La sportiva trango prime vs trango extreme evo light gtx ?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La sportiva trango prime vs trango extreme evo light gtx ?

Messaggioda ciarde » gio dic 20, 2012 11:25 am

Ciao a tutti.. Ho bisogno di un paio di scarponi x fare alpinismo su alpi apuane, appennino in inverno e alpi in estate (anche 4mila sulle normali).. Quale dei 2 scarponi mi consigliate? Pro e contro di ognuno? Grazie :)
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 20, 2012 11:35 am

ho usato i trango prime e li ho trovati molto leggeri e precisi
caldi nella norma per quanto lo possano essere gli scarponi leggeri
l'altro modello non lo conosco

come tutte le calzature valuta se il tuo piede è adatto alla forma di quella ditta
la pianta è decisamente affusolata e per es. a me per camminare non andava assolutamente bene
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ciarde » gio dic 20, 2012 11:42 am

I trango prime hanno l'imbottitura in primaloft (non e' troppo calda?)e non hanno la fodera in gorotex.. Non vorrei fossero pensati piu' x un utilizzo tecnico su cascata ecc piu' che x alpinismo inteso come progressione..
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 20, 2012 12:08 pm

io li ho usati un po' di volte solo su cascata e relativo avvicinamento breve o lunghetto.
per me non erano troppo caldi
ed hanno sempre tenuto l'acqua
altro non so
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ciarde » gio dic 20, 2012 14:00 pm

Grazie.. Altre esperienze o pareri?
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda VinciFR » gio dic 20, 2012 15:57 pm

occhio con il discorso della membrana Gore-tex perchè spesso viene venduta come l'articolo dell'anno o semplicemente vengono acquistate le scarpe sportive in gore-tex per "moda"...
il gore-tex è si una membrana che isola dall'acqua e dai problemi che ne seguono ma allo stesso tempo, essendo uno strato in più e per di più è uno strato assolutamente NON traspidante, il risultato è quello di avere una scarpa che ti fà "respirare" molto meno il piede con conseguenti problemi di sudore, vescicole ecc..

logicamente, nel tuo caso che ti servono per alpinismo, 4000 normali ecc.. il gore-tex ci stà.. ma se fosse per un uso prevalentemente estivo io lo prenderei sicuramente senza!

Infatti io ho fatto così e mi trovo bene!
Anzi, quest'anno ad agosto ho salito l'Antelao con un amico e avevo gli scarponi in gore-tex (gli altri erano a risuolare) e mi sono fatto na sudata bestiale.. non vedevo l'ora di arrivar alla macchina e togliermi i scarponi!
PS: preciso che la normale all'Antelao, che è pur sempre un 3000 dolomitico, è lunghetta e per nulla banale quindi ho avuto gli scarponi ai piedi per molte ore!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda berzius » gio dic 20, 2012 17:07 pm

usati i Prime per una mezza stagione, qualche salita invernale/primaverile in prealpi e lunghe traversate estive in quota... poi ho detto 'basta' perchè con l'imbottitura in primaloft i piedi sudavano troppo (anche a 4000 e passa...) e la scarpa non traspirava nulla..
Tanto per dare un'idea: salita e discesa al Lagginhorn dalla Weissmieshutte con temperature max. 5° C - al rientro al rifugio l'imbottitura interna era completamente inzuppata...

Altro dettaglio da tener conto (legato al modello Trango in generale) è che certi ramponi automatici lavorano male (e fanno male al piede :? ) essendo piuttosto morbido il collo dello scarpone..
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio dic 20, 2012 17:19 pm

ciarde ha scritto:Grazie.. Altre esperienze o pareri?


sono al secondo paio di trango extrem evo light gtx evidentemente io mi trovo molto bene...
non sicuramente freddi...ma non ci ho mai fatto sudate enormi anche perchè per abitudine infilo sempre un paio di sandali nello zaino... :lol:

usati dalle dolomiti (sopratutto fuori sentiero) ai 4000 precisi anche su passaggi tecnici ...l'anno scorso mi hanno ritrascinato su una cascata e mi ci son trovato molto bene malgrado i miei ricordi si rifacessero a ben altro tipo di scarpe...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ciarde » gio dic 20, 2012 18:51 pm

grazie a tutti delle informazioni, mi avete chiarito le idee :D adesso devo decidere tra i trango extreme con rampone automatico o i salewa raven combi con rampone semiautomatico :?
Saluti, Ciarde.
ciarde
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 20, 2012 11:08 am
Località: Pisa

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 20, 2012 23:11 pm

a monte di tutto, per me, i trango prime sono un ottimo scarpone da cascate e alpinismo invernale

se uno ci va a funghi in quota, probabilmente forse, ma anche, può essere, dicunt, siano un po' caldi
amen

ps: usati con due diversi ramponi ad attacco rapido, questi hanno sempre lavorato bene
e lo scafo non era particolarmente affaticante per il polpaccio.
gli scarponi mollaccioni sono un'altra cosa.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda everest80 » gio dic 27, 2012 22:22 pm

ciarde ha scritto:grazie a tutti delle informazioni, mi avete chiarito le idee :D adesso devo decidere tra i trango extreme con rampone automatico o i salewa raven combi con rampone semiautomatico :?



