Occhiali da sole per la montagna... consigli!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Occhiali da sole per la montagna... consigli!

Messaggioda roccoacc » mar ott 01, 2013 15:55 pm

Ciao a tutti!!! Eccomi di nuovo qui per chiedere consigli.
Vorrei sapere un paio di occhiali per andare in montagna come devono essere (devono avere lenti specifiche, ecc)???
Dove potrei acquistarli?
Grazie mille a tutti
roccoacc
 
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ago 24, 2013 14:55 pm

Messaggioda Il Profeta » mar ott 01, 2013 16:07 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Messaggioda cinetica » mar ott 01, 2013 16:07 pm

con questi dicono di trovarsi bene
Immagine
:mrgreen:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda coniglio » mar ott 01, 2013 16:27 pm

questi sono una bomba...ti proteggono da tutto, giustizia compresa.


[youtube]http://www.wakeupnews.eu/wp-content/uploads/2013/03/Berlusconi-kataweb.it_.jpg[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Odin Eidolon » mar ott 01, 2013 18:27 pm

Purtroppo la discussione linkata non contiene molte info.
Però giustamente si raccomandano occhiali con lenti di categoria 4, ben avvolgenti e che non lascino spiragli, senza essere enormi e ingombranti, devi avere una buona visibilità.
In zone ventose è comodo avere degli occhiali che sigillino decentemente l'occhio dagli spifferi di vento e neve.

Purtroppo trovare quelli giusti può essere difficile, anche perché è raro che i negozi specializzati in articoli sportivi abbiano una vasta scelta di occhiali adatti.
Purtroppo con le caratteristiche che devono avere è difficile che siano esteticamente decenti, e per alcuni questo potrebbe essere un fattore di scelta. Onestamente, per me devono solo fare il loro lavoro. Basta non siano rosa...

Dipende anche dalla tua disponibilità monetaria, ci sono quelli da 30-40? come quelli da 150?.

A me piaccioni i Julbo Micropores, ma costano un occhio.

Ti consiglio di evitare quelli del LIDL da 10?, sebbene abbiano lenti CAT4.

Guarda anche qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 36cdebd0fe
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda Danilo » mar ott 01, 2013 18:30 pm

ha il mio stesso nick ma ti garantisco che non sono io che scrive,motivi suoi.
t'avviso che non si farà sentire perchè ora è via per un paio di giorni ma beve anche lui..


http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=50179
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda brando » mar ott 01, 2013 18:41 pm

in realtà per 1-2 giorni vanno bene anche i cat.3
l'importante è che siano conformi (letteralmente) al tuo viso, poi lascia parlare al portafoglio :mrgreen:

che alla prima rigatura sarai contento di aver risparmiato :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Occhiali Change X3 della Ziel

Messaggioda SpelTex » mer ott 02, 2013 11:19 am

Ciao a tutti.

Premetto che non me ne intendo, ma l'anno scorso mi hanno regalato gli occhiali in oggetto:

http://www.ziel.it/product.php?lang=it&id_cat=1348&id_pro=108

Personalmente mi sono trovato bene:
- sono leggeri
- fasciano bene
- i tre tipi di lenti si sono rivelate utili in molte situazioni

Qualcun altro ha avuto esperienze più significative?

Ciao ancora.
Avatar utente
SpelTex
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 02, 2013 11:06 am
Località: Torino, Italy

Re: Occhiali Change X3 della Ziel

Messaggioda Odin Eidolon » mer ott 02, 2013 17:22 pm

SpelTex ha scritto:Ciao a tutti.

Premetto che non me ne intendo, ma l'anno scorso mi hanno regalato gli occhiali in oggetto:

http://www.ziel.it/product.php?lang=it&id_cat=1348&id_pro=108

Personalmente mi sono trovato bene:
- sono leggeri
- fasciano bene
- i tre tipi di lenti si sono rivelate utili in molte situazioni

Qualcun altro ha avuto esperienze più significative?

Ciao ancora.


8O

Sono d'oro?

