Picozza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Picozza

Messaggioda valexx » lun mar 25, 2013 23:27 pm

Ho in previsione alcune gite in ghiacciaio ed ultimamente mi sono dato un pò ai canali però fino ad ora ho usato una vecchissima (e scomoda perchè lunghissima e pesantissima) picozza old style che ora è andata definitivamente.

Ne voglio comprare una nuova e la vorrei polivalente il più possibile quindi misto, qualche nord ma niente di esagerato, al massimo qualche cascata ma di quelle facili facili insomma non una picca "troppo estrema" che poi va benissimo da un lato ma male dall' altro...

Ho visto queste picche:

-Grivel Jorasses
-Petzl Sum'Tec
-CASSIN X-ALP
-Petzl Summit

La petzl Sum'tec in particolare dovrebbe essere usabile anche per cascate elementari (per il resto c'è la QUARTZ ma la trovo esagerata per quel che devo fare io)

La Cassin mi pare un pò esagerata...

La summit forse troppo classica come la Jorasses??

Il grosso dubbio è sulla lunghezza perchè si sente tutto ed il contrario di tutto in proposito.

La Petzl Sum tech 52 versione con paletta andrebbe bene??

Altro??

Sono 1.72.
E mi hanno consigliato come misura polivalente un pò di tutto!! :shock:

Semplicemente ne vorrei una non troppo estrema da essere usata in qualche banale uscita in ghiacciaio ma performente il giusto per difendersi anche in terreni più tosti ed impegnativi...

Grazie... :wink:
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda pesa » mar mar 26, 2013 13:45 pm

ciao
mi è capitato di usare la grivel jorasse (quella vecchia, ma dovrebeb cambiare poco) e la cassin. le altre non le ho mai tenute in mano.

per quello che dici di voler fare, sono tutte altrettanto valide.
per cascate entro il 3-3+ una picca dritta va bene e forse anche meglio di una picca più tecnica e curva.
fino al 4-4+ con picche tipo la X-alp vai ancora bene.

picche tipo la jorasse e la summit, nel ghiaccio duro penetrano un po' meno bene rispetto a quelle pensate per un uso più "cattivo", in compenso sono attrezzi che ti dureranno finchè campi. questo genere di picche però credo vengano fatte solo con la paletta. e siccome sul ripido vai con 2 attrezzi, avrebbe senso avere paletta da una parte e martello dall'altra...

in quanto alla lunghezza, X-alp e SumTec sono attorno ai 50cm e fine del discorso.
la vecchia jorasse veniva fatta in diverse lunghezze invece. ma se prevedi un uso che sia più che "escursionistico", lascerei perdere i picconi da 60cm.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valexx » mar mar 26, 2013 14:26 pm

pesa ha scritto:ciao
mi è capitato di usare la grivel jorasse (quella vecchia, ma dovrebeb cambiare poco) e la cassin. le altre non le ho mai tenute in mano.

per quello che dici di voler fare, sono tutte altrettanto valide.
per cascate entro il 3-3+ una picca dritta va bene e forse anche meglio di una picca più tecnica e curva.
fino al 4-4+ con picche tipo la X-alp vai ancora bene.

picche tipo la jorasse e la summit, nel ghiaccio duro penetrano un po' meno bene rispetto a quelle pensate per un uso più "cattivo", in compenso sono attrezzi che ti dureranno finchè campi. questo genere di picche però credo vengano fatte solo con la paletta. e siccome sul ripido vai con 2 attrezzi, avrebbe senso avere paletta da una parte e martello dall'altra...

in quanto alla lunghezza, X-alp e SumTec sono attorno ai 50cm e fine del discorso.
la vecchia jorasse veniva fatta in diverse lunghezze invece. ma se prevedi un uso che sia più che "escursionistico", lascerei perdere i picconi da 60cm.


Diciamo che quella che mi ispira di più è la Sum'Tec con paletta, magari tra un anno o due se ne avrò l' egigenza potrei comprare l' equivalente modello col martello, se non sarà più a listino ce ne sarà comunque uno identico o quasi...

Lunghezza 52, manico curvo ma non troppo mi sembrerebbe il compromesso migliore per fare tutto pur non eccellendo in nulla...