scusa una cosa ma valutando i tuoi scopi: alpinismo classico, appennino invernale, 4000 estivi...xche devi prendere una scarpa rigida adatta a ramponi automatici? io prenderei una SCARPA triolet pro ad esempio che ci
fai di tutto...piu adatta anche negli avvicinamenti estivi,e semirigide van gia bene x alpinismo tecnico, poi se vorrai fare anke cascate prendi qualcosa di dedicato! poi se vai in apuane non credo trovi sempre -20 da aver paura del freddo no?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda francesco1986b » sab nov 23, 2013 20:35 pm

Ho preso oggi un paio di Trango Prime, dovevo cambiare i Triolet pro e cercavo qualcosa che avesse anche l'aggancio anteriore per i ramponi.
Li ho provati in negozio e li ho trovati comodissimi, con la calzata decisamente migliore di quella dei Triolet, che sembravano sempre ballare, anche se il numero era giusto...questione di piedi, ma sono i più comodi scarponi di questo tipo che abbia mai provato.
Vedo solo ora però che alcuni li sconsigliano per lunghe permanenze sulla neve, perchè mancando il gore non sarebbero impermeabili quanto altri modelli....
Premettendo che dovrei usarli per alpinismo invernale in appennino (canali, nord, creste, camminate varie) e qualche 4000 estivo...dite che ho fatto una caxxata a prendere i Prime invece di un altro modello in gore?
Il negozio è anche parecchio distante dalla mia città, quindi fare un cambio ora sarebbe un vero sbattimento, ma preferisco questo ai piedi bagnati...
Thanks
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda cyclocaster » sab nov 23, 2013 21:05 pm

VinciFR ha scritto:il gore-tex è si una membrana che isola dall'acqua e dai problemi che ne seguono ma allo stesso tempo, essendo uno strato in più e per di più è uno strato assolutamente NON traspidante, il risultato è quello di avere una scarpa che ti fà "respirare" molto meno il piede con conseguenti problemi di sudore, vescicole ecc..

!


!!!! ma sei proprio sicuro che sia "assolutamente NON traspirante" ???? 8O
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Messaggioda francesco1986b » dom nov 24, 2013 15:40 pm

A quanto ne so, il gore dovrebbe essere traspirante come membrana.
Che dite quindi, mi conviene cambiare?? :( :( :( :(
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda Pyotr » dom nov 24, 2013 20:24 pm

A proposito di goretex, io ho i trango s evo gtx e devo dire che sebbene l'acqua non entri, mi trovo sempre il piede umido, quasi bagnato, specialmente dopo ore di cammino. Quindi il goretex non sembra essere così traspirante
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda francesco1986b » dom nov 24, 2013 21:19 pm

Ah, sicuramente con il gore un po'di traspirazione si perde, anche se camminando per una giornata intera il piede suda inevitabilmente.
Quello che anche io cerco di capire è se i trango prime, anche senza gore abbiano una buona tenuta all'acqua o se tendano più a far passare, magari dopo qualche ora su neve morbida.
Per il resto posso intuire che la scelta di non mettere il gore sia dipesa anche dal primaloftddell'imbottitura, che insieme alla membrana forse avrebbe portato qualche problema di traspirazione.
Ma gli esperti del forum che ne pensano?
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda mauro 74 » dom nov 24, 2013 22:08 pm

cyclocaster ha scritto:
VinciFR ha scritto:il gore-tex è si una membrana che isola dall'acqua e dai problemi che ne seguono ma allo stesso tempo, essendo uno strato in più e per di più è uno strato assolutamente NON traspidante, il risultato è quello di avere una scarpa che ti fà "respirare" molto meno il piede con conseguenti problemi di sudore, vescicole ecc..

!


!!!! ma sei proprio sicuro che sia "assolutamente NON traspirante" ???? 8O


non dargli retta ... il gore-tex e' traspirante eccome !!
mauro 74
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mer nov 06, 2013 22:18 pm
Località: Lecchese

Messaggioda Pyotr » lun nov 25, 2013 8:52 am

Allora sono io che sbaglio la scelta del calzettone?
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda Pyotr » lun nov 25, 2013 8:53 am

Allora sono io che sbaglio la scelta del calzettone?
Pyotr
 
Messaggi: 100
Iscritto il: ven ott 18, 2013 6:50 am
Località: Milano

Messaggioda everest80 » lun nov 25, 2013 17:18 pm

ma che cacchio...state a di!!?? è normale che uno scarpone in tessuto(+goretex)come i trango sia meno impermeabile di uno scarpone in crosta,cuoio,(+goretex)come i nepal evo, ma son fatti appunto x esserre piu leggeri di questi ultimi e d'inverno non sono il massimo(se vai spesso).
però sono un buon compromesso...magari applica un prodotto apposito x rinnovare il tessuto e renderlo piu impermeabile!
scarponi in plastica doppi sono ancora piu pesanti e ingombranti ma ancora piu impermeabili..
poi certo il calzino giusto x ogni temperatura aiuta un po tutto..ma non pretendete miracoli!! una volta si andava tutto l'anno con un unico scarpone..
oggi c'è la specializzazione e bisognerebbe comprare 3-4 tipi di calzature x coprire tutto l'anno in montagna!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.