Notare: Cai Sunglasses :lol:
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda Danilo » mer ott 02, 2013 17:36 pm

binocoli compresi :smt003
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giubi_pd » gio ott 03, 2013 0:04 am

190 euro.. se conto che in una giornata di montagna mi cadono almeno almeno 3 volte, ad ogni caduta tirerei un porco al pensiero di quanto costano..
Che poi.. ho un dubbio, ma quando fa fresco solo a me si appanna l'occhiale? preciso che ho avuto occhiali super tecnici, ma il problema dell'appannamento l'ho sempre avuto..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Luca A. » gio ott 03, 2013 7:51 am

Non vedo grande difficoltà, se uno ha gli occhi sani.
Si va in un negozio decentemente specializzato e si scelgono occhiali con criteri molto semplici: che siano comodi e ben adattabili al tuo viso, di categoria sufficientemente alta, con protezione laterale sufficiente... e che piacciano. E ovviamente che siano di buona marca in modo da non rischiare danni oculari. Quindi meglio acquistarli da un VERO OTTICO OPTOMETRISTA serio (non solo venditore) che abbia in negozio buona scelta di modeli per uso specifico sport-montagna; però se sono di buona marca e offrono sicurezza, li puoi trovare identici anche in un retail di articoli sportivi e avere la stessa tranquillità. [La faccio tanto facile solo per invidia perché io non ho gli occhi sani]

Due cose:
1- L'equilibrio perfetto tra buona protezione laterale e buona circolazione di aria (=no appannamenti) è la quadratura del cerchio: ci si può avvicinare ma non è raggiungibile.
2- Come noto le lenti da sole sono classificate in 4 categorie. Per l'alta montagna si sente sempre consigliare la IV, che però notoriamente ha il DIVIETO di essere usata alla guida di veicoli (oscura troppo) il che significa per prima cosa che al ritorno dalla gita devi possedere un altro paio di occhiali da sole (se li vuoi da sole, e spesso al ritorno hai gli occhi "cotti" quindi servono eccome) per guidare. Per mia esperienza (ma sono eretico), le lenti di cat. IV sono anche eccessive: succede che muovendosi anche su ghiaccio ma in zona d'ombra (o con cielo velato) risultino troppo scuri e uno non veda bene. Risultato: li togli. Ma ahimè gli UV filtrano da quelle nubi velate, e ti assassinano l'occhio. Risultato: lacrime e dolori. Allora per mia personale e umile esperienza è meglio una cat. inferiore, che però risulta più polivalente e che riesci a non togliere mai durante tutta la gionata in quota.

Fin qui per chi non ha necessità di lenti correttive. Il guaio grosso (ma grosso-grosso) nasce se hai difetti di vista da correggere (come il sottoscritto). Allora la soluzione e l'occhiale da sole giusto non lo troverai MAI. Sallo. :cry:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda giubi_pd » gio ott 03, 2013 9:18 am

Luca A. ha scritto:Non vedo grande difficoltà, se uno ha gli occhi sani.
Si va in un negozio decentemente specializzato e si scelgono occhiali con criteri molto semplici: che siano comodi e ben adattabili al tuo viso, di categoria sufficientemente alta, con protezione laterale sufficiente... e che piacciano. E ovviamente che siano di buona marca in modo da non rischiare danni oculari. Quindi meglio acquistarli da un VERO OTTICO OPTOMETRISTA serio (non solo venditore) che abbia in negozio buona scelta di modeli per uso specifico sport-montagna; però se sono di buona marca e offrono sicurezza, li puoi trovare identici anche in un retail di articoli sportivi e avere la stessa tranquillità. [La faccio tanto facile solo per invidia perché io non ho gli occhi sani]

Due cose:
1- L'equilibrio perfetto tra buona protezione laterale e buona circolazione di aria (=no appannamenti) è la quadratura del cerchio: ci si può avvicinare ma non è raggiungibile.
2- Come noto le lenti da sole sono classificate in 4 categorie. Per l'alta montagna si sente sempre consigliare la IV, che però notoriamente ha il DIVIETO di essere usata alla guida di veicoli (oscura troppo) il che significa per prima cosa che al ritorno dalla gita devi possedere un altro paio di occhiali da sole (se li vuoi da sole, e spesso al ritorno hai gli occhi "cotti" quindi servono eccome) per guidare. Per mia esperienza (ma sono eretico), le lenti di cat. IV sono anche eccessive: succede che muovendosi anche su ghiaccio ma in zona d'ombra (o con cielo velato) risultino troppo scuri e uno non veda bene. Risultato: li togli. Ma ahimè gli UV filtrano da quelle nubi velate, e ti assassinano l'occhio. Risultato: lacrime e dolori. Allora per mia personale e umile esperienza è meglio una cat. inferiore, che però risulta più polivalente e che riesci a non togliere mai durante tutta la gionata in quota.

