Salewa autobrek: il perfetto sconosciuto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Salewa autobrek: il perfetto sconosciuto

Messaggioda Shife » mer mar 27, 2013 0:18 am

Ciao a tutti, è da tanto tanto tanto che non scrivo, ma vi leggo volentieri, soprattutto nella sezione tecnica.

Lancio questo argomento. Qualcuno conosce un attrezzo chiamato SALEWA AUTOBREK?
Parlando con alcuni amici del CNSAS è emerso che sarebbe stato l' "amico perfetto" dell'alpinista: ottimo per fare sicura, ottimo freno, utilizzabile come dissipatore in ancoraggi aleatori, e tanto altro. Con curve perfette in caso di forti sollecitazioni, dimensionate perfettamente per un ottimo impiego frenante senza rischiare lesioni alla corda. Questo è quanto mi è stato detto da alcuni "vecchi".

Peccato che nonostante fosse l'attrezzo perfetto non abbia venduto, ed è stato tolto dal mercato. 8O 8O
La storia mi ha incuriosito parecchio, ma non trovo neppure una foto. Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Ciao! :?:
Shife
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 08, 2004 20:39 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 27, 2013 9:30 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » mer mar 27, 2013 12:40 pm

se è quello che dico io, l'ho visto in azione anni fa alla torre di Padova; ha ridotto una corda intera come una banana pelata in quattro parti.

chi conduceva la prova, un noto personaggio della torre, ci aveva mostrato l'oggetto in questione anticipandoci le "caratteristiche peculiari".

se non sbaglio.

a scanso di equivoci io sono utilizzatore, da almeno un decennio, di SRC di WC, che ritengo un ottimo oggetto specie se accoppiato con il moschettone corretto.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Kinobi » mer mar 27, 2013 13:18 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » mer mar 27, 2013 13:21 pm

Kinobi ha scritto:
Callaghan ha scritto:a scanso di equivoci io sono utilizzatore, da almeno un decennio, di SRC di WC, che ritengo un ottimo oggetto specie se accoppiato con il moschettone corretto.

ciao

Q8.
Io preferisco il Cinch, ma stiamo parlando di due attrezzi diversi.
E


abbiamo in questo caso lo stesso punto di vista: il mio attrezzo preferito da quando è uscito (in america) ed in italia non c'era ancora è e continua a rimanere il cinch che reputo il miglior attrezzo attuale per fare sicura.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » gio mar 28, 2013 17:56 pm

Kinobi ha scritto:Secondo me è un buon concetto. Concetto ripreso dai nuovi Yoyo, SRC, o Smart o Clickup.

Anche a me piace molto come concetto. In generale non mi piace dovere maneggiare l'attrezzo con cui faccio sicura. Per questo mi piace molto il Click Up e penso che mi piacerebbe lo Smart, che però non ho mai usato (anche se lo trovo esteticamente bruttino) e non mi piace invece il GriGri (che pure ho) e il Cinch (che ho a lungo usato in palestra, ma mai posseduto). Con un socio più leggero di me, infatti, continuo a preferire il secchiello su tutti gli altri. Adesso anche Edelrid ha il suo. Ho l'impressione, forse sbagliata, che ci sia un trend in atto. A livello di fabbricanti ovviamente, non di utilizzatori. Forse in questo caso Salewa era arrivata "troppo prima" degli altri...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Marco Anghileri » gio mar 28, 2013 19:24 pm

cinch...... :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kinobi » gio mar 28, 2013 20:31 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » gio mar 28, 2013 21:44 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Secondo me è un buon concetto. Concetto ripreso dai nuovi Yoyo, SRC, o Smart o Clickup.

Anche a me piace molto come concetto. In generale non mi piace dovere maneggiare l'attrezzo con cui faccio sicura. Per questo mi piace molto il Click Up e penso che mi piacerebbe lo Smart, che però non ho mai usato (anche se lo trovo esteticamente bruttino) e non mi piace invece il GriGri (che pure ho) e il Cinch (che ho a lungo usato in palestra, ma mai posseduto). Con un socio più leggero di me, infatti, continuo a preferire il secchiello su tutti gli altri. Adesso anche Edelrid ha il suo. Ho l'impressione, forse sbagliata, che ci sia un trend in atto. A livello di fabbricanti ovviamente, non di utilizzatori. Forse in questo caso Salewa era arrivata "troppo prima" degli altri...


