Trango trek micro evo versione non ramponabile

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trango trek micro evo versione non ramponabile

Messaggioda Moro85 » sab giu 29, 2013 13:33 pm

Buongiorno a tutti. A luglio prenderò parte a un corso di alta montagna di 4 giorni sul rosa. Secondo voi questi scarponi possono andar bene, pur non essendo studiati appositamente per l'alta quota?
Naturalmente non mi sognerei mai di usarli per salite invernali, ma in Luglio a 4000 mt mi congeleranno i piedi? Ci tengo a precisare che sono i miei scarponi che uso normalmente, non è un consiglio sull'acquistarli o meno.... Piu avanti ho gia intenzione di prenderne di piu pesanti, ma per questa avventura in particolare pensavo di usare ancora i miei abbinati ai miei ramponi a lacci.

Voi che ne dite? è fattibile o sarà un'atroce sofferenza per il freddo ai piedi?
Moro85
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mag 23, 2013 20:52 pm
Località: Vercurago

Messaggioda Moro85 » sab giu 29, 2013 13:45 pm

sono i GTX.... ho dimenticato di mettere la sigla nel titolo...
Moro85
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mag 23, 2013 20:52 pm
Località: Vercurago

Re: Trango trek micro evo versione non ramponabile

Messaggioda flavmeister » lun lug 01, 2013 12:41 pm

Moro85 ha scritto:Voi che ne dite? è fattibile o sarà un'atroce sofferenza per il freddo ai piedi?


Io l'ho fatto, sono salito sulla Giordani e alla Margherita, dipende anche dalla temperatura, mi pare facese -7° quindi non era caldo. Li uso anche in inverno in Appennino, non sono il massimo, quando stai un po' fermo il freddo si sente, ma si sopravvive. Certo se potessi spendere 300 euri mi comprerei un paio di Nepal.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Moro85 » lun lug 01, 2013 13:40 pm

piu o meno sono quelle le temperature... le previsioni danno qualche picco a -11 alla matttina presto per quando devo andare io... allora dici che possono andare bene? magari abbinate a un paio di calze di quelle toste.....
Moro85
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mag 23, 2013 20:52 pm
Località: Vercurago

Trango Trek GTX Micro

Messaggioda Yota » mer lug 03, 2013 11:37 am

Ciao, le caratteristiche del tuo scarpone sono :
fornite dalla Sportiva : il modello è ideale per le camminate fuori sentiero su terreni impervi, trekking impegnativo ed escursionismo.
Questo è uno scarpone INADATTO per quello che vuoi
fare Tu, poi siccome il mondo e vario ( un mio amico
dice che non c'è nulla di male a tentare di salire la Nord
della Tour Ronde in scarpe da ginnastica!!!!!!!!!!!!!!!)
Però, il mio consiglio, in ALTA QUOTA, servono
scarponi MIGLIORI ( più caldi) poi :
Degustibus non disputandum .

Ciao.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Messaggioda Moro85 » lun lug 08, 2013 21:19 pm

Corso terminato, ho utilizzato i miei trango trek abbinati ai miei ramponi universali... hanno fatto molto piu che egregiamente il loro lavoro, complici anche le ottime temperatue trovate in quota... Sentito solo un po di freddo alle punte l'ultimo giorno quando stavo fermo (nelle pause durante la salita al colle del lys tirava un vento gelido). Ottima anche la tenuta all'acqua.Prossimamente ne aquisterò un paio piu specifici, ma per il momento si son rivelati un ottimo prodotto anche in condizioni un po piu estreme del classico trekking di media montagna.
Moro85
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mag 23, 2013 20:52 pm
Località: Vercurago

Messaggioda flavmeister » mar lug 09, 2013 15:33 pm

Moro85 ha scritto:Corso terminato, ho utilizzato i miei trango trek abbinati ai miei ramponi universali... hanno fatto molto piu che egregiamente il loro lavoro, complici anche le ottime temperatue trovate in quota... Sentito solo un po di freddo alle punte l'ultimo giorno quando stavo fermo (nelle pause durante la salita al colle del lys tirava un vento gelido). Ottima anche la tenuta all'acqua.Prossimamente ne aquisterò un paio piu specifici, ma per il momento si son rivelati un ottimo prodotto anche in condizioni un po piu estreme del classico trekking di media montagna.


ecchettavevodetto? :wink:

Toglimi una curiosità, eri con le guide di Alagna? lyskamm4000? ci ho fatto un corso anch'io due o tre anni fa.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda Moro85 » mar lug 09, 2013 19:06 pm

Si proprio con loro, ci ha fatto il corso Marco, un grande veramente! Abbiamo salito la Giordani e la ludwig
Moro85
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mag 23, 2013 20:52 pm
Località: Vercurago

Messaggioda flavmeister » mer lug 10, 2013 13:15 pm

Moro85 ha scritto:Si proprio con loro, ci ha fatto il corso Marco, un grande veramente! Abbiamo salito la Giordani e la ludwig


Marco l'ho conosciuto, è un tipo in gamba. A noi il corso lo fece un ragazzo di Macugnaga, un certo Massimo. Noi ci portarono alla Margherita, ma non è stato molto bello quel giorno. C'erano centinaia di persone che salivano, al Mantova la mattina sembrava di essere in un centro commerciale il primo giorno di saltdi.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.