Anche se non essendo esperto potrei aver detto cavolate... :(
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda pesa » mar mar 26, 2013 15:02 pm

no, non hai detto cavolate :)

la sumtec prende il posto della vecchia aztar, a cui somiglia molto. se le assomiglia anche nelle performace, è molto versatile, ci fai tutto, se la cava molto bene anche sul ripido ed è pure molto leggera (secondo alcuni anche troppo).

sostanzialmente è equivalente alla cassin X-alp o alla grivel matrix light.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda valexx » mar mar 26, 2013 15:34 pm

pesa ha scritto:no, non hai detto cavolate :)

la sumtec prende il posto della vecchia aztar, a cui somiglia molto. se le assomiglia anche nelle performace, è molto versatile, ci fai tutto, se la cava molto bene anche sul ripido ed è pure molto leggera (secondo alcuni anche troppo).

sostanzialmente è equivalente alla cassin X-alp o alla grivel matrix light.


Ti ringrazio molto...
Spero non risulti invece troppo tecnica per le uscite banali in ghiacciaio o comunque tecnicamente basiche tipo capanna margherita o normale granparadiso che ho anche in programma di fare... Ma sai averne due vorrebbe dire aumentare ulteriormente il badget... :oops:

Ti ringrazio molto per le risposte... ;)
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda tu » mar mar 26, 2013 17:17 pm

ad ogni modo picCozza
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Gianbo » mar mar 26, 2013 17:32 pm

ciao, posso dirti che io ho due Cassin X-Alp e mi trovo benissimo. Le uso principalmente per canali e alpinismo classico. Mi è capitato anche di usarle su cascata un paio di volte e devo dire che sono salito anche lì.

Insomma, mi sembrano tecniche ma allo stesso tempo polivalenti, anche perché volendo hanno i pezzi (testa e manico) intercambiabili.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda valexx » mar mar 26, 2013 22:58 pm

Gianbo ha scritto:ciao, posso dirti che io ho due Cassin X-Alp e mi trovo benissimo. Le uso principalmente per canali e alpinismo classico. Mi è capitato anche di usarle su cascata un paio di volte e devo dire che sono salito anche lì.

Insomma, mi sembrano tecniche ma allo stesso tempo polivalenti, anche perché volendo hanno i pezzi (testa e manico) intercambiabili.


Grazie...
La X-Alp e la Sum'Tec sono quelle tra le quali penso scegliero...

La cassin è 50 mentre la Petzl 52 per il resto sembrano identiche...
La Petzl un filo più leggera ma soprattuto costa un pelo meno...

Diciamo che prenderei solo quella con la paletta per alpinismo classico e scialpinismo, magari se in futuro dovessi fare cose più impegnative comprerò quella col martello, magari anche la Quark, ne ho visto più di uno che in caso di doppia picca non le hanno di ugual modello...

...
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda valexx » mer mar 27, 2013 12:51 pm

Oppure, prendo una picca come questa:

http://www.climbingtechnology.it/it-IT/ ... roduct=552

Più basica e economica ma non per questo una ciofeca, pensando poi in futuro ad una coppia di X-Alp o di Sum'Tec o di Matrix light per cose più incazzate...

L' unica cosa e che ho trovato solo la misura 50, per la mia altezza, 1.72, troppo corta per un uso ghiacciaio - alpinismo non esasperato - canali non estremi??

Grazie di tutto... ;)
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda Gianbo » gio mar 28, 2013 14:31 pm

Secondo me 50 cm vanno bene, io con la X-Alp non ho problemi e sono alto 1.95.

Valuta bene l'acquisto, il mio parere è che se la differenza di prezzo non è molta, meglio andare su una picca leggermente più tecnica (pur se polivalente come la Cassin) piuttosto che su una più classica. Non ti pentirai in futuro se farai cose più impegnative.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda ncianca » gio mar 28, 2013 15:52 pm