Fin qui per chi non ha necessità di lenti correttive. Il guaio grosso (ma grosso-grosso) nasce se hai difetti di vista da correggere (come il sottoscritto). Allora la soluzione e l'occhiale da sole giusto non lo troverai MAI. Sallo. :cry:


Ecco appunto.. il mio stesso problema; senza contare che l'appannamento io lo ho sempre, tranne d'estate ovviamente. Anche gli occhiali più tecnici che ho avuto fatte fare dal mio ottico, lenti da sole graduate, anti riflesso, ecc ecc sono riusciti ad ovviare a questo problema
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda OdinEidolon » gio ott 03, 2013 11:10 am

C'e' anche da considerare la colorazione. Se il problema e' l'appannamento, molte case fanno lenti antiappannamento, che pero' spesso sono di colorazione non neutra, che ad alcuni potrebbe non piacere.

Personalmente ho usato i CAT IV anche in auto, solo in autostrada e con molto sole; in ogni caso in auto ho sempre un paio di occhiali da sole "patacca" per la guida (il parabrezza comunque assorbe praticamente tutti gli UV).
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda Danilo » gio ott 03, 2013 23:14 pm

occhiali con lenti solari laminate d'ogni genere(doppie con intercapedine d'aria(funzionamento doppi vetri di casa)+micro fori ai bordi lenti)-chiusa parentesi quadra..

max 200 euri con un pò di sconto dall'ottico...e l'appannamento resterà solo un ricordo

sono serio
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 8:39 am

Secondo me per uso standard su ghiacciaio 200? sono un'enormita' per un paio d'occhiali. Naturalmente diverso e' il discorso se si vuole fare cose molto molto serie per diversi giorni.

Vedo spesso che sul forum ci sono quotazioni di prezzi molto alte (es. zaini da 30L a >120? 8O), spesso invece secondo me non e' necessario spendere tanto per avere un ottimo prodotto. Basta avere pazienza e girare i negozi giusti senza comprare la prima cosa che capita a tiro. Alla fin fine con l'attrezzatura da montagna si va spesso a "feeling", dato che ognuno ha differenti necessita' specifiche e differenti caratteristiche fisiche e morfologiche. per cui spesso il consiglio migliore, oltre ad alcune direttive guida, e': gira tanti negozi e prova, prova, prova.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda brando » ven ott 04, 2013 10:06 am

ma hai pensato che quello che spendi in benza poi devi sommarlo al costo dell'acquisto? :roll:

non sto dicendo che dici cavolate, anzi, ma son cose da tenere in considerazione...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:05 am

brando ha scritto:ma hai pensato che quello che spendi in benza poi devi sommarlo al costo dell'acquisto? :roll:

non sto dicendo che dici cavolate, anzi, ma son cose da tenere in considerazione...


Boh, personalmente i negozi di sport che frequento sono tutti nella stessa zona. E poi ci vado in bici... :P
Hai ragione comunque che queste sono cose da considerare.
Quello che intendo sottolineare e' che spesso, ad un prezzo minore, con maggiore ricerca si trova il prodotto perfetto per le proprie esigenze, semplicemente perche' siamo tutti diversi e abbiamo una conformazione (in questo caso facciale) differente e esigenze diverse, oltre che gusti diversi.

Per cui chiedere opinioni e' cosa buona e giusta ma nulla puo' sostituire il provare di persona diversi modelli, ecco, questo era il succo del discorso. :wink:
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda everest80 » ven ott 04, 2013 11:16 am

x tutti i portatori di occchiali x la montagna,
con un bravo ottico fatevi fare le lenti graduate Polarizzate! anti tutto e via..
costano un mutuo..ma sono spettacolari!
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.