da roccoacc » mar ott 01, 2013 15:55 pm
da cinetica » mar ott 01, 2013 16:07 pm
da coniglio » mar ott 01, 2013 16:27 pm
da Odin Eidolon » mar ott 01, 2013 18:27 pm
da Danilo » mar ott 01, 2013 18:30 pm
da brando » mar ott 01, 2013 18:41 pm
da SpelTex » mer ott 02, 2013 11:19 am
da Odin Eidolon » mer ott 02, 2013 17:22 pm
SpelTex ha scritto:Ciao a tutti.
Premetto che non me ne intendo, ma l'anno scorso mi hanno regalato gli occhiali in oggetto:
http://www.ziel.it/product.php?lang=it&id_cat=1348&id_pro=108
Personalmente mi sono trovato bene:
- sono leggeri
- fasciano bene
- i tre tipi di lenti si sono rivelate utili in molte situazioni
Qualcun altro ha avuto esperienze più significative?
Ciao ancora.
da giubi_pd » gio ott 03, 2013 0:04 am
da Luca A. » gio ott 03, 2013 7:51 am
da giubi_pd » gio ott 03, 2013 9:18 am
Luca A. ha scritto:Non vedo grande difficoltà, se uno ha gli occhi sani.
Si va in un negozio decentemente specializzato e si scelgono occhiali con criteri molto semplici: che siano comodi e ben adattabili al tuo viso, di categoria sufficientemente alta, con protezione laterale sufficiente... e che piacciano. E ovviamente che siano di buona marca in modo da non rischiare danni oculari. Quindi meglio acquistarli da un VERO OTTICO OPTOMETRISTA serio (non solo venditore) che abbia in negozio buona scelta di modeli per uso specifico sport-montagna; però se sono di buona marca e offrono sicurezza, li puoi trovare identici anche in un retail di articoli sportivi e avere la stessa tranquillità. [La faccio tanto facile solo per invidia perché io non ho gli occhi sani]
Due cose:
1- L'equilibrio perfetto tra buona protezione laterale e buona circolazione di aria (=no appannamenti) è la quadratura del cerchio: ci si può avvicinare ma non è raggiungibile.
2- Come noto le lenti da sole sono classificate in 4 categorie. Per l'alta montagna si sente sempre consigliare la IV, che però notoriamente ha il DIVIETO di essere usata alla guida di veicoli (oscura troppo) il che significa per prima cosa che al ritorno dalla gita devi possedere un altro paio di occhiali da sole (se li vuoi da sole, e spesso al ritorno hai gli occhi "cotti" quindi servono eccome) per guidare. Per mia esperienza (ma sono eretico), le lenti di cat. IV sono anche eccessive: succede che muovendosi anche su ghiaccio ma in zona d'ombra (o con cielo velato) risultino troppo scuri e uno non veda bene. Risultato: li togli. Ma ahimè gli UV filtrano da quelle nubi velate, e ti assassinano l'occhio. Risultato: lacrime e dolori. Allora per mia personale e umile esperienza è meglio una cat. inferiore, che però risulta più polivalente e che riesci a non togliere mai durante tutta la gionata in quota.
Fin qui per chi non ha necessità di lenti correttive. Il guaio grosso (ma grosso-grosso) nasce se hai difetti di vista da correggere (come il sottoscritto). Allora la soluzione e l'occhiale da sole giusto non lo troverai MAI. Sallo.![]()
da OdinEidolon » gio ott 03, 2013 11:10 am
da Danilo » gio ott 03, 2013 23:14 pm
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 8:39 am
da brando » ven ott 04, 2013 10:06 am
da OdinEidolon » ven ott 04, 2013 11:05 am
brando ha scritto:ma hai pensato che quello che spendi in benza poi devi sommarlo al costo dell'acquisto?![]()
non sto dicendo che dici cavolate, anzi, ma son cose da tenere in considerazione...
da everest80 » ven ott 04, 2013 11:16 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.