Avrei una mezza dozzina di foto, collezzionate in un solo sito, con gente che si gratta le palle con due mani mentre usa un Click Up o un ATC.
Love an peace.
Ma non si deve tenere la mano? Yes man...

I freni che dici te sono validi. Mi piacciono.
Ma hanno sempre dei piccoli svantaggi rispetto ai servo assisititi.
Detto ciò, la differenza di costo non giustifica il manco contemplare il risparmio.
Per me, sono perdenti in partenza. Benchè, loripeto, mi piacciono come idea.
Il costo dell'arrampicare NON è nell'attrezzatura: è nel dare soldi allo stato e poi alle case automobilistiche ed infine agli arabi.

Ciao,

E

Vabbé...

Vogliamo parlare allora di quanta gente blocca la camma del GriGri per dare lasco o tira la leva oltre il "punto di non ritorno" con Cinch o GriGri fino a quando la corda non scorre libera nell'attrezzo? Non servono links. Basta andare ad arrampicare, in palestra o in falesia. Lo sai meglio di me.

È ovvio che si intende che uno sia normodotato e sappia usare ciò che ha tra le mani. Sarebbe da aprire un dibattito sul numero di climbers normodotati piuttosto visto il numero di incidenti dovuti ad un errato utilizzo di tutti i sistemi di assicurazione, sia dinamici, sia servo assistiti, sia indoor, sia outdoor. Trovo tuttavia che sia più facile che uno tiri troppo la leva o blocchi la camma piuttosto che faccia sicura con un secchiello o un Click Up o uno Smart e si gratti le palle a due mani. A me l'idea che chi mi assicura con GriGri o Cinch o Eddy (non ne conosco altri) si ritenga autorizzato a grattarsi le palle a due mani e a distrarsi, tanto ci pensa l'attrezzo, un po' mi spaventa. E purtroppo ho l'impressione che questi attrezzi siano percepiti così dal climber medio.

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio mar 28, 2013 22:22 pm

però se il socio è appeso allo spit dopo averlo bloccato con un cinch o grigri e sta facendo un resting...io le palle me le gratto, con il secchiello non potrei,,,in falesia secchiello non mi piace, solo se non c'è altro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » gio mar 28, 2013 22:45 pm

giorgiolx ha scritto:però se il socio è appeso allo spit dopo averlo bloccato con un cinch o grigri e sta facendo un resting...io le palle me le gratto, con il secchiello non potrei,,,in falesia secchiello non mi piace, solo se non c'è altro

Verò, vieppiù verissimo. Il secchiello è ancora un'altra cosa rispetto alla famiglia dei Click Up, Smart, Jul (2013), etc. che anche ti permettono una grattatina.

C'è però ovviamente un modo caiano di bloccare la corda anche con il secchiello se proprio ti prudono le palle in modo irresistibile :-D
Ultima modifica di ncianca il dom giu 16, 2013 17:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda crodaiolo » gio mar 28, 2013 23:00 pm

ncianca ha scritto:C'è però ovviamente :arrow: un modo caiano di bloccare la corda anche con il secchiello
se proprio ti prudono le palle in modo irresistibile :-D

a riprova che - ormai da tempo - PlanetMountain è del vostro "Caianesimo" uno dei canali formativi...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ncianca » ven mar 29, 2013 0:06 am

crodaiolo ha scritto:
ncianca ha scritto:C'è però ovviamente :arrow: un modo caiano di bloccare la corda anche con il secchiello
se proprio ti prudono le palle in modo irresistibile :-D

a riprova che - ormai da tempo - PlanetMountain è del vostro "Caianesimo" uno dei canali formativi...

Io però quel metodo lo imparai quando internet si navigava con Mosaic e Altavista era IL motore di ricerca. Forse PM non esisteva ancora...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » ven mar 29, 2013 10:42 am

Marco Anghileri ha scritto:cinch...... :wink:



che si pronuncia sinch....

cazzzo quanto ne so!!! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.