Come scegliere le prese artificiali?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come scegliere le prese artificiali?

Messaggioda rinbo » ven apr 19, 2013 22:42 pm

Ciao a tutti,
vorrei crearmi una parete da boulder nel mio garage, e vorrei sapere come decidere le prese da acquistare.

Grazie


ciao Ciao


rinbO
rinbo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 27, 2010 21:51 pm

Re: Come scegliere le prese artificiali?

Messaggioda Fabius » ven apr 19, 2013 23:14 pm

rinbo ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei crearmi una parete da boulder nel mio garage, e vorrei sapere come decidere le prese da acquistare.

Grazie


ciao Ciao


rinbO


Detto così è difficile dare consigli. Al tuo posto io inizierei a visitare almeno un paio di sale boulder per farmi un'idea di cosa c'è in giro.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: Come scegliere le prese artificiali?

Messaggioda Danilo » sab apr 20, 2013 0:22 am

rinbo ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei crearmi una parete da boulder nel mio garage, e vorrei sapere come decidere le prese da acquistare.

Grazie


ciao Ciao


rinbO

..segui il consiglio di fabius,l'importante è non incorrere nell'errore che ho commesso anch'io di comprarle tutte dello stesso colore altrimenti quando ci scali sopra non ci si raccapezza più,sbattuto via quasi duecentoeuro :twisted:

good climb :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda rinbo » sab apr 20, 2013 9:26 am

Ogni tanto vado in una palestra della mia zona (VR), ma non riesco a "racapezzarmi" con tutte i modelli presenti: lapis, ecc...
rinbo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 27, 2010 21:51 pm

Messaggioda menestrello » lun apr 22, 2013 10:02 am

io alla tacca prediligerei lo svaso.
Sai, per evitare o almeno diminuire infortuni.
Quando vedo quelli forti allenarsi usano quasi solo prese tonde
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Ciorte » lun apr 22, 2013 11:28 am

il mio consiglio è di avere diverse ditte, compra tutti i tipi di prese, piatti tacche (anche piccole da arcuare ma usale solo da ben caldo) e qualche buco. ogni posizione delle dita è specifico, e diventare un mostro su un tipo di presa non ti permetterà di non essere molto più debole sull'altra.

marche... bella domanda.... in italia buone e non troppo costose le smog e la nuova ditta climbest.

All'estero entreprises, hrt, lapis, core sono le più in voga, ma costano una follia.
buoni anche i set metolius, che ti danno un pò random, alcune prese di diversi set.

io avevo preso a una coppa del mondo (spettatore haimè :wink: ) dei set lapis con dei leggerissimi difetti (se non sai neanche vedi) a 21? anziche 70 - 85 ai quali sono commercializzati, e ti tiravano dietro samsara e citywall...

gran culo.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.