porto sempre almeno un t-blok nella patta dello zaino
Cosa possa farci con un t-blok per risalire una doppia faccio fatica a capirlo, ho letto senza attenzione il topic ed ho scritto una baggianata![]()
In realtà porto sempre con me per scendere in doppia lo shunt, che ovviamente è anche ottimo per risalire la stessa dopia nal caso si incastri.
da grizzly » lun mar 15, 2010 21:54 pm
da Freestring » dom mar 21, 2010 12:26 pm
da Blackdam » sab mar 27, 2010 9:59 am
da Mork » lun dic 09, 2013 14:06 pm
da Storm Sentry » gio dic 12, 2013 13:07 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.