tnf thermoball

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tnf thermoball

Messaggioda francesco1986b » lun nov 11, 2013 12:11 pm

Ho visto che c'è già una discussione sul materiale impiegato per la realizzazione della giacca in questione.
Senza chiedere notazioni tecniche, vorrei solamente sapere se qualcuno ha la giacca in questione e come si trova, pro, contro, varie ed eventuali.
La giacca mi servirebbe per invernali in appennino e per qualche uscita in quota estiva, magari anche per eventuali sciate invernali.
Come impermeabilità è carente o qualcosa tiene? Ovviamente dovrebbe essere abbinata a un guscio in caso di neve potente o pioggia, sbaglio?
http://www.thenorthface.it/tnf-it-it/me ... 83012.html

grazie mille!!!
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda francesco1986b » lun nov 11, 2013 17:59 pm

bhe, nessuno che l'abbia comprata?
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda andidrummer » mar nov 12, 2013 23:04 pm

Visto il prezzo non proprio basso e il fatto che è una novità sul mercato sia dal punto di vista del modello di giacca che di materiale dubito che qualcuno si sia precipitato all'acquisto.
Di giacche con imbottitura sintetica ce ne sono a migliaia con ottime caratteristiche e ben testate da molti... perchè ti interessano proprio queste?
Queste tnf le ho provate in negozio, a parte il lato estetico che personalmente le trovo quasi imbarazzanti (sembra un piumino da discoteca di perfieria), sono leggere (nel senso di peso non di calore) e al tatto la sensazione è di avere un piumino con imbottitura molto densa, quasi una spugna. Ho provato a comprimerla e mi sembrava meno comprimibile di un primaloft one. Ha solo un trattamento dwr, quindi non è impermeabile. A camminarci secondo me si muore dal caldo, lo userei come strato termico per le pause... o piumino sintetico leggero per la montagna estiva.
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda francesco1986b » mer nov 13, 2013 14:21 pm

Allora cambio domanda, cosa mi consigliate per appennino invernale e 4000 estivi, che tenga caldo senza farmi bollire e che sia comprimibile?
francesco1986b
 
Messaggi: 46
Iscritto il: gio lug 14, 2011 14:17 pm

Messaggioda CAVA » gio nov 14, 2013 16:30 pm

Nel mare di proposte di piumini che pesano meno di una piuma (Marmot, Haglofs, Salewa, etc.) mi ha incuriosito il seguente capo:


http://www.decathlon.it/doondoon-warm-u ... 81848.html

c'è nessuno che lo possiede? Commenti? Il prezzo è assolutamente abbordabile...
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda giubi_pd » gio nov 14, 2013 16:52 pm

CAVA ha scritto:Nel mare di proposte di piumini che pesano meno di una piuma (Marmot, Haglofs, Salewa, etc.) mi ha incuriosito il seguente capo:


http://www.decathlon.it/doondoon-warm-u ... 81848.html

c'è nessuno che lo possiede? Commenti? Il prezzo è assolutamente abbordabile...


provato ieri, perché cercavo un piumino da portarmi in falesia, poi ho optato per questo che è più cicciotto e caldo

http://www.decathlon.it/giacca-uomo-bio ... 84735.html

tornando però a quello che hai postato te, non mi è sembrato male. Si comprime bene da una buona sensazione di calore. Rimane solo da capire a cosa ti serve, perchè non è di sicuro al livello di quelli di gran marca.. io nella scelta di quello più costoso, ma sempre decathlon, ho valutato il fatto che al massimo lo uso in falesia e di spendere più di 100 euro mi sembrava esagerato.
Come il piumino che hai messo, ne ho uno uguale marchiato kiwi sport, il suo sporco lavoro lo svolge egregiamente, certo non faccio scialpinismo, invernali, ma qualche vajo in inverno si e non ho mai avuto piumini che costavano oltre i 100 euro, ne soft shell diverse da quelle di decathlon.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda andidrummer » gio nov 14, 2013 21:32 pm

Lo preferisci sintetico o in piuma?
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda CAVA » ven nov 15, 2013 11:16 am

Grazie giubi_pd per le precisazioni.

Diciamo che un piumino leggero nello zaino per scialpinismo fa sempre comodo, tuttavia il portafoglio diventa altrettanto leggero dopo aver indossato un capo 'di qualità' delle sopracitate marche cui riconosco pregi (tanti) e difetti (uno).

Va da sè che mi piaceva ricevere commenti in merito a qs. 'peso piuma' che costa anche poco (secondo me).

Per andidrummer parlo solo di piuma, sintetico posso consigliare 'ski-ski 2' jacket di montura che è un capo eccezzionale.

Cava
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda giubi_pd » ven nov 15, 2013 12:51 pm

CAVA ha scritto:Grazie giubi_pd per le precisazioni.

Diciamo che un piumino leggero nello zaino per scialpinismo fa sempre comodo, tuttavia il portafoglio diventa altrettanto leggero dopo aver indossato un capo 'di qualità' delle sopracitate marche cui riconosco pregi (tanti) e difetti (uno).

Va da sè che mi piaceva ricevere commenti in merito a qs. 'peso piuma' che costa anche poco (secondo me).

Per andidrummer parlo solo di piuma, sintetico posso consigliare 'ski-ski 2' jacket di montura che è un capo eccezzionale.

Cava


non sono espertissimo di sci alpinismo, prima di operarmi al ginocchio non mai fatto tante uscite, ma con un piumino simile come ti dicevo, sono stato a ciaspolare su al Rosetta e lo indossavo quando ci si fermava, muovendosi mi bastava l'intimo termico e la softshell, lo indossavo e il suo sporco lavoro lo faceva. Certo è che le peggiori condizioni che ho mai trovato è stato vento e neve su a cima Palon sul Pasubio e non ho avuto particolari problemi, ma la quota è relativamente bassa, 2000 mt
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.