Io voto per la X-Alp. Ho due X-Dream (ed una vecchia Grivel, altro bel fabbricante) e posso garantire sulla qualità della linea Cassin, ancora del tutto gestita in Italia. Se però ne fai anche una questione di budget la menzionata Alpin Tour di CT sembra un'opzione validissima ed imbattibile come prezzo. In UK è stata recepita bene (http://www.ukclimbing.com/gear/review.php?id=3300). Mi sorprende che tra quelle che hai elencato all'inizio non sia proprio la X-Alp la più economica.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda valexx » gio mar 28, 2013 23:03 pm

ncianca ha scritto:Io voto per la X-Alp. Ho due X-Dream (ed una vecchia Grivel, altro bel fabbricante) e posso garantire sulla qualità della linea Cassin, ancora del tutto gestita in Italia. Se però ne fai anche una questione di budget la menzionata Alpin Tour di CT sembra un'opzione validissima ed imbattibile come prezzo. In UK è stata recepita bene (http://www.ukclimbing.com/gear/review.php?id=3300). Mi sorprende che tra quelle che hai elencato all'inizio non sia proprio la X-Alp la più economica.


La Più economica è la Petzl Sum'Tec anche se viene venduta sprovvista di dragonne quindi bisogna associare il laccetto che va all' imbrago quindi alla fine il costo diventa identico alla X-Alp che invece viene venduta con dragonne "di serie"...

Differenze che ho notato io che sono ignorantello in materia:

Petzl più leggera di cira 100 grammi rispetto a Cassin
Petzl Impugnatura regolabile
Cassin 50 Petzl 52
Cassin con manico LEGGERMENTE più ricurvo

Piccole differenze, alla fine sono quasi identiche...
.
.
.
valexx
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer set 01, 2010 11:45 am

Messaggioda ncianca » gio mar 28, 2013 23:50 pm

valexx ha scritto:
ncianca ha scritto:Io voto per la X-Alp. Ho due X-Dream (ed una vecchia Grivel, altro bel fabbricante) e posso garantire sulla qualità della linea Cassin, ancora del tutto gestita in Italia. Se però ne fai anche una questione di budget la menzionata Alpin Tour di CT sembra un'opzione validissima ed imbattibile come prezzo. In UK è stata recepita bene (http://www.ukclimbing.com/gear/review.php?id=3300). Mi sorprende che tra quelle che hai elencato all'inizio non sia proprio la X-Alp la più economica.


La Più economica è la Petzl Sum'Tec anche se viene venduta sprovvista di dragonne quindi bisogna associare il laccetto che va all' imbrago quindi alla fine il costo diventa identico alla X-Alp che invece viene venduta con dragonne "di serie"...

Differenze che ho notato io che sono ignorantello in materia:

Petzl più leggera di cira 100 grammi rispetto a Cassin
Petzl Impugnatura regolabile
Cassin 50 Petzl 52
Cassin con manico LEGGERMENTE più ricurvo

Piccole differenze, alla fine sono quasi identiche...
.
.
.

Eh... esatto. Sono quasi identiche. È quasi una scelta "politica". Però visto che hai menzionato cascate e nord, forse quel manico un po' più tecnico della X-Alp è più appropriato. Anche se qui entriamo nell'ambito delle "scuole di pensiero".

Segue ragionamento personale. Dici che hai in mente anche il Granpa e la Gnifetti. Non è che una picca troppo tecnica ti impedisca di fare ascensioni più facili. Non avrebbe molto senso, forse, portarsi una X-Dream o una Nomic, per stare in casa Cassin e Petzl. La scorsa estate però ho fatto il Granpa con un socio che ha nel suo arsenale solo due Nomic e per forza di cose una di quelle ha usato. Poi quest'inverno mi ha portato a fare cascate fino al 5+ e le sue Nomic erano un po' più a casa. Nel suo caso il Granpa era l'eccezione, la cascata difficile ed il dry tooling più la regola. Dipende davvero molto dall'utilizzo che intendi farne. Io ti dico che quando avevo preso (o meglio, mi ero fatto prendere...) la Grivel Evolution avevo proprio in mente qualcosa di polivalente che mi accompagnasse anche sul tecnico. Allora erano anche vendute come picche da cascata "difficile". Avevo anche pensato che un giorno avrei potuto prenderne un'altra e fare la coppia martello e paletta. Non è mai successo. L'Evolution la uso per l'escursionismo in quota. Le X-Dream, a distanza di quasi due decadi e non dovendo chiedere soldi ai parents, sono le mie picche da cascata.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.